RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di post produzione-scade sabato 7 gennaio alle 20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di post produzione-scade sabato 7 gennaio alle 20:00





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 21:56

...la mia...




avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 22:29

Galleria aggiornata

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 23:06

Buon anno a tutti.




avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 0:10




avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:31

Ecco qua





Fatto tutto in DxO PL6. La sensazione che mi comunica l'immagine è "che schifo di tempo, sta per piovere", per cui ho cercato di mantenermi su questa linea senza cercare di simulare cromie più estive.

Ho scelto un profilo di FilmPack che mi piaceva in base all'intento di cui sopra. Sulla base di quello, un minimo di bilanciamento luci/ombre, aumentato un po' il contrasto globale, ridotto il microcontrasto globale (anzi, uso lo slider "fine contrast" di PL6). Haze removal per enfatizzare un po' la struttura delle nuvole, ma poi ho applicato una maschera locale sul cielo riducendo parecchio il microcontrasto per evitare l'effetto finto HDR. Localmente ho anche aumentato un po' il microcontrasto delle balle di fieno. Qualche correzione HSL globale. Ho clonato via i cartelli sullo sfondo che mi disturbavano. Ritaglio 16:10 un po' più panoramico. Ecco tutto.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:44

@Simone_S una curiosità in DxO PL6 come si salvano le modifiche che fai su un RAW per poi riprenderle in un secondo tempo? Devi per forza esportare ogni volta che devi salvare?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:06

Dovrebbe creare automaticamente un file "sidecar" nella stessa cartella del file, che contiene tutti i settaggi e li applica al raw ogniqualvolta lo riapri. Se vuoi salvare particolari edit c'è lo strumento delle "virtual copies".

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:50

Grazie Simone

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 10:13

Buon Anno Fanciulli




avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 15:34



eccola Cool

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 17:49

Odore di pioggia.
Odore di restuccia bagnata. Ogni anno, a fine estate, mi prendevo sempre almeno un acquazzone, a caccia di quaglie, nei campi.
Colori strani. Una dominante non ricordo piu' di che'. Ma ho dovuto lavorare molto sui colori HSL. C'era sempre qualcosa che me la rendeva innaturale. Probabilmente il colore delle restuccie, diverso da come lo ricordavo Sorriso



avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 21:59

Galleria aggiornata

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:10

Immolandomi sul sacro altare del vino bianco, il dio Riesling mi ha donato il potere della critica fotografica.
Voglio quindi esercitare questo magnifico dono sull'immagine proposta da Roberto.





L'ho guardata parecchio e ritengo sia un ottimo scatto paesaggistico : partendo dalle balle di fieno (il "punctum" di questa immagine) è ben voluta la presenza dei cipressi che assolvono due compiti ,ovverosia tappare l'occhio ed indirizzarlo verso il background a dx e fare da contraltare cromatico risaltando le forme ed i colori delle rotoballe mentre il senso di profondità è dato dalle masse vegetali che pian piano delineano l'iter visivo diventando sempre più piccole .
Tutto questo si è ottenuto utilizzando una focale quasi normale , in contrapposizione alla moda del momento di usare supergrandangolari da urlo per fotografare il panorama ,e con una luce che si discosta dalla banalità dell'alba/tramonto creando un'atmosfera dalla staticità spinta ma molto particolare.
Per sentirsi "dentro" lo scatto non servono aperture visive mastodontiche ma composizioni elaborate cum grano salis e gusto.
Ho parlato solo della forma ma il contenuto mi garba ,essendo queste rappresentazioni bucoliche parte della mia vita e di conseguenza della mia cultura seppur già viste e riproposte parecchie volte tramite il mezzo fotografico.
Ora torno a bere per non mancare di rispetto al mio lungimirante benefattore. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:31

In gara...



avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:31

Amen!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me