RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM Zuiko vintage lens parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » OM Zuiko vintage lens parte 2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 20:22

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4450178&l=it
Scattata con il 55 F1.2

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 21:17

Ecco, questa è la cosa che più mi sconvolge delle lenti luminose, a TA sono morbide, eteree quasi velate, poi li chiudi di uno a due stop e via! Accendono i post bruciatori e la nitidezza schizza alle stelle. Ovviamente quelle buone, come il 55 1.2MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:40

Ciao, approfitto di questo post per chiedervi se in quanto felici possessori di vecchie ottiche Olympus avete idea se la versione del 100mm 2.8 MC sia meglio di quella non MC.. la versione che ho io non è MC e mi ha un po' deluso, dato che messo in competizione con il Nikon 100 series E le ha prese di santa ragione..

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:51

Io ho un 100 f2.8 MC, sicuramente sono migliori dei silver nose con l'antiriflesso monostrato. ;-)
Poi bisogna vedere a cosa ti riferisci quando dici le ha prese di santa ragione.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 18:59

I nikon hanno un micro contrasto alto, che non le fa sfigurare sul digitale. Il 100e cmq ha un trattamento singolo non tanto diverso dallo zuiko prima serie. Se va meglio sul digitale non deve essere per il trattamento. Bisognerebbe vedere qualche foto

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 20:03

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4213234&l=it
Questo è un mio scatto con lo Zuiko 100 f2.8 MC ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:38

Bello scatto!
So che non bisognerebbe pretendere troppo e come dice Oldman chiudere di un paio di stop per farli decollare.. ma dovendo fare una sfida li ho confrontati in condizioni estreme.. il 100e a f/2.8 fornisce immagini discrete a mio parere ed a f/4 già buone, mentre l'Olympus a questi diaframmi appare "annnebbiato".. un po' ubriaco od assonnato fino a f/5.6, quando improvvisamente si risveglia! Sto parlando di confronti sul 100% dei 42 megapixels della A7r2, ma come dicevo dovendo metterli in competizione..
L'idea era che l'Olympus avrebbe mandato in pensione il Nikon, ma contro ogni previsione non è stato così e me lo tengo ancora stretto!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:47

P.S: stessa cosa mi è capitata con il cinquantino serie e (seconda serie anello argento) contro l'Olympus 50 MC, anche se le differenze in questo caso sono veramente infinitesimali e magari con un altro esemplare si sarebbero invertite le parti..
Il mio progetto era di sostituire entrambi i Nikon serie e con Olympus, pensando di migliorare, ma mi sono dovuto ricredere.. in particolare sul 100mm.
Altro discorso per il 24 Olympus MC che per prestazioni è eccezionale, tenendo conto dell'estrema compattezza!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 8:06

Concordo, e tra l'altro vedo che li hai confrontati con degli E che non erano il massimo in casa Nikon.

Gli Zuiko secondo me (ho il 28mm/2,8 50mm/1,8 135mm/3,5 35-105mm e 75-150mm) sono bellissimi, ma mediamente non all'altezza dei corrispondenti Nikkor AI, di questi ne ho molti di più (20mm/4 24mm/2,8 28mm/2 35mm/2 50mm/1,4 55mm/2,8 105mm/4 80-200mm/4), unica eccezione lo Zuiko 28mm/2,8 che se la batte senza paura con il 28mm/2 Nikkor

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 15:13

Finalmente ho sistemato l'adattatore, vi propongo 2 scatti con il vecchio zuiko 24 f2.8 susu Sony
ony.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4511643&l=it


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 12:49

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4519443&l=it
Ritratto scattato con il 50 f1.4 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me