RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei avercelo piccolo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Vorrei avercelo piccolo





avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 18:21

Perdonami la curiosità DArt , mi permetto una domanda che poco o nulla ha a che fare con l'argomento , mi scuserai ; ho visto tuoi lavori a dir poco eccellenti realizzati con Pentax (e non solo , ovviamente) , cosa ti ha indotto a cambiare brand ?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 19:03

voglio dire, non è che fra f1.9 ed f2.5 ci sia poi tanta differenza da dire che è "buietto", sono 2/3 di stop.
Il 24-70 poi è bello grosso a te serve una lente piccola.

45 f1.8 Samyang e vai alla grande

2/3 di stop sono un'immensità per il ritratto. Non per l'esposizione, quanto per lo sfocato.
Il 24-70 è bello grosso, ma per me prendere un obiettivo che fa le stesse cose di un altro significa buttare soldi.
Allora, il 45 ha un bello sfocato, ma a 1.8 e in condizioni di sfondo non regolare si percepisce lo swirly tipico di alcune lenti vintage. Il Samyang 35 1.8 è senz'altro più "moderno".

Ho visto qualche video recensione, e il fatto è strano perché da un lato vedo lo swirly di cui parli, inteso come un po' di nervosismo sui margini e dei cerchi concentrici all'interno, dall'altro in situazioni meno "brillanti" lo sfocato è da paura, osano paragonarlo ad alcuni zeiss.
In generale resta sulla buona strada. Il discorso del firmware da starci attenti, un firmware recente corregge alcuni problemi di AF ma per aggiornarlo serve la station di samyang.
Perdonami la curiosità DArt , mi permetto una domanda che poco o nulla ha a che fare con l'argomento , mi scuserai ; ho visto tuoi lavori a dir poco eccellenti realizzati con Pentax (e non solo , ovviamente) , cosa ti ha indotto a cambiare brand ?

Oh no, di nuovo MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Per dare una risposta breve poiché nel forum mi è capitato di argomentare la cosa altre volte: non la bontà delle attrezzature, anzi, ma la crescente scarsità di opzioni e l'ingiustificabile aumento progressivo dei prezzi.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 19:06

Ti ringrazio , evidentemente mi erano sfuggiti i precedenti post al riguardo , mi scuso .

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:04

Ciao, anch'io vengo dai FA limited su K1 (che ho tenuto!). Ho cercato a lungo un sostituto del 43 perché il mio da quando l'ho montato su adattatore ha peggiorato i problemi di AF che già aveva (ha un ingranaggio “debole” e non riesco a trovare il ricambio, grazie Pentax) e credo di averlo trovato per resa, focale e versatilità nel Batis 40/2 CF. Però sono un fan delle lenti Zeiss quindi potrei essere biased. Ha un pop 3d ed un contrasto tra piano focale e sfondo però che non ho trovato in altri obiettivi simili.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 21:12

Se vuoi te lo ridò.. magari prendo l'HD argentato.
MrGreen
Condivido che con adattatore non avrebbe senso.


Con l'adattatore ha le dimensioni del 50 1.8 FE

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 22:17

Il 45/1.8 non mi ha convinto per niente. Mi tenei il 50/1.8 che costava pure meno, ma lo definirei al limite appena decente. Il penrax è una lente di altro livello.
Se vuoi l'af ci sono il 35/2 sigma che è un gioiellino, e dovrebbe uscire il 50/2 a breve, sempre sigma.
Senza af guarda casa cosina.
Il 40/2 batis era sistematicamente in front focus, lo rimandai in dietro per quello. Lo fanno tutti ma non lo sapevo. In più il 40 batis ha uno sfocato brutto. Il 35/2 sigma però è una lente dalla resa ben più piacevole e ha un af molto più affidabile.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 15:01

Il Pentax 43mm f/1.9 è un'ottica unica nel mondo della fotografia dal momento che è l'unico obiettivo con la lunghezza focale identica alla lunghezza della diagonale del fotogramma 24x36mm.
In sintesi è l'unica vera ottica che più si avvicina alla lunghezza focale dell'occhio umano.

HD PENTAX-FA 43mm F1.9 Limited
Un obiettivo da 43 mm a messa a fuoco singola che cattura fedelmente la profondità di campo vista dall'occhio umano, offrendo allo stesso tempo una splendida immagine con transizioni di gradazione ricche e uniformi e una riproduzione realistica di profondità, atmosfera e trama del soggetto
Questo obiettivo standard ha una lunghezza focale di 43 mm, che è uguale alla lunghezza diagonale di un'area dell'immagine di una pellicola da 35 mm. La sua lunghezza focale unica cattura l'immagine come se fosse vista dall'occhio umano e produce un naturale senso di profondità come osservato ad occhio nudo.

Rispetto ai tradizionali obiettivi standard da 50 mm, che erano popolari durante i giorni d'oro della fotografia cinematografica, questo obiettivo da 43 mm offre un campo visivo leggermente più ampio per catturare in modo più efficace i soggetti di oggi, come grattacieli, strade larghe e paesaggi urbani alla moda.

Oltre alle acclamate prestazioni ottiche dell'smc PENTAX-FA 43mm F1.9 Limited — un best-seller da oltre 20 anni dal suo lancio sul mercato — questo obiettivo è dotato di nuovo dell'originale rivestimento HD PENTAX* per offrire immagini nitide e ben immagini definite anche in condizioni difficili e un diaframma completamente arrotondato per produrre un bellissimo effetto bokeh (sfocato) naturale.

Per ottimizzare la "sensibilità" — uno dei principali concetti di design della serie limitata — PENTAX ha prestato la massima attenzione anche ai dettagli che non possono essere semplicemente misurati in termini numerici, per migliorare la potenza dell'immagine di questo nuovo obiettivo. Recentemente applicato al primo elemento ottico, il rivestimento SP migliora le prestazioni idrorepellenti/grasso e antigraffio, migliorando al contempo la facilità di manutenzione.

Per sfruttare al meglio il suo sottile barilotto dell'obiettivo, questo obiettivo è l'unico modello della serie Limited a disporre di un paraluce avvitabile. Grazie alle sue dimensioni estremamente compatte, assicura un'eccezionale portabilità. Un puntatore di innesto appena aggiunto consente all'utente di montare l'obiettivo su un corpo macchina senza sforzo e rapidamente, accentuando al contempo l'esclusivo aspetto esterno della serie HD FA Limited

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:30

Batis 40/2 CF

Zeiss a me sta un po' sul cacchio, se la mettiamo sulla mera simpatia. Ma se basassi le mie scelte sulla simpatia non avrei mollato Pentax, quindi sicuramente ci dò un occhio.
35/2 sigma

Anche questo da approfondire, ma arrivati a 35 torna nel paniere il Samyang.

Sì, a distanza di mesi ancora non l'ho preso, anche se ormai mi ero adagiato sull'idea del Samyang 45.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:43

Ma tra il samyang e il sigma c'è una bella differenza di resa, non tanto come nitidezza, ma come resistenza ai flare, dolcezza dello sfocato e spianatura di campo.
Poi uno è malfamato per qualità costruttiva (tendenza delle lenti a stare poco allineate), l'altro è il meglio che c'è a livello af (ma non ho mai provato i leica sl)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:47

Ma il Voigtlander 40 1.4 che mi pare davvero minuscolo è stato scartato?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 0:34

2/3 di stop sono un'immensità per il ritratto. Non per l'esposizione, quanto per lo sfocato.

su un 43mm, 2/3 di stop un' immensità?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:17

Ma tra il samyang e il sigma c'è una bella differenza di resa, non tanto come nitidezza, ma come resistenza ai flare, dolcezza dello sfocato e spianatura di campo.

E prezzo, implicitamente MrGreen MrGreen
Ma il Voigtlander 40 1.4 che mi pare davvero minuscolo è stato scartato?

Se intendi l'1.2, ho visto un po' di offerte e lo ritengo fuori budget. Volevo cavarmela con 300 euro o meno.
su un 43mm, 2/3 di stop un' immensità?

Non so se l'hai mai provato, io non ce l'ho più, altrimenti più che risponderti banalmente che sì, è un'immensità o non avrei affermato essere un'immensità, te lo facevo vedere direttamente.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:24

No no intendo proprio l'1.4, sono due versioni distinte, l'1.2 pare sia migliore ma costa di più ed è ovviamente più grande.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 13:21

Non so se l'hai mai provato, io non ce l'ho più, altrimenti più che risponderti banalmente che sì, è un'immensità o non avrei affermato essere un'immensità, te lo facevo vedere direttamente.


mi hai stimolato a fare una verifica Sorriso e ho provato con un 50 f1.8 (ancora più critico), e sinceramente non vedo tutta questa immensità di differenza nello sfocato se vuoi ti mostro (senza offesa e/o polemica)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 13:23

No no intendo proprio l'1.4, sono due versioni distinte


bellissima lente, ottima direi, piacevolissima da usare, notevole anche per il bianco e nero, piccolo, compatto, ottimamente costruito, la ghiera di maf è una goduria usarla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me