RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da M1 Mk iii a Z5?







avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 9:55

Concordo con Raf che se fai il passaggio è preferibile sfruttare in pieno il vantaggio del FF in bassa luce e cercare una macchina con sensore Bsi, quindi Z6/Z6ii invece di Z5; non posso invece darti consigli sull'opportunità di un simile passaggio in quanto io ho sia EM1mkiii che Z6 e non riesco a rinunciare a nessuna delle due; generalmente preferisco la maneggevolezza della oly, ma quando le situazioni di luce sono critiche la Z6 è insostituibile. Piuttosto pensa a quali obiettivi prenderesti nel fare il passaggio: io posso solo dirti che la Z6 col 24-70/4 è nettamente superiore alla EM1 col 12-40/2.8 nelle situazioni di scarsa luce, infatti io il 12-40 l'ho dato via dopo aver preso il 12-45 e cerco di trarre i massimi vantaggi da entrambi i sistemi dove si differenziano maggiormente. Quello che non riesco a trovare nel FF è un sostituto al 40-150pro con i due moltiplicatori, almeno con costi e dimensioni accettabili.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:23

Passando alla Z5 fai un'upgrade lato resa ad alti ISO e AF... sul resto passi dall'avere un corpo professionale ad un corpo entry-level con compromessi.

Perdi totalmente tutte le funzionalità computazionali della M1 III, perdi il robusto otturatore meccanico, perdi l'ottimo otturatore elettronico, hai una raffica inferiore, una tropicalizzazione inferiore e una stabilizzazione peggiore.

Vale la pena rinunciare a tutto ciò SOLO per avere qualche coriandolo e mandorlato in meno con le foto ad alti ISO? coriandoli e mandorlati che puoi eliminare anche con un buon Denoise AI.

Anche perchè a livello di ottiche fra gli Zuiko PRO e i Nikkor S siamo sullo stesso livello in termini di qualità e costruzione.
Piuttosto se vuoi ritornare in Nikon vai almeno su una Z6 II per avere un doveroso upgrade.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 13:12

Da m1 mark 3 a z5 fa un upgrade come AF ? Non credo, la m1 mark 3 ha una AF che va alla grande eh....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 14:14

La EM1mkiii col 40-150pro in afc è molto più reattiva della Z6 col 70-300af-p, inoltre trovo comoda la levetta funzione che ho impostato su afs a punto singolo in posizione 1 e afc con area a 9 punti nella 2,.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:03

@Rhoken Quoto ogni singola parola.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:06

Si , forse ma la resa del dettaglio ? Già ad 800 iso non è paragonabile.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:10

@vinnywhite dipende "come/dove" le guardi. Io faccio foto album ogni anno degli scatti di famiglia e della qualità della Oly ne hai da buttare, pure del cellulare ormai....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 15:36

Ma si ovvio dai, che non si ricominci la guerra tra sensori, ovvio il FF ha una pulizia agli alti ISO come giusto che sia , ma sinceramente la z5 non mi ha mai ispirato , infatti presi la s5 come FF, anche io ho entrambi i sistemi eh e vedo le differenze quando le voglio vedere ovviamente.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:34

Non rispondo per non alimentare polemiche inutili, c'è ampia letteratura in merito. Ad ognuno le proprie esigenze e le proprie idee. Personalmente avrei grosse difficoltà a stamparci un album sposi, già aps mi sta stretto in molte circostanze.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:08

Ho una Z5 e continuo a tenere un corredo essenziale m4/3.

Io credo che tu debba avere le idee chiare: la Z5 è in assoluto la miglior ML di fascia bassa oggi in commercio. Lo dico perché altrimenti arrivano i templari giallo-neri, generalmente molto zelanti. Lo è perché è stabilizzata (scordati però la stabilizzazione della M1 Mark III), perché ha un gran bel mirino (lo stesso delle sorelle maggiori), perché il corpo è molto ben fatto, molto simile alla 1 Mark III. Le altre FF di fascia bassa , sono decisamente azzoppate rispetto alla Nikon. E costano anche di più. Il sensore non è retroilluminato ma è molto buono, e permette recuperi impensabili con il m4/3. Quindi non mi farei problemi per il sensore: resta molto buono.

Se però confrontiamo i corpi (features e globalmente) vince sicuramente la 1 Mark III: su questo non ho il minimo dubbio. E' più completa, ha meno difetti (su Z5, per esempio, se scatti al buio o con poca luce il mirino e/o il monitor si riempiono di rumore cromatico: difetto che hanno anche le sorelle maggiori, escluso la Z9). Hai una serie di features che Nikon non ha.

Lato raffica e video, se ti interessa la foto dinamica e/o il video, non c'è partita. A favore della Oly.

Cosa ti potrebbe spingere quindi alla Z5? Il formato e le ottiche. Per esempio l'85 1.8 Z è il miglior 85 che abbia mai provato. Se mi chiedi se è meglio del 45 1.2 o del Nocticron 42.5, devo dirti di sì. Ma la cosa è la somma del formato e delle ottiche: non che non siano buoni il Nocticron e il 45 1.2. Ma col FF esce una foto diversa.

Se fai ritrattistica, la Z5 può quindi essere un'idea. Se fai paesaggio, anche. Ma solo generi "lenti". E ricordati che le ottiche Nikon (ho l'85, il 35 e il 24-70) sono generalmente care. Un 14-30/4 passa i 1100 euro (non Nital, eh?). Certo, se vai di fissi 1.2 nel micro, probabilmente paghi addirittura di più. Ma se ti piace un corredino completo (zoom, fissi, ecc), con Nikon preparati a sborsare.

Resta poi -ma non ne hai parlato- la differenza di ingombri e peso. Su un corredo completo, la differenza c'è, eccome.

A vantaggio del micro.

My two cents.








avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:22

Un plauso all intervento di Preben, molto equilibrato e a mio avviso corretto. Quoto ogni singola parola.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 22:20

Condivido totalmente Vinnywhite e ringrazio Preben per l'articolato ed utilissimo intervento. Ci penserò molto bene prima di fare una scelta.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 8:11

Se ti piace cambiare, allora cambia....capisco perfettamente che a certi impulso è difficile resistere, ma non farlo con l'illusione di migliorare le tue fotografie, perchè rimarranno quello che sono.......buone o scarse che siano!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 8:40

La si poteva tirare fino a Natale e invece...
Preben se la maledizione dei forum. Niente topic serprentone, niente baruffe, pochi click… fallimentare! MrGreen




P.S. da incornicare:

Preben Elkjaer
avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:08

Ho una Z5 e continuo a tenere un corredo essenziale m4/3.

Io credo che tu debba avere le idee chiare: la Z5 è in assoluto la miglior ML di fascia bassa oggi in commercio. Lo dico perché altrimenti arrivano i templari giallo-neri, generalmente molto zelanti. Lo è perché è stabilizzata (scordati però la stabilizzazione della M1 Mark III), perché ha un gran bel mirino (lo stesso delle sorelle maggiori), perché il corpo è molto ben fatto, molto simile alla 1 Mark III. Le altre FF di fascia bassa , sono decisamente azzoppate rispetto alla Nikon. E costano anche di più. Il sensore non è retroilluminato ma è molto buono, e permette recuperi impensabili con il m4/3. Quindi non mi farei problemi per il sensore: resta molto buono.

Se però confrontiamo i corpi (features e globalmente) vince sicuramente la 1 Mark III: su questo non ho il minimo dubbio. E' più completa, ha meno difetti (su Z5, per esempio, se scatti al buio o con poca luce il mirino e/o il monitor si riempiono di rumore cromatico: difetto che hanno anche le sorelle maggiori, escluso la Z9). Hai una serie di features che Nikon non ha.

Lato raffica e video, se ti interessa la foto dinamica e/o il video, non c'è partita. A favore della Oly.

Cosa ti potrebbe spingere quindi alla Z5? Il formato e le ottiche. Per esempio l'85 1.8 Z è il miglior 85 che abbia mai provato. Se mi chiedi se è meglio del 45 1.2 o del Nocticron 42.5, devo dirti di sì. Ma la cosa è la somma del formato e delle ottiche: non che non siano buoni il Nocticron e il 45 1.2. Ma col FF esce una foto diversa.

Se fai ritrattistica, la Z5 può quindi essere un'idea. Se fai paesaggio, anche. Ma solo generi "lenti". E ricordati che le ottiche Nikon (ho l'85, il 35 e il 24-70) sono generalmente care. Un 14-30/4 passa i 1100 euro (non Nital, eh?). Certo, se vai di fissi 1.2 nel micro, probabilmente paghi addirittura di più. Ma se ti piace un corredino completo (zoom, fissi, ecc), con Nikon preparati a sborsare.

Resta poi -ma non ne hai parlato- la differenza di ingombri e peso. Su un corredo completo, la differenza c'è, eccome.

A vantaggio del micro.

My two cents.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2022 ore 9:20

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me