RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless rivendute con pochi scatti, perchè?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Mirrorless rivendute con pochi scatti, perchè?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:38

Sì, è vero, sono tutte considerazioni a cui non avevo proprio pensato
Grazie!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:43

Magari ne hanno fatti 100 mila in elettronico... ?

Anche fosse non sarebbe un grosso problema.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:50

Anche fosse non sarebbe un grosso problema.


Appunto...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:52

Tutte le Nikon riportano il conteggio complessivo degli scatti, compresi quelli fatti con otturatore elettronico, su shuttercount

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:57

Tutte le Nikon riportano il conteggio complessivo degli scatti, compresi quelli fatti con otturatore elettronico, su shuttercount


Esatto Zanzi, la mia ne conta 8000 ma ne avrò fatti si e no 500 in meccanico.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:59

Tutte le Nikon riportano il conteggio complessivo degli scatti, compresi quelli fatti con otturatore elettronico, su shuttercount


questa è un'ottima cosa secondo me.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:01

La mia presa con 12.000 scatti, novembre 2019, e garanza per altri 3 anni, completa di tutto scatola, cinghia ecc.

Da quando l'ho presa, non ci lavoro, arrivato il Covid con lock down, scattavo in continuazione a casa per provare, finalmente posso uscire e scattare sono a 18.000 scatti.

Non so se è vero ma oltre gli scatti effettuati vengono assommate le aperture del live view per visionare le foto che hai fatto....è vero?MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 13:50

Esatto Zanzi, la mia ne conta 8000 ma ne avrò fatti si e no 500 in meccanico.


Per favore mi dite cosa vorrebbe dire "in meccanico"?
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 13:56

otturatore meccanico...le tendine

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:13

Per favore mi dite cosa vorrebbe dire "in meccanico"?
Grazie

Con l'arrivo delle fotocamere digitali alcuni modelli dispongono di 2 tipi d'otturatore: quello elettronico e quello meccanico fatto di parti metalliche azionate meccanicamente.
Quindi quando si parla di otturatore meccanico ci si riferisce a quest'ultimo.
A sua volta l'otturatore meccanico può essere di 2 tipi: quello cosiddetto a tendina che funziona come una sorta di tendina e quello centrale a lamelle metalliche.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:20

Scusate ma se tipo porto la mia macchina dda RCE foto per essere venduta mi guardano solo gli scatti con otturatore elettronico oppure entrambi? Oppure me li guardano entrambi ma riportano solo quelli in elettronico?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:24

Che io sappia vogliono sapere gli scatti complessivi

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:25

A me, altro negozio, hanno contato anche quelli in elettronico e la cosa mi ha piuttosto sorpreso, devo dire. Ho chiesto spiegazioni, ma non ho potuto parlare col tecnico che ha fatto le verifiche purtroppo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:26

Dipende.
Sul materiale che acquistano tengono conto di quello con più scatti per spendere meno, mentre sul materiale che vendono tengono conto di quello con meno scatti per guadagnare di più. In sintesi è come chiedere all'oste se il vino è buono. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:28

e comunque esiste anche un fiorente mercato di "pro Grigi" che comprano una fotocamera nuova ma scontata, ci fanno uno o due lavori e la rivendono con un piccolo margine o senza perderci denaro.

Penso a "stagionali" che lavorano il sabato e la domenica in appoggio a fotografi veri.

Non tengono immobilizzato il capitale e ci guadagnano.
I fotografi non sono i soli.. c'e' anche qualche "meccanico" moto e auto, che pratica l'arte del commercio intensivo.
Comprano nuovo scontato, usano sei mesi montano un paio di accessori e rivendono come usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me