RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari al Kruger Settembre - Scelta Teleobiettivo (usato)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Safari al Kruger Settembre - Scelta Teleobiettivo (usato)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 12:04

Le scorse volte avevo al max 250mm su APS-C, credo che con il 150-600 (ma probabilmente anche con il 100-400), potrei riuscire a portare a casa qualcosa che le altre volte mi sono perso.

So bene che per avere un super tele al top dovrei spendere almeno il doppio, ma visto che lo userei non tantissimo non voglio investirci cifre importanti.

Devo valutare se privilegiare RF per la compatibilità (anche se al momento ho solo lenti EF), oppure i 200mm in più (con maggiore luminosità)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:15

Alla fine ho trovato un Tamron 150-600 G1 ad un ottimo prezzo ed al momento ho preso quello, al ritorno vedrò meglio cosa fare

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:23

Alla fine ho trovato un Tamron 150-600 G1 ad un ottimo prezzo ed al momento ho preso quello, al ritorno vedrò meglio cosa fare


Per far andare il 150-600 g1 tamron sulle R andava fatto aggiornare il firmware direttamente da Tamron

www.tamron.eu/lt/aptarnavimas/compatibility-nikon-z-and-canon-eos-r/

Questo che hai preso è già stato aggiornato?

Poi magari "va" anche se non è aggiornamento, ma non credo che sulla R avrà chissà quale prestazioni.
Forse forse era meglio il 100-400 rf e un po' di crop ...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:44

L'ho provato e andava. Nel week end farò ulteriori test. È aggiornabile da console?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:08

I Tamron G1 non credo, la Tap Usb funziona solo con i G2.
Ma se vedi sul sito Tamron trovi conferma, basta aprire la scheda dell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:20

Aggiorno il topic perchè stamattina ho usato il Tamron 150-600 e non mi ha dato alcun problema, dubito avesse il firmware aggiornato dato che il precedente proprietario aveva una reflex. Lo metterò alla prova al Kruger la prossima settimana ;)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:20

Che percorso hai in programma? Quali campi? Sei in self drive?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:23

Self Drive si. Satara, Skukuza e Berg En Dal

Purtroppo Lower Sabie ed Olifants erano full, ma li raggiungeremo durante il giorno

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:09

Rispetto agli ultimi anni, quest'anno e lo scorso le precipitazioni sono state abbondanti quindi vi è un numero maggiore di fonti d'acqua. Tienine conto per le tue strategie di spostamento.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:19

@Luve, ti ringrazio del consiglio, ho visto che le temperature ora sono piuttosto alte (dai 35 ai 40°), mi aspettavo più fresco

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:31

Non mi fiderei troppo delle minime. Aspettati comunque temperature più vicine ai 10 all'alba, dando per scontato che tu esca all'apertura del gate. Per le massime, in luglio e pieno inverno, ho trovato 30 gradi. Difficile, davvero difficile, specie a Satara, che le tue uscite pomeridiane siano fruttuose (al netto di situazioni già ferme dal mattino, come una kill). Evita di fare decine e decine di km sotto il sole: prenotati dei sunset drive. I mezzi del parco escono alle 16 e tornano alle 19 o 20. Stai fuori quasi 2 ore oltre l'orario di chiusura dei gate. Tieni conto che in conseguenza delle pioggie, per essere inverno/fine inverno, l'erba è davvero alta.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:56

Grazie, siamo sempre stati pronti all'apertura dei cancelli anche le scorse volte, e faremo sicuramente sia morning drive che sunset ;)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:39

Sono tornato ieri, intanto confermo che il 150/600 sulla mia R non ha sbagliato un colpo, misteri della tecnologia

Nei prossimi giorni pubblicherò qualche foto

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:50

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4343312

Ho caricato una foto fatta col Tammy a 600mm senza nessuna modifica così per farsi una idea

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2022 ore 14:02

Sono tornato ieri, intanto confermo che il 150/600 sulla mia R non ha sbagliato un colpo, misteri della tecnologia


Meglio così ;-)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me