RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 13:58

Provo con delle sd prograde uhsII che arrivano a 130mb/s in scrittura


me sa che è meglio farla sta prova

prima della R3 puoi provare anche la R5, l'elettronica è migliore della R6 e puoi usare subito le CFExpress che sono un altro mondo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 13:59

Quando con le fotocamere digitali era da poco apparsa la modalità filmato che ovviamente doveva essere fatta osservando la scena dal LV molti costruttori per non rischiare danni da eccessivo surriscaldamento avevano un sistema di prevenzione che interrompeva la registrazione del filmato. Quindi non vorrei che la Canon r6 soffrisse di problema si surriscaldamento quando usata in particolari condizioni. Prova a informarti.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3657160

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:00

Mah...

www.fotografidigitali.it/news/fotocamere-la-modifica-degli-accordi-dog

Mi pareva fosse un limite per pagare meno tasse MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:07

Quando con le fotocamere digitali era da poco apparsa la modalità filmato che ovviamente doveva essere fatta osservando la scena dal LV molti costruttori per non rischiare danni da eccessivo surriscaldamento avevano un sistema di prevenzione che interrompeva la registrazione del filmato. Quindi non vorrei che la Canon r6 soffrisse di problema si surriscaldamento quando usata in particolari condizioni. Prova a informarti.
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3657160

Erano limitazioni sui filmati, sulle foto onestamente no ho trovato nulla.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:09

Tienila così che stai tranquillo che non fa niente. Altrimenti ti usi la 5D, anche perché 8 ore in un mirino elettronico seppur buono/decente, non le auguro a nessuno ;-)


Ero preoccupato anche io, invece devo dire che non mi da problemi.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:10

il punto è che si tratta di almeno 4 ore di foto, non video

per es: con la compact flash su 5Dmk4 la raffica per ore andava molto bene, quindi presumo sia un limite delle SD

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:11

prima della R3 puoi provare anche la R5, l'elettronica è migliore della R6 e puoi usare subito le CFExpress che sono un altro mondo


troppi megapixel, per il mio lavoro servono 20-25 mpx.
E i raw ridimensionati in macchina non mi hanno mai convinto.

Poi la tenuta iso... vabbè faccio un lavoraccio, le macchine le distruggo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:12

il punto è che si tratta di almeno 4 ore di foto, non video

per es: con la compact flash su 5Dmk4 la raffica per ore andava molto bene, quindi presumo sia un limite delle SD


Si tutte le serie 5 mai un problema, ma credo sia un discorso proprio delle ml che scaldano di più.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:13

Cercati la 1DX se il rumore non è un problema... Jon ISO, proprio dello specchio MrGreen

Quella non la distruggi e va sempre come una bomba!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:20

Voglio rimanere su ML, troppi vantaggi (temperature a parte MrGreen)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:21

cambia lavoro ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:24

cambia lavoro ;-)


A guarda, dopo la pandemia ci sto pensando seriamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:34

Io l'ho usata per qualche intera sessione di fotografia sportiva, sotto al sole: circa 1500/2000 foto al giorno, 8 e più ore quasi continuative, jpeg su enteambe le schede. Però non scattavo a iso così alti, potrebbe essere quella la discriminante?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:44

Però non scattavo a iso così alti, potrebbe essere quella la discriminante?


Credo di si, è una cosa indicata anche sul manuale tra le altre cose:

Quando viene visualizzata l'icona bianca [Avvertimento sulla temperatura in bianco] , si consiglia di scattare a basse sensibilità ISO anziché a sensibilità elevate.


Infatti anche io in estate sotto al sole mai un problema, ma stavo a iso 100.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:46

Comunque ho appena ordinato 2 prograde uhsII che scrivono a 130mb/s contro i 90 delle mie attuali sandisk, vediamo che succede, anche se dubito che il problema si risolva.

Alle brutte mi cerco una a9II usata MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me