RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente close up per Tamron 70-300 Di VS USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Lente close up per Tamron 70-300 Di VS USD




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 19:53

Uso il Raynox DCR 250 proprio su Tamron 70-300 Di VS USD. Per i soggetti che vuoi riprendere potrebbe andare proprio bene. Certo bisogna prenderci un po' la mano mettendo a fuoco manualmente.

Due scatti eseguiti proprio con la configurazione in questione:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3628205&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3628210&l=it


Stefano

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 5:33

Io da qualche parte ho ancora la Canon 500d da 77mm se non ricordo male ,la usavo sul 70-200 is f.2.8. Va molto bene e ha dei vantaggi rispetto al tubo di prolunga (ad esempio non riduce la luminosità)
www.canon.it/pro/infobank/close-up-lenses/

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 9:17

La Canon 500D è uno dei migliori doppietti acromatici mai prodotti, se la trovi resterai soddisfattissimo.

+2 diottrie, quindi non troppo potente altrimenti si fa fatica, era ottimizzata proprio per i 70-300.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 9:27

Le Raynox sono di buona qualità, hanno come difetto principale l'eccessiva potenza, il 150 è da 4 diottrie, il 250 addirittura +8. Questo le rende accattivanti per l'ingrandimento che possono ottenere, ma rendono complicatissima la gestione della messa a fuoco e la pdc corrispondente. Hanno un disegno ottico complesso, sono 4 lenti.

Personalmente, su uno zoom di tipo 70-300 non andrei oltre il +3 diottrie. Un ottimo doppietto acromatico in commercio è il Marumi DHG-330 proprio da +3 diottrie.

Qui un po' di info interessanti.

fuzzcraft.com/achromats.html

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 12:01

Una close up di buona qualità costa più di un vecchio macro usato... per poi usarla su di uno zoom scarso dove ti ritroverai in difficoltà tra messa a fuoco ingrandimento dello zoom. mi restano dei dubbi sul senso di spendere soldi in quel modo.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 12:48

E' vero, una buona close up viaggia vicino ai 100 euro se il diametro è rilevante. Che vantaggio ha? Che la puoi usare su tutti gli obiettivi che vuoi, ci sono gli step up/down che costano nulla e ti permettono di adattare la lente ai vari obiettivi che si hanno.
Ottime lenti macro attorno ai 100 euro ci sono senza problemi, personalmente preferisco soluzioni più semplici, in attesa di una bella ottica macro se mi piace il genere. Laowa fa delle ottime macro a prezzi molto concorrenziali.

Il dubbio comunque è molto sensato, io stesso ci ho pensato più volte, un vecchio Sigma 100mm, i Tamron 90mm ecc. si trovano a prezzi veramente bassi, oltre ad un sacco di ottimi obiettivi macro di marche meno conosciute come l'ottimo Kiron 105mm, ma anche i vecchi Canon FD, Nikon ecc…

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 13:17

Ho visto qualche mese fa un cosina 100/3.5 macro af per nikon a 60€, in ottime condizioni in negozio qui vicino a dove vivo. Che senso ha spenderne di più per una close up?
Capisco spendere 15€ per un tubo di prolunga cinese da usare su di un cinquantino, ma tanti soldi per una close up no.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2022 ore 13:57

Alcune lenti close up potrebbero sorprenderti molto piacevolmente. Sorriso

Ottimo il cosina, lo ho usato con attacco Pentax.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:27

@ pierino 64,
Di close up ne ho usate diverse, a parte condizioni particolari i risultati sono abbastanza scarsi (come qualità di immagine, si vede anche in questo 3d) e sono estremamente scomode da usare.
Ne ho ancora 3, canon 500d da 58mm e 250d da 77mm, e la sigma per la dp2 (che è quasi inutilizzabile per via della distanza tra lente e soggetto che imporrebbe un flas dedicato macro che non ho per sigma).

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:50

Anche io prediligo obiettivi macro alle lenti addizionali, però a volte il manico...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1817478&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3427755&srt=&show2=1&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me