RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il vostro 50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il vostro 50mm





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:39

50mm la mia focale più utilizzata.
Su Fujifilm x: 35mm f1.4
Su analogico m39: Industar 22
Su analogico m42: Carl Zeiss Jena Pancolar 50mm f1.8
Su analogico 6x6 Pentacon Six: Carl Zeiss Jena 80mm f2.8

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:52

. Mi occorrerebbe e molto, un 50/2 macro ma Canon non lo farà mai


Paolo, pensi che un 50/2 macro che desideri potrebbe essere molto diverso dallo splendido ( per le sue peculiarità) 50/2,5 che già abbiamo?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 10:50

No Cesano, infatti il 50/2,5 Compact macro è sempre nei miei pensieri, il punto è che ha troppe controindicazioni:

1) uno sfocato duro che fa a pugni con quello del 100 L e del 180 L;
2) l'AF rumoroso, ma questo è il meno;
3) il RR assai limitato, una grave pecca;
4) la scarsa nitidezza a TA troppo lontana da quella degli altri due in mio possesso;
5) l'assenza di tropicalizzazione, che alla fine non è gravissima però...
6) l'orribile diaframma a sei lamelle Triste

Insomma è un'ottica ancora valida, va bene, però l'anzianità progettuale c'è tutta dai Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:38

1) uno sfocato duro che fa a pugni con quello del 100 L e del 180 L;
2) l'AF rumoroso, ma questo è il meno;
3) il RR assai limitato, una grave pecca;
4) la scarsa nitidezza a TA troppo lontana da quella degli altri due in mio possesso;
5) l'assenza di tropicalizzazione, che alla fine non è gravissima però...
6) l'orribile diaframma a sei lamelle Triste


molti 50 hanno un rapporto di riproduzione 1:2, l'idea credo era al tempo arrivare a 1:1 tramite i tubi... da come lo descrivi mi ricorda il nikon micro macro 40 2.8, nitido ma con uno sfocato molto molto duro

a quanto pare comunque di 50 macro ce ne stanno un pò per tutti i gusti, tutto sta o nel prendere una vecchia macchina pellicola adeguata o passare a ML

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:40

Ecco il mio 50mm, dopo averne provati tanti, un punto di arrivo.

Leica 50 summilux SL su SL2s:




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 13:12

Ecco il mio 50mm, dopo averne provati tanti, un punto di arrivo.

Leica 50 summilux SL su SL2s:


E sti ca@@i MrGreen

che bello...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:55

Beh Darp diciamo che la vecchia macchina a pellicola adeguata alla bisogna non mi difetta... al contrario del 50 macro Triste

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:08

Pur non essendo la mia focale preferita (prefersco stare eui 28 e 35), mi rendo di avere fin troppi 50: Nikkor 50/1.4AFD, SOny 50/2.5 per le macchine AF che normalmente; tra i vintage il 55/1.2 Nikon, il 50/1.8 Nikon, Nikon 55/3.5Micro, Zuiko 50/1.4 e 3.5 macro, Zeiss 50/1.7, Jena 50/2.8, SuperTakumar 50/1.4, Fujinon EBC 50/1.4, vai russi Helios, Jupiter... Costano poco e quando capita un'occasione mi piace provarli

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:20

Il 50mm è la mia focale preferita da diversi anni a questa parte. Ci faccio principalmente ritratto a figura intera, ambientato, glamour e nudo, ma non disdegno di usarla anche per paesaggio naturale e urbano. Insomma, per me è una focale decisamente gradita, a cui non potrei mai rinunciare. Se dovessi scegliere un'ottica con cui fare tutto, sarebbe proprio il 50mm. Nel corso degli anni ne ho avuti molti, i due Zeiss per Contax, 50 1.8 e 50 1.4 Canon, idem Nikon, il summicron-r Leica, lo Jena, il Sigma non art, e sicuramente ne dimentico qualcuno. In un momento di follia, con già in casa 3 50mm, è arrivato quello che ha soppiantato tutti gli altri, ovvero lo Zeiss Otus 55mm f1.4. Preso nel 2017, tutti gli altri 50mm sono progressivamente spariti. Grande, grosso, pesante, manual focus, costoso (pagato, usato, 3k) ma ogni volta che lo uso mi strappa un sorriso. Adoro quell'ottica, è quella che uso più di tutte le altre (insieme all'altro Otus, l'85mm f1.4). Per me è "IL" 50mm (anche se è un 55mm MrGreen)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:19

Visto che si parla di 50 e dintorni, approfitto per chiedere una cosa che mi ha sempre incuriosito.
Nikon ha il vecchio 43-86 che ha la focale di partenza dichiarata di 43 mm e Pentax ha un 43 mm fisso ( esatta diagonale del sensore ff )..... Che voi sappiate, ci sono altri obiettivi nell'universo fotografico che abbiano tale misura settabile in modo "sicuro" come queste due ottiche e non sperduta in un punto difficilmente individuabile con assoluta precisione all'interno del di zoom ?
Non 40 o altro, parlo di 43 mm precisi. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:20

Ne ho diversi. L'assoluto (non proprio un 50 mm.) è il Sigma ART 40/1.4 (però è grosso & pesante ... veramente!); poi ci metto ... sempre il Sigma Art: 50/1.4. A ruota il Tamron 45/1.8, un filo meno luminoso, MA STABILIZZATO. Poi i Canon 50/1.4, 50/1.8 STM, 50/2.5 Macro, e 50/1.2 L (in quest'ordine). Facendo il gioco della torre, probabilmente terrei il 50/1.4 Sigma ART. Per l'uso ... come dice il mio amico Paolo (ritratto a figura intera/piano americano)! GL

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:41

Mai stato un amante di questa focale, preferisco le focali grandangolari o tele.
Ma ammetto che con alcuni obiettivi intorno ai 50 mm mi hanno dato, e mi stanno dando tuttora, bellissime soddisfazioni. Questi sono il mio ex 58 f1,9 Primoplan ed in questo periodo lo straordinario Zuiko 55 f1,2.
Entrambi poco nitidi a TA ma con una capacità di donare alle foto una aspetto molto pittorico e sognante.
Ho avuto anche l'ottimo 35 f1,4 Fuji, che ha una resa molto bella ed il 50 f1,4 Samyang, il meno caratterizzato di questi, ed infatti l'ho ceduto dopo poco. Ho provato per brevi periodi gli spettacolari Canon EF 50 f1,2 e Rokkor 58 f1,2
Su pellicola ho avuto due fuoriclesse, il Summicron M 50 f2 ed il Planar per Contax 50 f1,4.
Ora mi resta solo lo Zuiko, del quale sono letteralmente estasiato, mai visto una resa così spettacolare.
Lo utilizzo in natura, anche con lenti macro, e per qualche ritratto.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 0:15

Ecco Pasqualotto.

Fujinon-X f/3.5-4.5 43mm-75mm a vite 42x1.

lens-db.com/fuji-photo-film-x-fujinon-z-43-75mm-f35-45-dm-1979/

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 0:40

Io ho cominciato a fare fotografia e ho imparato a usare una fotocamera, in un corso di fotografia e stampa bianconero in camera oscura, negli anni novanta con una reflex e 50 mmf1.4 pentax.

Un anno e mezzo fa sono entrato nel sistema Fujifilm APSC e il primo obiettivo che ho preso è stato il Fujinon 35 f1.4 (equivalente al 50 su FF). Obiettivo che oltretutto ha una resa di immagine molto piacevole, non punta certo al record di linee per millimetro, ma sulla bellezza.

Quindi pur non essendo l'ottica che oggi alla fine uso di più (la versatilità degli zoom spesso mi è necessaria) io la ritengo una focale da cui partire per costruire un corredo di ottiche.

È una ottica che può davvero dare tanto, anche dal punto di vista didattico e di crescita personale, pure nel caso che non fosse la più usata.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 7:02

Grazie Kelly15 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me