RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti newborn/famiglie/maternity


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi da ritratto
  6. » Ritratti newborn/famiglie/maternity




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 20:36

Però ti inviterei a riflettere proprio sulla questione lavoro: quali sono le tue reali intenzioni?


@Alabamasmith grazie del tuo messaggio e degli spunti.
Io faccio tutt'altro, mi occupo di marketing... questa delle foto a bambini e famiglie è una passione che mi piacerebbe coltivare per farne un modo per arrotondare nei prossimi anni. Farne un lavoro a tempo pieno mi spaventa adesso, anche per i motivi esposti poco sopra da ToMato. Eeeek!!!
Questa cosa che mi dici della nitidezza e del calibrare l'autofocus mi apre un mondo -.-'' grazie!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 22:00

@Scarlett. Se ti occupi di mkt.g, riserverai senz'altro attenzione alle statistiche. Ti passo le mie: ho 12 reflex e 54 obiettivi. Di questi, 14 sono Sigma, e 3 sono Tamron. Gli altri 37 sono Canon. Di questi, problemi di m/f me ne hanno dati due: il 50/1.2 L, ed il 35/1.4 L Mk. I (dei 14 Sigma non saprei precisarti, poichè molti li ho fatti tarare in assistenza, prima ancora di ritirarli. Cinque, comunque, sono andati bene fin dall'inizio. Dei tre Tamron, due hanno richiesto micro regolazioni.). Se condurrai delle prove, fai molta, mooolta, attenzione: spesso micro mosso e/o mancata ortogonalità tra macchina/sensore e mira ottica (per non dire di una profondità di campo pressochè nulla con ottiche molto luminose e diaframma tutto aperto) fanno sentenziare ... semplicemente il falso (ciò che NON è!)! Ciao; auguri! GL

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022 ore 22:52

Vero, Giovanni. Io però ho avuto una 6d che funzionava correttamente solo col 50mm 1.8 (e non con il 24-70, 35mm, 70-200, 100mm), perché "starata", e come me, altri utenti del forum.
Poi ovviamente in ritrattistica, il metodo della "ricomposizione" con ottiche luminose a diaframmi aperti, si presta ad altre criticità (movimento del soggetto, curvatura di campo, ecc...), il che non significa che ci sia necessariamente front o back focus.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 14:38

@Alabamasmith. Come hai notato, ho scritto della "mia" esperienza personale, quantificando con qualche numero. Lungi da me la pretesa di parlare erga omnes!
Quanto alla "ricomposizione", mi dolgo, ma proprio NON riesco a dimenticare i 25 (venticinque!) anni circa trascorsi con la m/f manuale (cioè microprismi & stigmometro al CENTRO del mirino, e ricomposizione conseguente), ed obiettivo mooolto luminosi (Canon FD 85/1.2 L, Canon FD 100/2.0, Planar C/Y 85/1.4, Planar C/Y 100/2.0, e Leitz Summicron M 90/2.0). Scattavo prevalentemente in diapositiva (schemo a base m. 1.30), e la (non) rapidità delle pellicole imponeva quasi sempre diaframmi molto aperti (e/o a t.a.). Di sfuocati da ricomposizione ne ricordo proprio pochi ... quasi zero! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 17:57

Grazie a tutti! Tornerò da voi per altri dubbi da principiante ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me