RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esperienze di stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esperienze di stampa





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 9:30

Avevo fino a 2 settimane fa la epson sure color a3 l'avevo gia pagata 800 euro 10 anni fa ed aveva 9 inchiostri da 31,5 euro l'uno, inutile dire che le stampe erano la perfezione, ho preso da amazon gli inchiostri dedicati costavano meno ma se non sono originali non sono perfetti quella che dici tu non la conosco informati bene sui prezzi per non svenarti, io faccio servizi per enti e giornali sempre tutto per la gloria ti lascio pensare quanto mi costava e raramente qualcuno mi dava qualche soldino che giravo immediatamente in beneficienza.


saluti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 9:49

E difficile rispondere alla questione economica se non specifichi con che tecnologia e con che carta sono state stampate le foto

Basta dire che un foglio di carta speciale può costare svariati euro e uno di carta comune può costare qualche decina di centesimi
Idem per i costi di stampanti e inchiostri .
E poi il tempo di lavorazione . Una stampante pro come la mia 3800 ci mette svariati minuti per una stampa

Infine per stampare le 9 foto di cui parli ci vogliono minimo 30 minuti. Considerando 40euro/ora il tempo incluse tasse etc solo di manodopera in regola ti dovrebbe costare almeno 20 euro
E mezz'ora è giusto il tempo per caricare le foto, mettere la carta giusta e schiacciare print e senza fare nessuna regolazione

Concludo che si ad occhio e croce hai pagato probabilmente il prezzo corretto se non poco se sono state stampate con materiale decente


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:24

Carimon. sarò solo un'amatore, ma il principio è imperativo, macchine il top, ottiche il top, monitor calibrato, la stampante profilata per carta il top altrimenti che senso avrebbe?.



saluti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:29

Michele non ho capito cosa vuoi dire

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:32

@AmigaMan
Ho fatto stampare presso un fotografo 3 foto in formato A4 e 6 in formato 10x15. Mi sono stati chiesti 30€. Secondo voi è un prezzo onesto? A me è sembrato francamente un po' alto, ma vorrei confrontarmi con le vostre esperienze a riguardo.


Rivolgendoti a Saal avresti speso (senza scontistica), con carta opaca o lucida 4,47 di foto+4.99 di spedizione (9,46€); per carta silk 5,7 di foto + 4.99 di spedizione (10.69€).

Volendo strafare con 30 euro avresti preso un pack di 50 foto (non 50 copie della stessa foto) formato 20x30 per 32,99€ a cui aggiungi 1,2€ per 6 foto 10x15 + 4,99€ di spedizione per un totale di 39,18.

Attivando poi un codice sconto di 10 € (previsto per acquisti da 30€ in su), si ha il prezzo finale di 29,18.

Concludendo, con 82 centesimi in meno avresti avuto 47 foto 20x30 in più.

Volendo considerare prioritario il formato 21x30 (A4), allora avresti preso 31 copie A4 a 33.79€ + 6 copie 10x15 a 1.2€ + 4.99€ di spedizione per un totale di 39,98€ da cui detrarre i 10€ con codice sconto per un risultato finale di 29,98€.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:44

Ma infatti, avendo la pazienza di accumularne un po', gli stampatori sotto casa sono pessimi dal punto di vista dei prezzi. Però confesso che in passato ne ho fatto uso perché ce ne sono di molto bravi e volevo gestire il contatto diretto a livello fisico. D'altra parte SAAL digital gestisce i reclami.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 11:14

AmigaMan
Inoltre, le foto stampate mi sono sembrate con colori un po' più scuri di come li vedevo sul monitor del portatile. Ho fornito per la stampa i file JPEG come usciti dalla fotocamera. Avrei dovuto fornire i file in un formato differente?


Le immagini che vedi a monitor hanno delle caratteristiche, quelle stampate ne hanno altre; come ha già riferito Centaurorosso.

Posso rendere testimonianza di come mi sono organizzato per non restare deluso quando invio i file a Saal.

Intanto ripeto quanto già detto da altri, il monitor va calibrato.

Ho impostato due profili di calibrazione, uno per il giorno e l'altro per la notte;

per entrambi utilizzo una lampada da 40 watt, posizionata dietro il monitor e direzionata verso l'alto;
cerco di far arrivare dall'esterno, nella stanza, una minima quantità di luce.

Il monitor mi permette di selezionare più utilizzatori, quindi ho user 1 per il web con temperatura a 7000K; user 2 a 5000K per la stampa e user 3 con le stesse impostazioni della stampa, ma con luminosità dimezzata rispetto alla calibrazione; questo mi torna utile per i ritocchi finali in quanto mi anticipa, con ottima approssimazione, il risultato di stampa.

La scaletta è quella solita, elaboro la foto, poi a secondo dell'utilizzo ci sarà il relativo percorso; come già riferito mi avvalgo delle prestazioni di Saal, quindi non sto a ripetere quanto ho specificato nel topic "Esperienza Saal" www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4019222
suggerisco, comunque, una maggiore attenzione nell'effettuare la prova colore qualora il supporto su cui si stampa preveda lo spazio colore CMYK, come è descritto nel documento scaricabile.

Con un ultimo aggiornamento ho trattato la "questione" scontistica che si rivela difficile da interpretare ai nuovi iniziati.

Buona lettura


avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 11:18

Centaurorosso
D'altra parte gestisce i reclami.


Ho avuto modo di segnalare due volte la mia, documentata, insoddisfazione ed in entrambi i casi mi hanno riconosciuto un buono dell'importo speso.

L'assistenza risponde ed è puntuale, poi l'esito dipende anche dalle questioni poste...


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 11:36

“ gli stampatori sotto casa sono pessimi dal punto di vista dei prezzi.”

E bhe non si può paragonare il servizio “sotto casa” a delle aziende che stampano in grandi quantità.
I servizi offerti sono diversi. Quello che intendevo io e che lo stampatore sotto casa dovrebbe avere una discussione, sulla base della quale consigliare materiali, carta, inchiostri ed eventuali trattamenti extra alle immagini. Magari anche ritagli e prove su formati diversi. Un servizio che ha un valore e deve essere pagato.

Se si sa esattamente cosa si vuole ottenere allora le aziende che stampano in grandi quantità online sono letteralmente imbattibili come prezzi soprattutto sulle quantità

Io dopo varie esperienze in entrambi i casi sopra preferisco la terza opzione ovvero stampare in casa. Soprattutto per tre ragioni per me importanti
-stampo quando voglio e quando ho tempo
-stampo anche una foto alla volta
-in una sessione di stampa posso provare versioni diverse, carte diverse, formati diversi, dimensioni e anche margini diversi della stessa foto. Cioè mi permette di sperimentare in diretta che per me è un grande valore aggiunto

Sicuramente la stampa in casa e l opzione più costosa e meno conveniente economicamente tra le tre ma i vantaggi sono altri

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 11:41

Se mi permettete il paragone è un po' come con gli abiti. Puoi prendere un ottimo abito fatto in serie, puoi fartene fare uno su misura da un professionista oppure farti L abito in casa

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 12:13

Carlmon

Io dopo varie esperienze in entrambi i casi sopra preferisco la terza opzione ovvero stampare in casa. Soprattutto per tre ragioni per me importanti
-stampo quando voglio e quando ho tempo
-stampo anche una foto alla volta
-in una sessione di stampa posso provare versioni diverse, carte diverse, formati diversi, dimensioni e anche margini diversi della stessa foto. Cioè mi permette di sperimentare in diretta che per me è un grande valore aggiunto

Sicuramente la stampa in casa e l opzione più costosa e meno conveniente economicamente tra le tre ma i vantaggi sono altri


Il punto è proprio questo, ognuno ha delle motivazioni che lo portano a decisioni personali.

Ho sempre stimato e apprezzato chi ha la competenza e la costanza di produrre in proprio le stampe.

Alla fine del secolo scorso ero uno di quelli che fanno da sé.
Poi man mano ho adottato altre soluzioni, ad oggi mi stampo solo le foto 10x15, gli altri formati e supporti diversi li faccio realizzare all'esterno.

Con le mie indicazioni mi rivolgo a chi non è abbastanza motivato per seguire tutto il percorso, ma lo è quanto basta per confezionare un prodotto che verrà realizzato da altri, ma con le proprie specifiche.



avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 13:52

Carlmon, volevo soltanto dire che se vuoi avere il top non puoi dopo tutta la trafila usare carta da pochi centesimi.


saluti

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 15:15

@Lookdido: Grazie per avermi indicato questa Saal, discorso che approfondirò.

@Carlmon: Avrei apprezzato da quel fotografo un discorso come dici tu di dialogo, di essere guidato, ma niente di tutto ciò: ho dato i JPEG e dopo un'oretta ho ritirato le stampe.

In effetti potrei provare con un altro fotografo di un altro paese che invece una volta mi fece provare a scattare con la sua amata D3x (prima volta che presi in mano un'ammiraglia, fu una sensazione notevole), e con cui parlai anche della mia D750. Insomma, il bello di instaurare un rapporto umano e di dialogo, e per me di miglioramento.

P.S. Avendo anche una Canon 90D e una R5, se comprassi una stampante Canon, questa sarebbe già pronta per stampare i file della 90D e della R5, essendo tutte Canon, ho anche questa andrebbe profilata, come per Nikon D750 e stampante Epson?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:26

“ Avrei apprezzato da quel fotografo un discorso come dici tu di dialogo, di essere guidato, ma niente di tutto ciò: ho dato i JPEG e dopo un'oretta ho ritirato le stampe.”

Amiga
questo cambia tutto. Pagare un consulente solo per schiacciare print… allora tanto vale caricare i file online e schiacciare da soli print.
Io vedo nello stampatore un consulente che si fa pagare un extra per la stampa ma che in cambio aggiunge qualcosa alla tua cultura e al tuo lavoro. Per esempio Ho un amico di Bolzano che stampa solo dal suo stampatore a Milano ed escono gran lavori in cui la collaborazione dello stampatore è fondamentale. Ovvio che i costi sono di decine di euro a stampa. Ma li valgono tutti .

Sul discorso compatibilità marchi fotocamere vs stampanti non so se c'è un legame o facilitazione. Io sono passato da diverse stampanti Canon compresa la 100s ma non ricordo che avessero “agevolazioni” stampando file dalla mia 6d.
Alla fine ora sono approdato ad una pro con epson 3800 dopo oltre 7 anni.
A chiunque possa essere interessato alla stampa a casa posso dire che dopo anni di inchiostri dye ho trovato la mia pace con i pigmenti. Ora ottengo quello che voglio. Carte ovviamente sempre di qualità

carta a3 epson pro




e questo è l'originale da cui arriva la stampa




avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 20:19

Centaurorosso
Ma infatti, avendo la pazienza di accumularne un po'...


Ci organizziamo come gruppo d'acquisto... MrGreen MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me