RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M1 Mark II: stabilizzatore "birichino"?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus M1 Mark II: stabilizzatore "birichino"?





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 18:49

Sinceramente 1" senza doppia stabilizzazione non l'ho mai letto da nessuna parte. Mi sembra molto azzardata come indicazione.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 18:59

Sinceramente 1" senza doppia stabilizzazione non l'ho mai letto da nessuna parte. Mi sembra molto azzardata come indicazione.


Lo avevo letto/visto in questa review

mirrorlesscomparison.com/panasonic-vs-olympus/g9-vs-em1-mark-ii/3/

C'è un'immagine che mostra la m1 II solo IBIS a 18 mm col 12-40 a 1" e anche a 4 e 6 secondi"

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:22

1" sec lo faccio tranquillamente, adesso non esageriamo dall'altra parte

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:23

Cmq metti lo scatto ritardato come ti ho detto, le vibrazioni che si generano premendo il pulsante sono "impensabili"

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 19:33

Seguendo i consigli di Cannondale forse sono riuscito a migliorare qualcosa:

Stesso soggetto, diaframmi f/2.8 e f4, a 12, 18 e 40 mm e tutti JPG out-of-camera (WB cannata nelle prime due foto ma vabè):

12 mm a 0,33 sec





18 mm a 0,77 sec





40 mm a 1/15 sec





Un pò di micromosso c', purtroppo appena mi avvicino o tocco 1" e oltre non riesco a tirare fuori uno scatto accettabile al momento, man mano che la uso chissà se ci riuscirò (quando ci prenderò molta più confidenza, passare da un sistema diverso ad un'altro è sempre così)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:15

Ma c'è una cosa nel menu stabilizzazione che non ho ancora capito:

Sotto alle impostazioni mi da la possibilità di settare una lunghezza focale in cui teoricamente l'IBIS dovrebbe compensare, è un'impostazione che influisce l'uso di ottiche M4/3 native o solo quelle che sono adattate?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:30

È solo se metti ottiche adattate o senza contatti elettrici.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:53

Ah ok, quindi posso pure lasciarla stare.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:19

Il 12-40 non è stabilizzato quindi stai usando il solo ibis, i valori dichiarati si riferiscono alla doppia stabilizzazione con ottiche PRO, nessun inganno;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:24

Però immagino che per fare 10 secondi a mano libera ci riuscirai dopo decine di tentativi senza appoggiarti a qualcosa pure col 12-100 e senza usare una M1X (che li va oltre i 5,5 stop di IBIS della M1 II) MrGreen

Comunque ho notato una cosa sulla mia M1 che non sono riuscito a trovare risposta: ma è normale che non trovo nessuna impostazione per attivare/disattivare la pulizia automatica del sensore (il famoso dust cleaning)? perchè non riesco a capire se di base lo fa in automatico ogni qualvolta l'accendo oppure se bisogna attivarlo da qualche parte (il manuale non cita quasi niente a riguardo, nè se lo fa in automatico o se lo fa proprio).

Perchè tendo a cambiare obbiettivo abbastanza spesso (con l'acquisto futuro di un tele) in luoghi come i boschi o la montagna, e quindi vorrei sapere se la macchina lo fa in automatico ad ogni avvio o spegnimento.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:34

Lo fa in automatico in accensione e spegnimento, non si può cambiare.

user210403
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:40

ecco solo ora mi accorgo che sono quasi utopiche senza tirare fuori il 12-100 e appoggiarsi ad un muro.

Anche con il 12-100 e la Em1iii ti cambia poco niente, tranquillo...
Ha avuto anche la G9, idem...
Quando arrivi a 1/5 o 1/10 con costanza è già tanta roba...io ci arrivo solo qualche volta... E avere uno zoom corto o il 300 Pro mi cambia poco.. Col 300 arrivo a 1/10 col 12-100 a 1/5 MrGreen
Sono arrivato a 2 secondi solamente con l'8mm

Ci sono limiti fisici/umani oltre che di stabilizzazione
Poi un conto è scattare delle prove a casa con tranquillità.. Un altro è sul campo... Dove le cose peggiorano

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:47

Campos con un grandangolo arrivi tranquillamente ad un secondo, anche due, a mano libera con risultati costanti.
Provaci con una FF;-)

user210403
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:51

A 12mm non riesco a scendere più giù di un 1/5 ..
Ma soprattutto per limiti miei..

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:56

A me arriva domani la m1 mark 2 con 12-40 pro e 30mm f1.4 , sostituirà la m50 ( quindi il cambio è simile al tuo..) , mi diresti quale guida hai usato x configurarti il menu oly?
Ho scelto questa oly anche x l ibis, anche solo scendere tranquillamente dai tempi di sicurezza è oro.
Seguo ! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me