RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro polarizzatore + filtro nd


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Filtro polarizzatore + filtro nd





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 9:56


avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:04

Perfetto allora, grazie per le risposte.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2022 ore 8:06

Con i filtri della Nisi puoi montare il polarizzatore subito davanti alla lente e dopo ancora altri tre filtri.
Il pola potrai rotarlo tramite una rotellina esterna.
Il sistema costa caro ma é di grande qualità.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 15:45

Poi la Nisi fa anche quel polarizzatore che ha meno di un terzo di stop di assorbimento di luce, non so se è disponibile per tutti i diametri, io non ce l'ho, ma secondo me è veramente tanta roba. Il mio, della Tiffen (USA) assorbe invece uno stop.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 19:54

Beh se assorbe meno polarizza pure meno!
Non è che a un minor assorbimento poi corrisponde una maggiore polarizzazione...

user126294
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 21:04

Ma io l'ho fatto....

user126294
avatar
inviato il 04 Maggio 2022 ore 21:08

Adesso però esistono quelli due in uno...

Verifica su Amazon
K&F Concept Filtro Densità Neutra Variabile 82mm ND2-ND32 e Filtro Polarizzatore Circolare CPL Serie NANO X in Vetro Ottico con Nano-Rivestimento a 28 Strati per objettivo 82mm https://www.amazon.it/dp/B07L6DVW4B/ref=cm_sw_r_apan_i_GB3QP72VHGYG7D2

Giuliano

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:18

@ Paolo, non lo sapevo, o meglio, non pensavo che ci potesse essere un effetto sulla minore polarizzazione, grazie dell'informazione. Evidentemente la perdita di luce è il prezzo da pagare per averla polarizzata. Tempo fa inoltre, leggendo un tuo intervento in cui spiegavi la differenza della polarizzazione tra i grandangoli e i teleobiettivi mi hai fatto fare caso al fatto che effettivamente a 24mm ci possono essere problemi con il cielo e poi infatti ci ho fatto caso che su alcune foto avevo fatto danni, fortunatamente erano foto di poco conto, ora quando con il 24-105 mi metto sulla parte grandangolare nel dubbio il pola lo smonto, o meglio, faccio un po' di foto con e un po' senza e poi le seleziono a casa con comodo. Sul forum c'è sempre qualcosa da imparare.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 11:38

Beh se assorbe meno polarizza pure meno!
Non è che a un minor assorbimento poi corrisponde una maggiore polarizzazione...


Confermo, ho un hoya HD che è ha meno perdita di luce ma l'effetto polarizzante è veramente minimo. Lo uso poco ma sinceramente sono deluso, considerando anche che al tempo era il top di gamma hoya. E poi filettatura basso profilo impossibile da svitare.
Mi sono trovato molto meglio con il Pro1d che era venduto come media gamma, più perdita di luce, profilo non proprio slim ma alla resa dei conti polarizzava meglio, costava meno e si svitava senza imprecare.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 12:00

Si possono montare, controllando che lo spessore non provochi vignettatura, monti prima il polarizzatore, lo regoli, lo fissi con nastro adesivo in carta, monti l'ND, fatto!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 12:07

Negli anni '80 un polarizzatore assorbiva tranquillamente due stop, anche due stop e qualcosa, molto raramente qualcuno un po' più "parco" si accontentava di uno stop e due terzi.
Oggi un polarizzatore raramente supera uno stop di assorbimento... e il minore effetto di vede nettamente.

Credo che la cosa sia una conseguenza del passaggio dalle ottiche con Messa a Fuoco manuale all'AF, dove è risaputo che in condizioni di bassa luminosità l'AF stenta non poco quando addirittura non cessa del tutto di funzionare, come avviene con l'uso dei polarizzatori lineari.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 12:54

Paolo dipende anche dal fatto che le ottiche AF non sopportano il polarizzatore lineare e i circolari assorbono meno luce e polarizzano meno difatti due polarizzatori lineari posti a 90° bloccano completamente la luce, esistevano otturatori basati su questo principio, mentre due lineari no.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:51

Paolo dipende anche dal fatto che le ottiche AF non sopportano il polarizzatore lineare e i circolari assorbono meno luce e polarizzano meno difatti due polarizzatori lineari posti a 90° bloccano completamente la luce,



Beh Mario indubbiamente i PL-L non si addicono ai sensori AF, quindi è ovvio che gli stessi non si possano adoperare con le ottiche AF, tuttavia è assodato che un polarizzatore moderno è decisamente meno scuro di un polarizzatore di venti o trent'anni addietro.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 15:50

Certamente Paolo, è meno scuro, e meno efficace, perché è circolare e non lineare

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022 ore 17:12

Quindi Mario, se ho ben compreso le tue parole, secondo te il PL-C deve essere necessariamente meno scuro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me