RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d3300 a z5 o z50?







avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 0:09

Il 16-50 è un ottimo obiettivo, plasticoso ma otticamente molto buono, ho scattato un po' di foto alternandolo al 16-80 e come nitidezza sono alla pari. Purtroppo paga in luminosità, non si può avere tutto, in compenso tra il VR e la prima tendina elettronica a 16mm si riesce a scattare a 1/2secondo e anche 1sec con un po' di fortuna

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 5:18

Quoto Gianpaolo64. Aggiungo che sviluppo i nef della z50 con dxo e hanno una gd ottima con possibilità di recupero fantastica.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 8:28

Se ti basta il formato DX la Z50 è un piccolo gioiello, se debbo andare lèggerò e' li pronta con una borsettina 16-50 50-250 e io uso un 10-20 DX AFP su FTZ e copro tutte le focali con un peso ridicolo.
La ZFC sfrutta una nuova versione del fw che è migliore e molto simile a quello delle Z6/7II ma se Nikon vorrà quel FW potrebbe tranquillamente arrivare anche su Z50.
La ZFC ha un look accattivante e retro, la Z50 un ergonomia splendida, cade in mano perfettamente

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:26

Io farei uno sforzo e prenderei la Z5. Considerata la qualità che offre la differenza non è poi così esagerata.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:04

Se ha ottiche dx nikon con ftz su z50 vanno benissimo. Con z5 deve mettere in preventivo l'acquisto delle nuove ottiche s che non sono proprio economiche. Dipende dal budget a disposizione e dal corredo che già ha.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:08

E poi dipende molto da quali sono i tuoi interessi fotografici, mettiamo che il paesaggio rappresenti il 50% dei tuoi interessi: se è così direi che la scelta è quasi obbligata verso la Z5 ... il maggior formato in questo caso conta non poco. E non mi fossilizzerei sul costo delle ottiche, non occorre il tutto e subito e poi un 24-70 f/4 non costa un occhio. In più hai dei fissi ottimi e quello che non usi lo vendi.

Ma se così non è per un uso più generale, penso che la z50 non sia una scelta sbagliata.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:35

Ho preso la Z50 per girare leggero, la uso con 16-50, FTZ con il 10-20 e il 70-300 AF-P. Alla Z5 avevo pensato anch'io ma a parte il corpo macchina la spesa per le ottiche non è indifferente e poi finisce il vantaggio della compattezza.

Comunque non capisco perchè la Z5 sarebbe una scelta obbligata per il paesaggio, un'aps-c da 20mpx non sarebbe in grado di fare paesaggi ? Tra l'altro l'aps-c ha pure il vantaggio di una maggiore pdc.


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 13:58

un'aps-c da 20mpx non sarebbe in grado di fare paesaggi ? Tra l'altro l'aps-c ha pure il vantaggio di una maggiore pdc.

A meno che non vogliamo farci sempre delle stampe di un metro i paesaggi si possono fare anche con una 4/3, quindi figuriamoci se non si possono fare con una aps-c e un sensore da 20 mpixel

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 14:47

D'accordo ragazzi, con tutto si fa tutto e al tempo della D200 ho fatto dei bellissimi paesaggi, quindi siamo sintonizzati. Solo che se LA PRIORITA' sono i paesaggi e una scelta si deve fare, una FF è certamente migliore e per il dettaglio e per la gamma dinamica, e pure per un maggior stacco dei piani, se questo interessa. Senza dimenticare il fattore crop che può tornare utile. Comunque questa è la mia opinione e fuor di polemica, naturalmente.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:02

Robermaga ti do ragione solo per il crop dato che ha più mega pixel (3,) ma la Z50 non ha il filtro AA , quindi più dettagli e ha il sensore BSI ( retroilluminato) come le Sony ....e poi dove vai con 4,5 fps .....parlo perché le ho avute entrambe

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:55

Innanzitutto grazie a tutti per le opinioni.

@Gianpaolo64 @Arci
Mi "tranquillizza" sapere che l'ottica kit è di buona qualità e che quindi varrebbe la spesa. Attualmente sono quindi orientato per il kit con il corpo, il 16-50 e l'FTZ. Il design retrò della zfc non mi fa impazzire, mentre mi piace di più l'idea di un'impugnatura solida, ma questi sono gusti personali.

@Robermanga
Sì, mi piacciono principalmente i paesaggi, ma l'uso sarebbe comunque abbastanza generalista. La Z5 con FTZ e 24-50 (per ridurre gli ingombri) ha purtroppo un prezzo alto per l'uso che ne farei. Come dicevo, l'idea è quella di combinare un salto di qualità con una maggiore portabilità (e già la D3300 lo è abbastanza). Infatti, ad oggi le uniche limitazioni che trovo nella D3300 sono la resistenza agli ISO e un po' la gamma dinamica (la maggior parte del tempo in pp è per recuperare luci/ombre). Inoltre, il poco tempo libero per fotografare mi sta facendo affascinare dall'idea di una fotocamera quasi tascabile da portare ovunque. So che oltre alle limitazioni del corpo ci sono anche le mie, ed anche per questo forse sarebbe più giusto puntare su un corpo da sfruttare da più e fare esperienza. Detto ciò, apprezzo comunque la tua opinione nella quale non ho visto alcuna polemica. La Z5 in quanto FF mi incuriosisce molto, la scelta è un po' fra cuore e ragione (e portafoglio MrGreen)

@Marco Fagioli Fermo
Perdona la mia ignoranza, che cos'è il filtro AA di cui parli? Non ho capito la discussione sull'utilità fattore di crop, potresti spiegarmi meglio?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:31


Un filtro ottico filtro passa-basso (OLPF), a volte indicato come un filtro Anti Aliasing, AA è un filtro presente per ridurre effetto moire' ma toglie nitidezza perché interposto davanti al sensore ( c'è qualcuno che riesce a toglierlo), il crop invece è il taglio della foto in un particolare se hai 50 mp. Invece di 24 la parte interessata sarà migliore...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:01

Grazie :)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 17:13

Prego

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 18:53

Ci si può arrangiare anche per i paesaggi
Un esempio con un test che feci con il 16-50
La Z5 è sicuramente molto valida, l'ho provata bene la possiede mio padre, però come DX la Z50 è un piccolo gioiello




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me