RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z Fc aps-c







user28666
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:47

OK Gabriele ha già venduto tutto MrGreen
Rapida ed affrettata decisione.
Se vuoi ridurre pesi, dimensioni, punterei su qualche altro brand APSC che hanno anche molte ottiche disponibili.
APSC Nikon per me ha poco senso se questo deve essere l'unico corpo macchina.

user198779
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:51

Sfido chiunque a riconoscere un immagine fatta anche con una micro 4/3 e una FF top di gamma.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:53

infatti ragazzi, se posso permettermi, non mi spaventa il passaggio ad APS C in se per se..più che altro che la Z fc mi pare un prodotto entry level..la mia domanda iniziale era più rivolta alla questione di mancanza stabilizzazione ..non conosco tecnicamente questa funzione e vorrei capire vs. la Z6II come poteva infulire (una è stabilizzata e l altra no) no, non croppo molto, e stampo principalemnte 20x30..raramente 30x40

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:57

Quali sarebbero quelle ottiche Nikon Z APSC da abbinare alla Z50 o Zfc per ridurre i pesi? Io vedo solo 2 zoom per altro molto bui.
Se iniziamo col dire che ci si può montare le ottiche FF serie S, o le FF adattate con ZTF allora non sarà di aiuto a ridurre i pesi.

Il kit 16-50 e 50-250 è fatto per non spaccarsi la schiena, tra l'altro essendo sia la Z50 e le ottiche di nuova generazione, si possono usare iso impensabili se paragonati alla D810…
Il fatto che le ottiche siano luminose, non deve necessariamente voler dire belle foto, anzi…. ho visto ottime foto fatte con F/4 e F/5.6

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:59

Personalmente, prenderei la nikon z5 (come costo siamo più o meno alla pari).
Tra l'altro la trovo la miglior FF come rapporto qualità prezzo!

user28666
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:22

Eros, con la luminosità di quesì due zoom, gli ISO li devi alzare sicuramente.
Se Gabriele era abituato ad usare un f/2.8 ora si ritroverà con un f/6.3 .... così all'improvviso.
Ora o quel f/2.8 non gli serviva e quindi gli va bene tutto o rimarrà molto deluso!
A me capita spesso di fotografare in casa e alle feste e oltre f/4 ... auguri con una APSC.
Resto sbalordito nel leggere che oggi una Z50 ha una resa migliore della D810!
Poi fino ad oggi Gabriele ha usato una 36MP senza stabilizzatore ed oggi gli serve?
Fotografare un bambino che tipicamente non sta mai fermo, occorrono tempi rapidi di scatto non lo stabilizzatore.
Per avere tempi rapidi, occorrono diaframmi aperti ed ISO alti.
Anche il flash è importante, ma anche questo lo ha già venduto Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:24

@Fullerenium

Esatto, condivido tutto quello che hai scritto.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:56

Resto sbalordito nel leggere che oggi una Z50 ha una resa migliore della D810

Cosa intendi per resa ?
Credo di capire, ma esistono anche i compromessi, direi ottimi compromessi per chi non ha più voglia di gestirsi kg e kg di attrezzatura, basta dare un'occhiata alle gallerie del prodotto, poche foto sono di professionisti....
La Zfc è piaciona, un po' meno la Z50 ma sono convinto che Gabriele riuscirà a farci ottime foto, si capisce guardando le sue gallerie...


avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:05

si, considerate che le gallerie sono relative a foto mooolto vecchie. non ho mai avuto costanza nel pubblicarle. quelle che ho "pubblicato" le ho messe il giorno in cui mi sono iscritto, ed alcune sono della d40x :D

ma se abbinassi un fisso Z f1.8?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:34

Per ridurre pesi ed ingombri si deve scendere a dei compromessi... E di solito il più difficile da accettare è abbassare la luminosità di un obiettivo ed abbassare i materiali di cui è fatto.
È abbastanza inutile prendere una microcamera per poi metterci un 50 noct da due chili MrGreen

Tra zfc e z50 è indubbiamente più fascinosa la prima ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:28

ovviamente non lo abbinerei mai al noct che comunque è completamente fuori budget. Parlavo del 20mm f1.8 Z ad esempio e del 85 f1.8 Z

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:41

Beh l'85 per i ritratti andrebbe benissimo(alla fine sarebbe quasi come il 135 su FF),il 20 secondo me ha poco senso,diventerebbe come un 30 su FF (ne carne né pesce secondo me);io la prenderei col 16-50 (per uso generico)e con l'85 (per i ritratti)

user19933
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:57

Credo che il nocciolo della questione sia capire se per te è più importante rimanere in Nikon o tentare la via dell'APS-C per ridurre di un po' gli ingombri e pesi complessivamente. Su questo aspetto va fissata una priorità, le due cose stanno a fatica insieme, perché Nikon non ha un parco ottiche APS-C generoso di soluzioni come altri marchi e questa nuova ZFc, per quanto bellina e stilosa, non cambia la situazione, anzi, rispetto alle altre Nikon è pure più complicato cucirgli intorno un corredo gradevole (anche alla vista) ed ergonomico considerando il tipo di corpo "da passeggio domenicale".
Io la vedo ideale come secondo corpo per chi ha già Nikon in casa (FF) e vuole togliersi il capriccio.

user28666
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 13:48

Secondo me se vuoi scendere di peso ed avere una scelta di ottiche sterminate, la scelta è Fuji X-S10 che ha pure il sensore stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:22

Ciao Gabriele,
visto che l'attrezzatura precedente "è andata" e cerchi qualcosa di più leggero e piccolo, in effetti un corredo aps-c secondo me può andare.
Inutile scervellarsi in confronti qualitativi con la precedente attrezzatura, non credo ne valga la pena, anche perché le nuove macchine anche APS-C possono fornire risultati ottimi, non è che non potrai fotografare ciò che ti piace con ottimi risultati.
Per la scelta anche a me, come ad amici qui sopra, piacciono le fujifilm perché, oltre all'aspetto "classico" (che gradisco in quanto "vecchio" fotoamatore) hanno un bel corredo di buoni fissi tra cui scegliere.
Essendo però un utente Nikon non riesco ad entrare nel merito più di tanto nel mondo fujifilm.
Restando in Nikon la Zfc piace tantissimo pure a me, ovviamente visto quanto ho scritto sopra, e credo che con il 28 f/2,8 in kit già si possa fare moltissimo. Se ci aggiungi il cinquantino 1,8 (come mediotele) hai molte situazioni di ripresa "coperte" bene e più in la, se arrivasse un pancake grandangolare per DX, il cerchio sarebbe abbastanza chiuso, per uso "generico".
La stabilizzazione in effetti è utile, ma come sai ce la si cava anche senza... molte delle foto a mia figlia quando era piccola le ho fatte a pellicola iso 100 e maf manuale, ed i bambini "zompano" dappertutto. In quel periodo iniziava anche l'epoca del digitale ed ho usato anche una compattona Olympus, non stabilizzata chiaramente, con risultati ampiamente soddisfacenti. Quindi credo che con la Zfc te la caverai, e ti divertirai alla grande!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me