RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 in arrivo a fine anno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9 in arrivo a fine anno





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:23

Se non sbaglio, i sensori hanno un valore ISO nominale, è la "gestione" della macchina a dargli un range di utilizzo.

Ma magari ricordo male; qui, sul forum, qualcuno ne aveva parlato.

user220515
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:25

Appunto perchè non sono brevettate,ci si chiede perchè altri non facciano altrettanto...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:28

No ragazzi gli iso sono valori di registrazione sul sensore, il processore può applicare denoise non “modificare gli iso nativi”.

Una azienda può richiedere ad esempio un diverso filtro bayer, ottenendo magari un leggero vantaggio nel read noise al costo di una minore corrispondenza colori..
O magari possono gestire un numero di fps minori rispetto alle capacità del sensore, ma di certo non possono aumentare la scansione…

In ogni caso gli iso sono quelli, come la risoluzione…sono specifiche del sensore.
Eventualmente può “simulare” degli iso, sia in basso che in alto…stirando un file registrato ad un certo valore.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:29

A quello che ho capito io i 64 di Nikon sono proprio nativi, come i 100 di Sony, ma non sono esperto in materia eh Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:30

Appunto, sono una specifica del sensore, che ripeto non ha un corrispettivo nelle macchine prodotte da sony.


Giulio perché nulla è “gratis”, se tiri in basso perdi in alto, non è detto che sia vantaggioso rispetto al progetto.


avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:03

Grazie dei chiarimenti, tante volte ho letto della sudditanza di Nikon da Sony, ma non capivo benissimo il senso, sono sempre stati diversi l'uno dell'altro, in definitiva Sony è un fabbricante di sensori e i committenti dettano le specifiche, come normale in tutti i rami industriali, chiaro adesso Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:15

Poghos come in qualsiasi settore.
Una azienda costruisce dei componenti, puoi comprarli nelle configurazioni offerte o chiedere eventuali modifiche pagando.
Chiaramente se gli chiedesse un sensore specificatamente fatto su misura (risoluzione, fps, tipo di scansione…etc) dovrebbero pagare molto di più, e non è detto che tutte le richieste siano accolte.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:54

Speriamo sia a fine anno

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:05

basta che non sia un rumor tipo R3...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 17:03

La mancata indicazione della risoluzione del sensore potrebbe farla simile.
Non è che Z9 e EOS R3 useranno lo stesso sensore?

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 17:29

Non è che Z9 e EOS R3 useranno lo stesso sensore?

Sensore Canon su di una Nikon?!? Va bene che il mondo sta finendo, ma dai! MrGreen

P.S. A differenza di Nikon che si fa produrre sensori da terzi, Canon progetta e produce i propri in casa

Comunque tornando in topic, specifiche da paura! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 17:41

Rjb ribadisco, Nikon ha detto ai giornalisti che la sulla Z9 ci sarà l'8k (sulla R3 NO), che stanno testando diversi sensori (ma la risoluzione si aggira intorno ai 40mpx).
Inoltre Canon ha sviluppato il sensore in casa....ma secondo te lo vende a Nikon?
Ma poi perché dovrebbe? Aptina, Toshiba....non capisco proprio il senso.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 17:49

Sensore Canon su di una Nikon?!? Va bene che il mondo sta finendo, ma dai! MrGreen

Chi lo sa? Magari lo fa Sony per Canon e Nikon Cool

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 18:08

No canon ha ribadito con comunicato ufficiale che è un dual pixel e se lo produce da sé a fronte di domande in tal punto.
Sony non ha i brevetti per usare nei suoi sensori i dual pixel canon.
Magari davvero canon e Nikon hanno fatto una join venture con scambio di tecnologie e altro per rispondere a sony.
Chissà!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 18:33

Forse avrei dovuto inserire la faccina che sghignazza per non destare tanta preoccupazione.;-)
La mia considerazione si basa su due indicazioni: è un sensore stacked e la risoluzione non è nota.
Che sia 8k o 4k non è una informazione dirimente dal momento che potrebbe essere un 8k ma utilizzato ad una risoluzione inferiore. Non sono esperto in materia ma penso che si potrebbe fare.
Per la Z9 parlano di un af stratosferico: il dual pixel potrebbe esserne l'artefice. Non lo dichiarano per ragioni commerciali ma ci potrebbe stare.
Canon che vende a Nikon? Perché no? Una alleanza strategica per contenere il competitor comune più "energico" non sarebbe un errore strategico. Nella vita ci sono partnership che si formano e si sciolgono senza tragedie tutti i giorni.
Sony vende gli stacked da 1" a Canon. Perché Canon non potrebbe farlo per Nikon? Eppoi se ci pensate la R3 e la Z9 non sono destinate a fare grandi numeri. Sono anche entrambe dotate di BG integrato, altra similitudine sospetta. Se producono un sensore in collaborazione dividendo i costi dello sviluppo e della ingegnerizzazione, migliorano i margini di guadagno a parità di prezzo di vendita. Dite che corro troppo con la fantasia?Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me