RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zfc opinioni a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zfc opinioni a confronto





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:31

@Gsabbio
È proprio quello che intendevo dire.
La Panda, che possiamo equiparare alla Z50 perché è meno fashion della 500 che a sua volta paragoniamo alla Zfc, costa meno della 500.
Mentre Nikon, almeno di listino, quota la nuova Z ad un prezzo che inferiore della "vecchia".
Se metti insieme il vantaggio economico, la novità, i miglioramenti piccoli o grandi ed il look accattivante, per la Z50 diventa un problema la concorrenza della Zfc.
È anche vero che chi comprerà la Zfc, magari non avrebbe mai preso la Z50, e Nikon deve aver fatto questo ragionamento, resta il fatto che almeno in famiglia qualche percentuale di cannibalizzazione potrà esserci. IMHO

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:33

Riccà, è questo che un po' mi frena nell'idea che mi ero fatto di sostituire il mio corredo M4/3 Olympus, con le ottiche pro che mi sono comprato nel tempo, con un sistema per ora abbastanza scarso come scelta per le mie abitudini.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:36

Preferisco mille volte una fuji x100, tnt il parco ottiche è ugualeMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:37

Piu che altro mi chiedo che senso ha produrre macchine se poi mancano ottiche.


guarda.. posseggo 32 lenti, dal 16 fisheye al 500...
va a finire che uso sempre il 24-105 oppure il 24-70, oppure il 35-70

Troppo sbattimento uscire con lo 80-200 f2,8 oppure il 300 f4, meglio un più versatile 70-300 (ultima versione AF-P), troppo ingombrante e pesante il 12-24... e via discorrendo...

Riempio di lenti e corpi macchina lo zaino solo per occasioni particolari e se so che farò ritratto (allora lì, non si risparmia).

Ma questa macchina non si rivolge ad utilizzatori come me, ed anche io userei molto felicemente il 16-50 che so possiede una qualità comunque ineccepibile.

Per farla breve:

per chi parte e la Zfc costituisce il 'primo amore', allora corpo macchina e 16-50 va già alla grande. Per chi è già possessore di un corredo Nikon... pure.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:41

Riccà, è questo che un po' mi frena nell'idea che mi ero fatto di sostituire il mio corredo M4/3 Olympus, con le ottiche pro che mi sono comprato nel tempo...


Ma... sei matto?;-)

vivi felice con quello che hai, che va benissimo.

Se proprio vuoi fare il passo prendi un corredo DSLR FF -magari una nikon D810- ma il M4/3 tienilo!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:44

Gsabbio,
e se la tua lente preferita fosse stata il 10-20? t'attaccavi al tram.

Ahhh dal mese scorso di ottiche ne ho solo due.
Peró se voglio prendermi un grandangolare posso prenderne solo 1 a 1000eur perchè di terze parti native non esiste niente.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:48

Sarà dura per Nikon competere col sistema Fuji X, nettamente superiore in tutto.


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:52

Bene o male l'importante è che se ne parli, diceva qualcuno che la sapeva lunga.
Che poi alle parole seguano i fatti (vendita) è tutto da vedere.

A me esteticamente piace, ed è la cosa più vicina a quel concetto che, anni fa, mi spinse a vendere la FM2 per monetizzare e comprare quella che allora più le somigliava: una X-t1. Purtroppo sembra che non sia prevista total black... peccato: è la cosa che meno mi piaceva della vecchia FM2: avevo trovato solo la versione silver, che mi fa tanto turista giapponese in vacanza.

Adesso Nikon ha prodotto quell'idea che a suo tempo mi intrigava parecchio: una macchina abbastanza essenziale per fare a meno di pensare a menù e quant'altro. E' vero: i gesti non sono comunque più gli stessi, avendo perduto l'anello dei diaframmi, comunque sostituito da una ghiera. E alla fine anche la rotella dei tempi, probabilmente, finirei con non usarla mai, come già adesso faccio con la LX100, lavorando a priorità di diaframmi.

Mi piace ci sia gente che pensa andando oltre il fanatismo di brand, cercando di capire se sarà o meno una macchina valida, a prescindere da quanto inciso sulla calotta.
Non capisco minimamente certe posizioni da tifosi, tipo un altro noto sito nostrano, in cui qualcuno scrive che si, la macchina se la comprerà anche se non ne ha bisogno, ma solo perchè nikon. Bah... son posizioni, le rispetto ma non le condivido per nulla. Mica ti paga, la Nikon, per volerle così bene, è pur sempre una ditta. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:04

Se tireranno mai fuori un 23 f2 e un 35 almeno 1.8 con le ghiere e ragionevolmente compatti potrei anche prenderne una in futuro.


O un 18. Altrimenti tocca optare per un 20 o 24 f/1.8, che rispetto al concetto di partenza sono dei pugni in un occhio, oltre che parecchio grandicelli.

user207512
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:10


O un 18. Altrimenti tocca optare per un 20 o 24 f/1.8, che rispetto al concetto di partenza sono dei pugni in un occhio, oltre che parecchio grandicelli.


Sì, parto dal concetto che le ottiche attuali siano incompatibili con questo progetto. Anche se tirassero fuori l'equivalente FF il discorso sarebbe lo stesso.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:15

io per coerenza con l'estetica e il corpo avrei fatto uscire IN CONTEMPORANEA un trittico di ottiche compatte, magari f2 come ha fatto fuji, un grandangolo, un tele, un normale. e un medio grandangolo più in la. non serviva altro. f.28 se fosse stata una FF. sarebbe stato un SISTEMA non vasto ma COMPLETO e coerente. così mi sembra la solita cosa buttata li senza una visione a lungo termine. nikon punta troppo sulla fedeltà e fiducia nel futuro dei suoi clienti storici.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:20

avrei fatto uscire IN CONTEMPORANEA un trittico di ottiche compatte


Concordo in pieno. Fuji, a suo tempo, mostrò di crederci maggiormente. Così facendo, invece, sembra quasi una mossa a tentoni. E' anche vero che non siamo più a 10 anni fa, e il mondo è cambiato parecchio da allora.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:21

Concordo con Ubrigantu

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:41

Fosse stato per Nikon avrebbe continuato con le reflex, apprezzatissime del resto

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:45

Mi farò un'idea sensata vedendola e toccandola dal vivo, ma l'impressione attuale è che alla cura messa per il corpo, non segua altrettanta cura sulle ottiche: in foto sembrano dei plasticoni che mal si accoppiano ad uno stile retrò.
Spero che non continuino a snobbare gli obiettivi per aps-c con la motivazione che tanto ci sono quelli per FF, perché in questo caso c'è anche una motivazione estetica da rispettare.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me