RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il normale straordinario: Nikon Z 50mm f/1.8 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Il normale straordinario: Nikon Z 50mm f/1.8 S





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:14

Sarebbe bello che venisse fuori qualcosa di equivalente anche per FE Mount, anche di terze parti!
Brava Nikon

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:16

Perchè, i 50 mm FE non sono tutti straordinari ed irraggiungibili? MrGreen
(scusate la battuta ma messa così è irresistibile)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:40

Penso che Francu si riferisse al 50 f 1.8 Sony Fe che è il classico cinquantino old style di bassa qualità ottica. Lo Z appartiene decisamente ad altra categoria e non è un caso se chiunque lo prova lo preferisce, ad esempio, al 50 sigma art pur essendo qs ultimo 1.4.
Ho avuto lo Z e l'ho utilizzato anche su z50 oltre che su z6, si bilancia perfettamente anche sulla piccolina. La resa già su fx è stratosferica da bordo a bordo anche ad f 1.8 e sul formato dx diventa un interessante medio tele. Lo Z 85 ha 1 resa quasi perfettamente sovrapponibile

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 20:10

Sia 50 1.8 Z che 85 1.8 Z su Z50/ZFC vanno meravigliosamente, anche per ritratto

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 7:34

Molti si lamentano giustamente delle dimensioni di questa ottica, e io mi domando.....
come è possibile che nel 2022, si producano ottiche piu ingombranti rispetto a 20 anni fa?
La tendenza in campo elettronico è sempre stata quella di rimpicciolire....che cosa sta succedendo?
Poi ragionando, mi sono reso conto che alcune ottiche del sistema Nikonn Z, sono lunghe esattamente come l'equivalente ottica attacco F a cui hanno aggiunto un pezzo di tubo per recuperare la differenza di tiraggio.
In pratica un 50mm attacco S è lungo come un 50mm attacco F con adattatore.....percui il sospetto è che Nikon non abbia aprofittato del minor tiraggio per progettare ottiche che fossero piu compatte, ma che sia andata al risparmio, utilizzando vecchi progetti ottici ai quali hanno solamente aggiunto un pezzo di tubo per compensare la differenza di tiraggio. Altrimenti io non mi spiego il motivo per cui un 50mm debba essere cosi lungo!
Puo darsi che per esigenze di immettere velocemente sul mercato le ottiche S abbiano utilizzato vecchi progetti rimaneggiati, ovviamente migliorati, ma compensando il tiraggio piu corto con una maggiore lunghezza........questo spiega il perchè della nascita di questi tubi neri da stufa, che vanificano il fatto che una mirrorless sia meno ingombrante e pesante rispetto ad una reflex, perchè di fatto, uno compra una mirrorless per avere un sistema piu leggero e maneggievole, e poi si ritrova con ottiche che pesano il doppio e sono due volte piu ingombranti!
Sono solo io che la penso cosi??

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 7:41

.percui il sospetto è che Nikon non abbia aprofittato del minor tiraggio per progettare ottiche che fossero piu compatte, ma che sia andata al risparmio


Ma hai provato il 50 1.8s con di fianco il 50 1.8g?
no perché io ho il g e la prova l'ho fatta... e il concetto di "sono andati al risparmio" lo applicherei al 50 1.8g che per quanto sufficiente per un uso medio non è neanche lontano parente del nuovo obbiettivo

Se vuoi una ottica compatta prendi il 40 f2


Ti faccio notare che secondo il sillogismo "non hanno miniaturizzato, quindi sono andati al risparmio" il 40 è una gran lente, innovativa, mentre il 50 è una ciofeca del passatoSorriso
già solo il prezzo a cui vengono proposti smentisce questa cosa..

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:19

Basta guardare i 2 schemi ottici x capire quanto sono diverse le 2 lenti.
Poi leggere qualche recensione.
Infine prova sul campo: un solo scatto è sufficiente x capire il salto generazionale

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:45

a me piacerebbe vedere una review in ritrattistica tra 50Z e 58G

il primo sicuramente primeggia in nitidezza, ma il 58 l'ho avuto e ancora lo rimpiango, in luce soffusa magia pura

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 8:55

"....utilizzando vecchi progetti ottici ai quali hanno solamente aggiunto un pezzo di tubo per compensare la differenza di tiraggio......

......perchè di fatto, uno compra una mirrorless per avere un sistema piu leggero e maneggievole,.."

Queste sono solo tue opinioni, nulla più.

Se vuoi ottiche con elevate prestazioni ottiche (= elevata luminosità e nitidezza elevata anche ai bordi a tutti i diaframmi) ci vogliono molte lenti, tanto vetro, e le lenti più larghe sono, meglio è (= cerchio di copertura generoso per le dimensioni del sensore): questo porta ad aumento di dimensioni e peso rispetto ad ottiche omologhe del passato che hanno minori prestazioni ottiche.

Un antico proverbio inglese dice che prima di aprire bocca bisogna mettere in moto il cervello: io non amo particolarmente i proverbi, ma debbo riconoscere che qualcuno è veramente giusto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:32

Bellissimo, ma per me un cinquanta i1,8 deale è Lungo 3-4cm, è già perfetto con 6 lenti (schema planar) e spero che a fianco a questi iperobiettivi, vogliano proporre anche obiettivi più normali (anche nel prezzo). Focale che non uso molto, ma ad esempio su Sony mi sono indirizzato sul 50/2,5 per avere compattezza e qualità (ma anche lui non costa poco manna già a loro).

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 10:33

"....ma per me ..."

Ciascuno ha le sue preferenze, chi privilegia il peso, chi privilegia le prestazioni: resta il fatto che alta qualità ottica e dimensioni ridotte non vanno tanto d'accordo.


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:04

Certamente, ma pensare a cinquantini piccoli sulle reflex e questi giganti sulle mirrorless mi fa pensare che qualcosa non sia andato per il verso giusto. Posso capire gli ultraluminosi, ma un 1,8 (che una volta te lo regalavano)…

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:08

se vuoi massima nitidezza a TA fino agli angoli non ci sono alternative all'aumento delle dimensioni, poi mettiamoci doppi motori AF è il gioco è fatto

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:21

L'importante è che lascino anche altre alternative

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:29

Il 40 Z f 2.0 è 1 ottima alternativa lato peso e costi e con una discreta qualità



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me