RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 II: la migliore tra le ML Nikon secondo DXO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 II: la migliore tra le ML Nikon secondo DXO





avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:42

essendo la Zii l'ultima fotocamera uscita in Nikon, mi sembra ovvio che sia migliore delle predecessori

il vero quesito é se é migliore delle sue competitor

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:57

Ad iso 64 dubbi mi pare che non ce ne dobrebbero essere

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 7:57

"Qualcuno sta barando
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

quella è solo una prova di rumore, ma su quella tu hai ragione.

I RAW le bugie non le dicono mai.

Oggi pomeriggio, ora ho un impegno, mi scarico i RAW e ci faccio il fotoritocco da me.

La Z7 II sul rumore sembra la migliore, anche della D 850.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:00

"il vero quesito é se é migliore delle sue competitor"

Se crediamo a DxO, fuori tutto, come immagine globale, ci sono tre alla pari.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:00

Come si fa a credere a dxo dopo quello che ho postato?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:04

essendo la Zii l'ultima fotocamera uscita in Nikon, mi sembra ovvio che sia migliore delle predecessori

il vero quesito é se é migliore delle sue competitor

Beh nella sua fascia non è seconda a nessuna.

user28666
avatar
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:12

Lasciamo che Alessandro sviluppi i RAW e vediamo le sue conclusioni.
Sono Nikonista anch'io, e posso dire che nikon è sempre stata più brava di Sony a gestire i sensori che Sony stessa fornisce a nikon.
Ma da un certo punto in poi, dalla A7riii, Sony ha fatto un ottimo lavoro e recuperato molta strada. Oggi sa fare anche le ottiche.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:20

"Come si fa a credere a dxo dopo quello che ho postato?"


Occhio che state commettendo un errore di concetto.

E l'errore di concetto consiste nell'andare a vedere quello che combina un apparato agli estremi del campo di funzionamento, quell'informazione lì è di solito menzognera su quello che l'apparato invece combina qualdo opera nel suo campo operativo normale.

Quello che hai postato tu e Fullerennium, è una prova di rumore, oltretutto in condizioni particolarissime, ISO altissimi, del tutto inusuali, ed una prova su immagini cannate completamente come esposizione, andare a recuperare 6 stop di errore di esposizione, è roba da micci e non fornisce informazione sul comportaneto normale di una fotocamera

Non si giudica mai un sensore, e neppure qualsivoglia altro apparato , da come si comporta ai limiti estremi del suo campo operativo di funzionamento, è un errore di concetto.

La resa di un apparato, incluso un sensore o una fotocamera, va vista quando opera in condizioni normali, che poi sono quelle nelle quali uno lo usa praticamente sempre.

Se uno vuole fare stampe buone a 25.000 ISO, o fare recuperi buoni di 6 stop e compra una normale fotocamera da 35 mm di normale produzione civile, è uno che crede a Babbo Natale ed alla Befana, che regalano doni, ma ai bambini.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:23

Ma che Azzo dici? MrGreen

Il recupero dell'esposizione serve proprio a vedere quanta gamma dinamica ha il sensore..

Se mi dai 8.000.000 al punteggio low light e poi hai più rumore e l'immagine colorata di rosa rispetto ad una macchina con punteggio di 2.000, mi spieghi che senso ha?

Ingegnere...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:28

"Il recupero dell'esposizione serve proprio a vedere quanta gamma dinamica ha il sensore.."

Di sicuro, ma mica a 6 stop, sugli estremi non si giudica mai la roba, lì può avere comportamente non più lineare, etc.

Magari quel trabiccolo lì recupera bene, benissimo, fino ad un certo punto, poi tracolla impovvisamente, con curva di risposta diversa etc, non lo sai: il buon senso dice che è sbagliato giudicare la roba sugli estremi.

I sensori vanno in saturazione sulle alte luci, cambiano curva, diventa piatta, ma di che cosa accade sul ginocchio della piega, non lo sai mica: se giudichi il sensore da quel ginocchio dove cambia caratteristica, pigli fischi per fiaschi, idem per le basse luci.

Poi, ovviamente, tu puoi fare quello che meglio ritieni per te.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:34

Allora 6 non vanno bene per la s1r.... 5 sono accettabili o dobbiamo scendere a 4?




avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:38

E niente.. Ancora a tirare 5-6 stop.
Oh e meno male che proprio ieri sembravi criticarne l'utilitàConfuso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:40

Possono essere utili o meno a seconda della circostanza, ma se fai un test per vedere quanta ne ha e dai un numero, e poi alla prova visiva è tutto il contrario cosa facciamo, finta di nulla?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:41

Ma utili a chi? Fammi vedere anche solo una foto da copertina tirata di 5 o 6 stop.
Ma per favore dai.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:43

L'argomento è già stato trattato milioni di volte sul forum quindi non mi sembra il caso di proseguire sul se ha senso farlo, qui c'è una misura che non coincide con un altra misura, il resto conta poco in questo topic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me