RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 800mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » sigma 800mm





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 8:46

Con l'800 5,6 saresti annegato

20km?
Sono un buon nuotatore, un eclettico abile in tutti gli stili e con la predilezione per il fondo in acque libere, ma 20km?
20km sono luuuuuuuuuuuuuunghi ....
Annegherei anche senza obiettivi da portarmi dietro!Sorriso

user210403
avatar
inviato il 09 Aprile 2021 ore 9:24

Effettivamente.. 20km in mare aperto, sarabbero troppi probabilmente pure per un antico eroe mitico greco MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:03

Dipende. Se si hanno buone gambe, buone braccia e allenamento. Poi bisogna vedere cosa si fotografa. Se la macchina riesce a gestire l'af abbastanza rapidamente, etc.
Comunque sì, è tranquillamente possibile.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2026590
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2031847&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2036117&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2047614&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1733845&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1685925 (qui con 1.4x)
Il mio 800 pesa 4.5kg, lo uso fisso con spallaccio in acciaio (600g), e l'ho usato molto anche con serie 1 (1.5kg), totale
6.6kg

user210403
avatar
inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:42

il tuo è stabilizzato!!!! E 1kg più leggero MrGreen
Probabilmente un paio di scatti al volo ( giusto un paio) ce li fai....
Col Sigma neanche a pensarci...
Posso eventualmente pensare ( se sono giovane e forte) di fare uno scatto, giusto uno con un tempo velocissimo, se proprio ce n'è il bisogno.....
Ma giusto uno.. Perché non avrebbe senso.. Con le vibrazioni, il peso ecc verrebbe fuori una porcheria.

user210403
avatar
inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:43

Diventa interessante se sony tira fuori un 800 5,6 da 3,5 kg!!!! MrGreen
( interessante sulla carta.... Perché il prezzo sarebbe più che proibitivo)
Ma credo che non lo faranno più l'800.. Nessuno..
Visto pesi e performance dei nuovi 600 col tc ( il gm e probabilmente anche il nuovo R in arrivo)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 18:09

Campos, non cominciamo coi dati imprecisi su cui imbastire analisi dotte.
Lo stabilizzatore sopra 1/1600 si spegne, dunque una volta che lo spegni è spento.
L'800 Sigma pesa 4900g (https://www.sigmaphoto.com/800mm-f5-6-ex-apo-dg-hsm),
il Canon 4500g (https://www.canon.it/lenses/ef-800mm-f-5-6l-is-usm-lens/)
La differenza è di 400g, non 1 chilo.
Ho detto che uso uno spallaccio in acciaio di 600g.
Dunque 4500+600=5100g. Dunque in questa configurazione pesa più del Sigma. E non ho mai visto nessuno usare lo spallaccio, neanche col 600/4 liscio che pesava 6000g.
Lo si usa anche spostandosi. Quando c'è un soggetto ci si ferma (non si scatta in corsa) e si scatta.
Oppure ci si posiziona in un punto ritenuto favorevole e lo si poggia sullo zaino o sulle gambe. Quando passa un soggetto adatto si impugna e si scatta. E non si fa un solo scatto. A un grifone ne feci 134 ;-)
Alle aquile che ho messo, continuo a scattare finche non si allontanano. A volte volteggiano per 1-2 minuti, e si scatta continuamente. 30-40 scatti sono normali.
E' una passeggiata? No.
Si può fare (come da domanda)? Sì.

Per articolare meglio, come da richiesta, quando si può prevedere la posizione dei soggetti conviene un treppiede.
Però, più che sul treppiede, che se robusto può andar bene comunque, mi concentrerei sulla testa, che risulta la parte cui riservare più attenzione.
Consiglio una testa adatta, a bilanciere, tipo questa https://www.amazon.it/Benro-GH2-Gimbal-Testina/dp/B004LB45JQ/ref=sr_1_

o comunque fluida da video, tipo questa

https://www.amazon.it/Manfrotto-MVH502AH-Controbilanciamento-Videocame

Ultimamente mi trovo molto bene con questa https://www.amazon.it/Gitzo-ghfg1-Gimbal-Fluid-Rotula-pendolare/dp/B07
che per il nome che porta non è neanche carissima

user210403
avatar
inviato il 09 Aprile 2021 ore 20:13

4500+600=5100g.


Per il sigma sono 4,9 kg + paraluce ( almeno 300g) + corpo canon professionale da circa 1kg ( + lens coat trascurabile)
E siamo a 6/6,5 kg su per giù...
Piccolo particolare trascurabile;-) : manca la stabilizzazione......
tutto è possibile.... Però vorrei vedere cosa esce fuori a scattare a mano libera con 6,5kg sulle braccia senza stabilizzatore, a 800mm ( 1300mm in apsc), a 1/1600 ......

La questione in generale è comunque priva di qualsiasi fondamento..... Un buon monopiede da 50 euro e una testa gimbal da 200 euro risolvono il problema.., nel caso uno voglia farsi una piccola uscita con l'800 in pianura...
La lente la si porta "comodamente", anzi scomodamente in spalla nel suo zainone.. ( che a canon manca mi pare)

Ma come dicevo, non ha il minimo senso scattare a mano libera con un 800mm non stabilizzato....e ne ho pochissimo anche su monopiede...
Se proprio uno vuole farlo, per chissà quale motivo, tanto vale che si prende un 150-600 e lo usa a 600mm...

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 19:29

ok ragazzi ......ho capito....mi tengo il mio sigma 150-600.....comunque grazie a tutti

user210403
avatar
inviato il 10 Aprile 2021 ore 19:40

mi tengo il mio sigma 150-600.

Se è la versione Sport tienilo.. Se è la versione Contemporary cambialo.. O con lo sport o con il 60-600

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 11:13

ok ragazzi ......ho capito....mi tengo il mio sigma 150-600.....comunque grazie a tutti

Pensa che avevo capito che il Sigma 800 lo avevi già preso....

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 11:17

Non è utilizzabile a mano libera perchè pesante, sbilanciato e non stabilizzato.

user210403
avatar
inviato il 11 Aprile 2021 ore 15:30

Sigma 800
mano libera senza stabilizzatore



monopiede con stabilizzatore in camera




il tempo di 1/1600 su ff non troppo densa ci può pure stare.. il problema è la ripetitività del risultato,e comunque la resa finale.. ho fatto 5-6 scatti di prova,al sesto avevo il braccio che scendeva giù,non riuscivo più a tenere su l'ottica e mi fa ancora maleMrGreen
con lo stabilizzatore su monopiede riesco ad avere risultati accettabili fino a 1/800
insomma, scattare a mano libera con l'800 sigma non si deve fare !!!;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 15:40

Beh, direi che è abbastanza comprensibile, tralaltro quello a mano libera oltre che mosso, mi pare pure leggermente elongato (probabilmente altro effetto collaterale del mosso).

P.S. confermo che il Benro GH-2 è un ottimo gimbal per il prezzo, io ci uso il mio 400 2.8 IS da 5.4kg (altra ottica semi-impossibile da usare a mano libera, se non per qualche scatto occasionale) e lo regge senza problemi Cool

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 23:45

si si.....è sigma 150-600 sport

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 0:49

Ciao
Io uso il tc 1401 su sigma 150-600 C con canon 80D.
L'af da mirino, col solo centrale è molto lento e qualche volta impreciso. La qualità tuttavia non è male.
Da live view invece è molto veloce, anche in servo, insegue senza troppi problemi.
Probabilmente con una R5 o R6 farebbe faville, spero esca una R7 apsc simil R5 col sensore della 90D e Ibis.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me