RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

intanto da NOC ... ;/) Video







avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 22:22

""I principali vantaggi dell'arma di Kalašnikov sono in primis l'affidabilità del funzionamento grazie al minimo numero di parti in movimento e delle tolleranze meccaniche di funzionamento interno, maggiori rispetto a tutti gli altri fucili della stessa categoria, il progetto semplice e l'adattabilità alla produzione di massa. È stato concepito per poter essere utilizzato da personale non addestrato e per poter funzionare senza manutenzione ordinaria. La sua resistenza e affidabilità sono leggendarie grazie appunto alle pochissime parti interne mobili e allo spessoramento interno che permette il funzionamento anche ad arma sporca o arrugginita.""

Sostituite le parole ""arma di Kalašnikov"" con "fotocamere sovietiche" ... ed otterrete la Zenit E !!! MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:08

Il motto «Tutto ciò che è complicato è inutile, tutto ciò che è utile è semplice» del buon Michail Timofeevič Kalašnikov (1919-2013), mi ricorda il "Rasoio di Occam", ovvero: «Non sunt multiplicanda entia sine necessitate» del buon Guglielmo di Occam (1288-1347).

Si tratta di un principio basilare del buon design.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:36

""... e delle tolleranze meccaniche di funzionamento interno, maggiori rispetto a tutte le altre fotocamere della stessa categoria ... per poter essere utilizzata da personale non addestrato e per poter funzionare senza manutenzione ordinaria. ""

MrGreen MrGreen MrGreen è la fotografia della Zenit E !!!! MrGreen MrGreen
Prendo da Nadir ... "La fotocamera è stata progettata e costruita in Russia per la Russia (vabbe', i modelli vecchi in CCCP). Le tolleranze meccaniche sono progettate per la temperatura media di -20, per cui in italia gli ingranaggi quasi non si toccano, e la fotocamera è mezzo centimetro più larga delle misure di progetto.... In conclusione le Zenit sono macchine rozze, mal costruite, mal progettate, costano una zucca di latte e danno grandi soddisfazioni a chi le possiede (vai a capire la fotografia...). "

www.nadir.it/pandora/FOTOGR_FOTOCAM.htm

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 14:46

Tornando a bomba ...

Ma oggi qual'è il prezzo giusto per una C o una E?


per una E con il suo Helios ...nn più di 30€ ...
per una C ... un po' più difficile ... conta molto la condizione estetica perchè spesso è ricercata da chi colleziona (la E nn se la fila nessuno) ... comunque ne furono prodotte molte; io nn la pagherei più di 40€ circa ...


Ahia Sorriso
Io per la mia Zenit-C del '57 (in perfette condizioni, dovresti vedere le tendine :-P), ho sborsato l'incredibile cifra di 45 Euri ,spedizione compresa dalla lontana Barnaul MrGreen




user120016
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 14:48

Io aggiungerei che più un progetto è complicato più è fragile. Anche perché, ciò che non c'è non può rompersi...

Proprio ieri ho sviluppato due rulli esposti domenica scorsa con una fiammante Kiev... Alla faccia della rumenta di oltre cortina, a me i risultati sono piaciuti molto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 15:42

Nel filmato non vedo delle Zenit, sono tutte Zorky che hanno prezzi molto più elevati nell'ordine delle 35,00€. Con le Zenit non pagano neanche il led che serve per illuminarle per lo scatto fotograficoMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:07

@Domenico Mancuso
con una fiammante Kiev ...


le Kiev sono tutte fiammanti ... Sorriso Servirebbe capire quale splendido modello mastodontico hai usato ...
(la butto lì... Kiev 60 TTL) :-P

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:10

@Belles13 ... si.. sono tutte Zorki naturalmente ... c'è pure scritto mi sembra ...
"Sta per arrivare l'armata rossa delle 11 Zorki 4"

Qualche mese fa NOC ha venduto pure delle Zenit ...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:11

Mamma, con tanto di inno...
Chissà se hanno trovato quello sovietico o se è quello odierno.

Han fatto le cose per bene si sente cantato (Sovietskiy Soyuz) .

Edit il forum non prende tastiera cirillica traslitterato.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:24

E pensare che quando ero giovane a bordo delle navi russe ti rincorrevano per dartele nuove dalle 10/20.000 lire
l'importante era non farsi beccare dal commissario di bordo.


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:28

@Makmatti ...
è da un po' che mi lamento che nn si può scrivere in cirillico... Triste

user120016
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:57

La Kiev fiammante era questa (Foto già postata in un altro thread):




avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 17:42

è da un po' che mi lamento che nn si può scrivere in cirillico...

Sai se i tuoi lamenti sono giunti ai padiglioni auricolari del padrone di casa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:57

deve aver tolto l'Amplifon ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 21:08

Domenico, quel corredino Kiev è splendidamente fiammante!

E sono certissimo che dia grandi soddisfazioni!

Stasera, prima di cena, stavo ripulendo una Kiev-III del '49 e poi mi son dedicato ad una Kiev-4 del '62 che avevo preso l'estate scorsa ad un mercatino, per qualche euro: bloccata ed ammuffita, l'ho pulita superficialmente e, tolto il carter del piano-pellicola,
i meccanismi dell' otturatore si son rivelati sporchi e con frammenti di pellicola incastrati qua e la. Tolti gli impedimenti, e puliti i meccanismi, indi messa qualche sobria goccia di lubrificante dove previsto, la Kiev ora funziona come si deve.

Quando avrò da dedicarci una giornata, la pulirò più approfonditamente. Già ora, è pienamente funzionale. Anche l'esposimetro, è perfetto, tra l'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me