RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z7 II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Recensione Nikon Z7 II su Dpreview





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:35

Questa è quella che sarebbe dovuta essere da subito la z7.

Oggi, con quel listino, è fuori mercato tranne per chi ha già un importante corredo Nikon F che non vuole svendere...


Sulla questione Z7/Z7II se n'è già detto a profusione…
Sulla questione listini… la Z7II è allineata alla concorrenza...parlo di listini ufficiali, perché scontistiche e promozioni varie valgono per tutti i marchi così come per tutti i marchi vale la questione mercato grigio dove i prezzi maggiormente favorevoli lo sono per tutti, Nikon compresa…
Un esempio con Sony? A7rIII euro 2800, A7rIV euro 4000...questi i listini ufficiali, da cui poi si possono fare tutti i voli pindarici verso "fornitori diversi", o cashback o promozioni di vario ordine e grado, ma...come detto...questo vale per tutti i brand...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:35

Da nikonista dico bella ML, ma dovrebbe costare non più di 2500/2800 euro, contro i 3200/3500 a cui si trova ora. Ricordiamoci che ha lo stesso sensore della D850 del 2016!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:39

Con una a7iii in una sessione in studio gli scatti sarebbero sicuramente sopra i 1500 (si superano abbondantemente i 1200-1300 anche in un matrimonio tenendo molto spesso la macchina accesa senza scattare), 800 mi sembra pochino in effetti

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:40

Si trova a 3100 scarsi, garanzia ufficiale Nital 4 anni...

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:43

“ Con una a7iii in una sessione in studio gli scatti sarebbero sicuramente sopra i 1500 (si superano abbondantemente i 1200-1300 anche in un matrimonio tenendo molto spesso la macchina accesa senza scattare), 800 mi sembra pochino in effetti”
Mi porto una seconda batteria ed ho risolto ma ho un LCD che non è l'LCD di un Nintendo prima serieMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:44

“ Si trova a 3100 scarsi, garanzia ufficiale Nital 4 anni...”
Quindi non mi pare un prezzo fuori mercato, anzi
Io la Z6II l'ho pagata 1900 Nital con promozione, altro oggetto con prezzo veramente concorrenziale

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:44

Con Z6 arrivo a 1200 senza problemi…
Così come arrivo a più di 800 con materiale Fujfilm le cui NP-W126s su X-T3 vengono date dai 350 ai 400 scatti…
Questione batteria è sempre un cinema.
Sicuramente quelle della A7III sono più performanti, ma non sono un'iradiddio a confronto...

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:45

Io ho cercato di essere moderato ne faccio 800-1000 usando spesso lcd e EVF per rivedere le foto
Più che altro lo vedo come un “non problema”

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:52

"Ma quindi il tanto criticato Jared Polin aveva ragione?"

I recensori sono seri solo quando tifano per la propria squadra MrGreen


chi l'avrebbe mai detto :-P

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:53

Da nikonista dico bella ML, ma dovrebbe costare non più di 2500/2800 euro, contro i 3200/3500 a cui si trova ora. Ricordiamoci che ha lo stesso sensore della D850 del 2016!!


Giuliano? E con questo? E' un sensore che fa schifo quello della D850?...prima cosa!!
Seconda cosa...non dimentichiamo MAI che accanto al sensore opera in maniera fondamentale il processore d'immagine (e la Z7II ne ha due) e quelli Nikon non lavorano affatto male!!!

user203495
avatar
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:55

beh pazienza! Non è che siamo tutti reporter di guerra o documentaristi del national geographic!
Ciò che conta è la qualità dei sensori, l'affidabilità, l'ergonomia e la versatilità. Se poi la necessità predominante sono i video (ora siamo tutti viedomaker!!!) si può passare ad una videocamera che è nata solo ed esclusivamente per questo.
Qualche volta, leggendo le recensioni on line, ho l'impressione che si stia perdendo l'identità e il senso che hanno questi strumenti, ovvero la capacità di fare fotografie se accoppiate a buone lenti e al lavoro di un buon fotografo.

Accidenti se hai ragione.
Sempre a spaccare il capello in quattro.Fra un pò si chiederà alle fotocamere il.....teletrasporto.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:05

Le due Z II di Nikon sono fotocamere eccellenti!!
Così come lo sono le Sony e le Canon!!
E le Z serie II hanno assolutamente e sotto diversi punti di vista GRANDISSIMA dignità di essere utilizzate per almeno un buon 80% dell'utenza fotografica.
Certo il sistema Z di lenti non è completo come per altri marchi (che all'origine avevano due lenti in croce), ma per chi ha ottiche F l'uso assolutamente sereno è garantito...e lo sviluppo del sistema Z procede senza dubbio. Con i tempi di Nikon...certo...ma quanto finora proposto è a livelli di assoluta qualità.

E quindi?

Si va avanti a discutere sulle features da record che più che altro sono cavilli tecnologici?!?!?

BAH!!!!

PS: ed oltre tutto...c'è molto altro da considerare in una macchina fotografica al di là di AF spaziale e amenità del genere...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:13

Vedete...per conto mio la questione corpo macchina è legata in maniera molto importante a questioni d'uso, di operatività, di feeling...posto il fatto che come dicevo prima certe macchine fotografiche dei diversi brand arrivano comunque tutte a soddisfare almeno l'80% dell'utenza fotografica.
Le lenti sono il fattore a mio avviso più importante.
Nikon con le S del sistema Z sta lavorando molto bene...ciò non toglie che, per fare un esempio, una qualche invidia verso lo spettacolare 24GM e per il NON UMANO 135GM di Sony io possa provarla...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:27

L'autofocus non è di sicuro il punto di forza di questa macchina che è fatta per generi in cui non servono prestazioni estreme dello stesso.

Io comunque per quel poco che l'ho potuta usare in questo periodo di "M" direi che l'autofocus funziona molto bene tranne che in bassa luminosità dove diventa un po' lento. Comunque niente a che vedere coi vecchi moduli delle reflex.

Adesso è anche un po la moda del momento criticare l'AF delle Z.
E' passato sto mood e va bene così.
Peccato che alcuni non si godranno i lati positivi delle macchine Z preferendo acquistare macchine con AF forse un pelino migliore ma che non sfrutteranno mai appieno e a fronte di un esborso ben maggiore.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:36

sony per avere un'autofocus utilizzabile in avifauna ha messo sul mercato 4 generazioni.di A7r .2013..2019..a voi le conclusioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me