RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia ufficialmente la Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon annuncia ufficialmente la Nikon Z9





user187800
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:08

“E ribadisco anche qui...la prima Nikon Z9 in Italia é già stata prenotata;-)”

Azz, da chi se puoi dirlo, Alessandro...e' possibile farlo? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:09

e cosi come la usi tu sono davvero in tanti, tutta una bella fettona di potenziali clienti che storceranno il naso nel vedere la Z9 con bg fisso...


questo non lo credo: in molti si aspettavano un corpo pro fatto a forma delle ammiraglie reflex, e Nikon secondo me ha fatto una mossa giusta. Vedremo se affiancherà questa Z9 a un corpo più piccolo, ma (quasi) altrettanto prestante.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:09

Quindi mi stai dicendo che, se uno che ha speso un pozzo di soldi per la Z9 vuole pure avere una maggiore leggerezza e trasportabilità (magari per passeggiate leggere con un ottica compatta sopra) deve comprare pure una Z8...?? Eeeek!!!Eeeek!!!

NO, sto dicendo che la Z9 è una macchina pensata per usi specifici, esattamente come le varie D4/5/6 o Canon 1xxx la Z8 sarà una macchina più "lenta" e meno estrema. Per capirci la differenza tra una D850 ed una D5.

Poi se sei libero di scrivere le tue opinioni perchè non possiamo farlo anche noi?
Perchè io "devo capire" il tuo ragionamento e tu non il mio?

user84767
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:09

A parte che come é stato detto prima di me per chi non vuole (o non può) avere l'ammiraglia dovrebbe uscire la Z8 sempre nel 2021.

Ma entrare in un 3D di un marchio che non si possiede e, a quanto sembra nemmeno si vuole possedere, per spalare @@ a me da l'impressione di travaso di bile, l'ho detto stamattina nella seconda pagina della prima discussione e lo ripeto; riconoscendo ad ognuno di esprimere il proprio parere, esprimo il mio su queste affermazioni.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:09

e cosi come la usi tu sono davvero in tanti, tutta una bella fettona di potenziali clienti che storceranno il naso nel vedere la Z9 con bg fisso...

No, semplicemente perché non si rivolge a quel tipo di utenza.
La compra chi ci lavora e chi ha bisogno di affidabilità.

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:10

Ma non hai mai pensato che le facciano in blocco monolitico per assicurare una maggiore affidabilita' nelli utilizzi piu' estremi?
Le ammiraglie si usano nelle condizioni piu' disparate, per lavoro nellamaggior parte dei casi, e se uno deve poter scattare in condizioni estreme per portare a casa lo scatto, un blocco monolitico, forse e dicO FORSE MrGreen
e' piu' affidabile? bon spero sia chiaro ora...
cosi facendo Nikon non si rende conto che perde una grossa fetta di acquirenti..
Per il resto che dire, non credo proprio che una macchina senza BG integrato sia meno resistente in situazioni estreme, ma poi, cosi tu stai facendo riferimenti ad una piccolissima fetta di professionisti che vanno a scattare in ambienti molto estremi, quindi mi stai dicendo che è una macchina per una fetta di clienti molto piccola..??


Mi dispiace non la penso come te, per me il bg integrato non ha più senso di esistere, si mete quello esterno se serve......!!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:10

per me la a1 come body è estremamente sacrificata. capisco che il target è diverso, less is more blablabla.
speriamo il body monolitico con presa verticale permetta a nikon di evadere dai crismi ergonomici degli ultimi anni sulle ml, vorrei vedere osare un po'.

una cosa che mi piacerebbe vedere su una prossima macchina è un filtro nd sul sensore. con una reflex sarebbe l'ideale perchè si avrebbe tutta la luce possibile per l'AF e poi il filtro ND fa il suo lavoro senza impicciare la composizione. su un mody come la d6 il filtro ND ci starebbe anche nella versione a filtri multipli oltre che nella versione elettronica usata da sony

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:10

Perbo dipende...qui parliamo di 1 Ammiraglia nel senso vero del termine.
Non ho mai visto, ad esempio, nessuno che faccia avifauna senza bg. Non parliamo poi dei fotografi professionisti a borso campo nel calcio.
O ad esempio ad 1 matrimonio macchina con 70-200 f 2.8 montato fisso x tutto l'evento.
Ripeto le mie considerazioni: Nikon ha optato x 1 corpo monolitico così x come richiesto dai professionisti. Se canikon da diversi lustri hanno lanciato le loro flagship come corpi monolitici un motivo ci sarà.
Chiaramente x 1 semplice fotoamatore la cosa può interessare oppure no ma é altrettanto vero che un corpo monolitico ti dà 1 ergonomia che nessuna altra macchina, con bg montato a partr, ti può dare.
Ricordo ancora che quando usai x la prima volta la D4 mi sembrava di avere un guanto e mi dava 1 sensazione di legerezza, intesa come corretta distribuzione dei pesi, che all'epoca ad esempio la d800 ood altra macchina Nikon non dava

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:11

Salvo tu hai ragione ma è anche una questione di presa, soprattutto se il mignolo non lo senti più Sorriso

Cmq non vedo l'ora che esca questa macchinetta :-P

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:12

cosi facendo Nikon non si rende conto che perde una grossa fetta di acquirenti..
Per il resto che dire, non credo proprio che una macchina senza BG integrato sia meno resistente in situazioni estreme, ma poi, cosi tu stai facendo riferimenti ad una piccolissima fetta di professionisti che vanno a scattare in ambienti molto estremi, quindi mi stai dicendo che è una macchina per una fetta di clienti molto piccola..??

Salvo, ma ti rendi conto che stai scrivendo una marea di inesattezze?
Nikon perderebbe una fetta di acquirenti? Ma dove? Ma chi?
Hai capito che le ammiraglie, da che mondo è mondo, non si rivolgono al fotoamatore?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:13

Salvo, se sei abituato ai giocattoli, per carità, c'è sempre Sony. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:14

Claudio mi dispiace ma x non posso proprio, non mi sembra corretto. Sorry

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:15

Perbo dipende...qui parliamo di 1 Ammiraglia nel senso vero del termine.
Non ho mai visto, ad esempio, nessuno che faccia avifauna senza bg. Non parliamo poi dei fotografi professionisti a borso campo nel calcio.
O ad esempio ad 1 matrimonio macchina con 70-200 f 2.8 montato fisso x tutto l'evento.


io sì, quasi sempre. E' più difficile anzi trovare matrimonialisti con le 1Dx o con le D4-D5-D6, ormai.

Ripeto le mie considerazioni: Nikon ha optato x 1 corpo monolitico così x come richiesto dai professionisti. Se canikon da diversi lustri hanno lanciato le loro flagship come corpi monolitici un motivo ci sarà.
Chiaramente x 1 semplice fotoamatore la cosa può interessare oppure no ma é altrettanto vero che un corpo monolitico ti dà 1 ergonomia che nessuna altra macchina, con bg montato a partr, ti può dare.


io sono un fotografo professionista, e mi capita di usare macchine di tutti i tipi. Dalla A7III alle GFX. Non andrei MAI in giro con un corpo "monolitico", mai. Troppo scomodo, troppo pesante, troppo ingombrante, troppo appariscente.

Altri invece si troverebbero male con i corpi compatti delle sony. Come ho detto prima, a ognuno il suo. Ma chi ragiona per assolutismi, ti assicuro, non ha la minima idea di come funziona il mondo reale.

user187800
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:15

Tranquillo Alessandro capisco, nessun problema Sorriso

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:16

Non ho mai visto, ad esempio, nessuno che faccia avifauna senza bg. Non parliamo poi dei fotografi professionisti a borso campo nel calcio.
Ma che ci sia una fetta di clienti che lo apprezza un bg fisso su questo non ci piove, e tutti quelli che non importa nulla del bg fisso o che lo vorrebbero avere disponibile esternamente, non contano nulla..??
il punto è che strategicamente ormai è una scelta sbagliata questo bg perchè molti non la prenderanno proprio per il bg fisso, perchè ormai c'è troppa gente che ama avere la possibilità di configurare la propria macchina in base a quello che sta andando a fotografare, e cosi Nikon perderà una bella fetta di ipotetici clienti che invece avrebbe potuto avere con un bg rimovibile.........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me