RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z vista da un canonista


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z vista da un canonista





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:13

Non avendo mai utilizzato le Canon R tranne una 10ina di minuti all'uscita sul mercato non posso dire nulla sulle prestazioni effettive. Fossi utente reflex Canon sicuramente guarderei prima in casa mia che non fuori.
Certo le considerazioni economiche sono abbastanza significative.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:15

Le Z di Nikon piacciono anche a me, ma trovo ancora blasfemo il semplice pensiero di passare da Canon a Nikon! MrGreen

Seriamente, la Z6/Z7 prima serie erano sicuramente più riuscite della R/RP (anche perché uscite dopo) ma con la R6/R5 ora Canon non teme confronti con nessun altro brand, o meglio (perché poi sembro di parte! ;-)) con questi due corpi Canon ha reso inutile il passaggio ad altri brand!



avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:18

Zeppo non puoi passare a Nikon tu, se no altro che covid 19.. cade un asteroide ;)

No scherzi a parte anche secondo me i cambi brand per chi ha tante cose sono poco sensati.
Di sicuro però se parti da zero due domande te le fai (io una Z5 la vedo molto bene visto quel che costa come entry level. Non le manca nulla, tranne raffiche e comparto video che però onestamente non servono veramente a molti)

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:22

Si, partendo da zero, ora c'è l'imbarazzo della scelta... ma trovo che le R6/R5 siano perfette per il Canonista amante delle 6D/5D! ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:28

No scherzi a parte anche secondo me i cambi brand per chi ha tante cose sono poco sensati.

E' spesso una follia;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:57

I confronti basati su opinioni di Tizio e di Caio sono sempre opinabili in quanto Tizio e Caio sono spesso influenzati più dalle proprie simpatie che dai fatti.
C'è sempre chi dichiara di averle provate tutte e pontifica un po' sull'ultimo acquisto, regolarmente rivenduto quattro mesi dopo con 500 scatti fatti per prova.
Giudicare la Z6 più conveniente della R sull'usato è un criterio che lascia spazio a qualche considerazione.
Ci sono fotocamere mirrorless nuove che costano meno degli usati sopracitati. Certo si rinuncia a qualcosa da qualche parte. La R non ha l'ibis? Con le ottiche stabilizzate può non essere un problema. La Z6 è una buona fotocamera? Certamente ma qualcuno ti consiglierà la z6ii. Partire dal prezzo dell'usato per asserire che Nikon è preferibile a Canon, per me, lascia un po'il tempo che trova.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:03


Paolo983:
ti sfugge solo una cosa, provarla di persona per qualche giorno. Nel 95% dei generi fotografici le Z6 non hanno nulla da invidiare agli altri brand; e abbinata alle sue ottiche Z la qualità è elevatissima e con pesi decisamente contenuti.

Nessun problema di gestione dell'af eye

@Robycass peno che @Paolo983 intendesse dire che gli sfuggiva come mai una macchina comunque molto buona non è riuscita a far breccia ne tra i clienti di altri brand, manco tra i propri clienti reflex anche se dati alla mano è meglio di una EOS R e se la gioca con la A7 MKIII (questa l'ho aggiunta io).
Certamente all'inizio ha avuto molto successo, per qualche piccolo errore. Io avevo provato la Z7 appena uscita e non mi aveva particolarmente convinto come AF. Il problema maggiore delle Z6 e Z7 è il fatto che sono troppo simili alle sony. Alla fine chi aveva deciso di passare a Sony non ci è sentito di tornare indietro.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:12

Secondo me se Z6 e Z7 prima serie uscivano con slot SD avrebbero fatto breccia maggiormente nella decisione finale di acquisto degli acquirenti.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:35

Io sono uno di quelli adriano

a me le due cose che hanno fermato l'acquisto della Z6 sono state
a) le memorie carissime XQD
b) la assenza del motorino su ftz per pilotare le afd

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:55

non è riuscita a far breccia ne tra i clienti di altri brand, manco tra i propri clienti reflex

Non è vero, ci sono tanti utenti Nikon che hanno deciso di passare a ml Nikon e tanti altri utenti Nikon che hanno deciso di affiancare ed usare entrambi i sistemi Nikon.

Alla fine chi aveva deciso di passare a Sony non ci è sentito di tornare indietro.

C'è invece gente che l'ha fatto.
Quando si parla di dati simili bisognerebbe, sempre, valutare quanto sia statisticamente rilevante il campione di popolazione utilizzato.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:13

I confronti basati su opinioni di Tizio e di Caio sono sempre opinabili in quanto Tizio e Caio sono spesso influenzati più dalle proprie simpatie che dai fatti.
C'è sempre chi dichiara di averle provate tutte e pontifica un po' sull'ultimo acquisto, regolarmente rivenduto quattro mesi dopo con 500 scatti fatti per prova.


In parte è vero ma è anche vero che se non provi di persona non avrai mai idea se una macchina va bene per te.
Per me non è un discorso di simpatie o meno ma semplicemente del fatto che quello che per una persona è indispensabile un'altra non lo usa mai. Allora che fai? Ti affidi al venditore o peggio dai fiducia al tuo brand preferito.
Se va bene per un cambio tra una reflex e un'altra mi sta bene ma qui il salto è stato generazionale.

Il cambio brand lo hanno fatto in molti passando da CaNikon a Sony. Vero, molti erano amatori attratti dalla novità (che poi sembra che questo sia un male assoluto e non capisco perché) o da un peso/ingombro minore. Molti sono stati i pro che volevano avere un reparto video migliore.
Sono stati in molti a passare a Sony da Canon anche perché si aveva un minimo di compatibilità con le ottiche. Molti hanno affiancato il corpo ML. E questo non si può negare... se non fosse stato così Canikon col cavolo che ci mettevano tanto impegno e quattrini nello sviluppo delle loro ML! C'è stata un'emorragia di clientela che voleva la ML e il loro brand non forniva.

Ora, molti utenti Canon sono rientrati alla base perché magari si erano tenuti le ottiche importanti (i sapertele da 10k€). Molti però si son persi perché l'altro sistema fornisce comunque ottime lenti (di paesaggisti non so quanti siano tornati in Canon seppur con l'avvento delle ottime r6/r5).
Nikon è un po' un discorso a parte. L'attacco non garantiva compatibilità e quindi molti hanno atteso gli sviluppi.

E' stato un bene ma anche un male perché, se vero che non hanno migrato per non dover vendere certe ottiche, è anche vero che in attesa non hanno aggiornato i corpi reflex. La D850 è l'ultimo "successo" commerciale reflex Nikon.

In nikon chi ha i super tele sta ancora aspettando la ML definitiva (vedere Banjo). Di contro chi non li ha aspetta i vari 100-400, 200-500 ecc... Non dimentichiamo che il 200-600 Sony è stata la lente più venduta del sistema. Attaccata alle a9 e alle a7rIV che hanno anche un bel mercato dell'usato danno risultati di tutto rispetto anche per chi fa naturalistica.

A nikon manca ancora questo.

C'è invece gente che l'ha fatto.
Quando si parla di dati simili bisognerebbe, sempre, valutare quanto sia statisticamente rilevante il campione di popolazione utilizzato.


Si però molti che sono andati da Nikon a Sony e si sono fatti il corredo figo non vedo perché dovrebbero tornare in Nikon... lascia stare il sottoscritto! MrGreen

Tutte le valutazioni sui budget, i bilanci ecc, ecc sono solo minkiate da tifosi esaltati e non aiutano a valutare realmente le cose come stanno. Qui se dici che preferisci una cosa del marchi A le senti abbestia dai tifosi del marchio B e C... che a loro volta se le suonano tra loro per le solite caxxate!
Magari con un minimo di obiettività e coerenza ci si potrebbe confrontare in maniera più positiva. Non è che se uno sceglie un'altra macchina diventa improvvisamente un co@lione! Purtroppo molti qui valutano la macchina e il fotografo invece dei suoi lavori. Puerile. Ad esempio a me Zeppo sta sulle balle per come si è comportato a ho commentato positivamente le sue astro-foto che sono spettacolari! Che me frega se le ha scattate con Canon o Leica... che me frega se mi ha bannato 30 volte senza motivo solo perché usavo Sony? Le foto son fighe e va riconosciuto!
Dai su.... che è l'asilo?


PS: Oggi provare un sistema è fattibile tramite noleggi, acquisti nell'usato ecc. Certo è fattibile per chi come me necessita di due zoom F/4 che coprono da 14 a 70 mm e un fisso medio tele luminoso. Per chi necessita di un 600 F/4 son cavoli amari. Ma è il giusto pegno per chi sta dietro agli uccelli! MrGreen




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:45


E' stato un bene ma anche un male perché, se vero che non hanno migrato per non dover vendere certe ottiche, è anche vero che in attesa non hanno aggiornato i corpi reflex. La D850 è l'ultimo "successo" commerciale reflex Nikon.

Les se mi parli di successo commerciale, e quindi di vendite, ti do ragione visto che la D6, essendo un'ammiraglia (come tutte le ammiraglie reflex o ml che siano) non raggiungerà mai certi numeri nella vendita.
Tuttavia, il successo, nella D6, da un punto di vista tecnologico, c'è.
È una reflex che presenta un sistema af completamente nuovo, basato su nuova tecnologia e più simile a quello delle ml che a quello delle altre reflex, basta vedere come opera il nuovo 3d tracking o l'eye af (unica reflex che lo permette).

nikon chi ha i super tele sta ancora aspettando la ML definitiva

Il corpo definitivo credo, comunque, non esisterà mai.
Nikon, probabilmente, ha puntato dapprima alla fascia più "economica" entrando in competizione con a73 e a7r3 e poi con a7r4.
Dai rumors, tuttavia, sembrerebbe che siano in giro 5 diversi corpi pro Nikon.

Come si suol dire, chi vivrà vedràMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:56

@Iza, non mi riferivo alla D6. Le ammiraglie fanno discorso a parte come giustamente dici tu. Sono delle fotocamere che non sono pensate per i grossi numeri di vendita e il loro sviluppo richiede parecchie risorse.. da qui i costi.

Mi riferivo principalmente alle D780 che, pur essendo reflex interessanti, stanno subendo la concorrenza interna delle Z.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 20:01

PS: Oggi provare un sistema è fattibile tramite noleggi, acquisti nell'usato ecc.

Io ho fatto proprio così
un piccolo noleggio e ci si tolgono tante curiosità

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2021 ore 20:13

Io ho fatto proprio così
un piccolo noleggio e ci si tolgono tante curiosità


esatto. Non sarà come fare 10 anni di esperienza ma in un fine settimana ci si può fare una bella idea. Comunque aggiungo che conosco tanta gente disposta a farmi provare la propria attrezzatura. Io sono sempre un po' in soggezione ma ci si può confrontare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me