RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Consiglio Filtri





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 12:30

Io ho quelli della Haida (link su Amazion che hai postato) e mi trovo molto bene.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 13:49

Non ho quel modello esatto ma di Haida sono soddisfatto. Ho un ND1000 Haida, CPL Hoya e ND da 3 o 6 stop non ricordo Nisi

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 9:38

@Peda grazie! Scsusate riesco a leggere ora. Tengo d'occhio qualcosa... grazie! :)
Neutri potrei guardare i Marumi...?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 16:36

Ciao a tutti ragazzi, giusto per dirvi che sto optando, come spiego nel thread apposito www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2860499&show=2, per un singolo filtro, pro nd della Hoya. Sto valutando se acquistare un nd 1000 per poi eventualmente acquistare più in là altro oppure se non mi conviene direttamente prendere qualcosa di meno intenso rispetto al 1000 come un 500 o 200. Grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 17:01

Un ND 1000 assorbe 10 stop Eeeek!!! va bene che col digitale le asa sono gratis, il difetto di Reciprocità non esiste e pure gli eventuali slittamenti cromatici... ma non sarà un po' troppo lo stesso?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 17:09

Ho un nd 1000 con cui si riescono a ottenere diversi secondi anche in piena luce. La qualità cala però rispetto a qualcosa di più moderato, a parità di marchio. Nd 400 mi sa più equilibrato

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 17:28

Ciao Paolo, è quello che mi stavo chiedendo! C'è una questione legata alla qualità come dice Gfirmani (anche se non so ad esempio com'è un pro nd 500 o 200 della hoya che stavo valutando di acquistare) e anche di versatitlià. Però forse 1000 può servire in situazioni di forte luce come diceva qualcuno nell'altro post per avere un circa 5 secondi di tempo di scatto.. Fermo restando che si può sempre giostrare anche con l'apertura del diaframma certo..

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 17:37

Io ho ed uso sia ND64 (6 stop) che ND1000 (10 stop) e in base alle condizioni servono entrambi (li ho anche usati assieme), però se ti dovessi consigliare da quale iniziare ti direi il 6 stop poiché viene utile in molte più situazioni, o comunque situazione dove la luce è già interessante di suo e dove un 10stop sarebbe assolutamente eccessivo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 18:50

Però forse 1000 può servire in situazioni di forte luce come diceva qualcuno nell'altro post per avere un circa 5 secondi di tempo di scatto..







Ok Ditonauta, ti servono 5 secondi di posa, ma non per farmi i fatti tuoi: di preciso a che ti servirebbero questi 5 secondi?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 19:40

Grazie Peda.
Paolo, non è che ho già un'idea precisa preconfezionata. Comunque (credo piu di cinque) possono essere utili in una piazza di giorno per far sparire le persone, oppure davanti a un paesaggio marino di giorno con sole etc, impostando diaframma chiuso movimento delle nuvole nel cielo. Ad ogni modo questo è il motivo per cui chiedevo se non fossero troppi. Una cosa che so però è che forse 6 stop per alcune situazioni potrebbero essere pochi, perciò ipotizzavo l'acquisto invece di un nd 200 ad esempio, con 8 stop di intensità.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 23:26

Comunque (credo piu di cinque) possono essere utili in una piazza di giorno per far sparire le persone, oppure davanti a un paesaggio marino di giorno con sole etc, impostando diaframma chiuso movimento delle nuvole nel cielo

ND1000 e a volte nemmeno basta.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 23:37

Qua per far sparire le persone (ma se guardi bene qualcuno si intravede ancora) ho dovuto usare entrambi i filtri avendo quindi in totale 16 stop.
Ovviamente era pieno pomeriggio.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 0:21

Per far sparire persone o altro in movimento si può piazzare la macchina su un treppiede granitico e fare una serie di esposizioni, intervallate da un paio di secondi con una frazione del tempo pari al numero delle pose.
Se l' esposizione corretta fosse 1/100" si possono fare 10 pose con 1/1000". Con un tempo così breve l' esposizione multipla riprodurrà solo i soggetti fermi.
Con la pellicola era necessario che il riarmo dell' otturatore fosse svincolato dal trascinamento della stessa. Con le macchine digitali non so se tutte consentono l' esposizione multipla. Le mie G9 e GX9 lo consentono, però sovrapponendo al massimo 4 immagini il procedimento è semplice ma il numero ridotto costringe ad usare un filtro ND. Con un procedimento un po' più complicato consentono di sovrapporre numerose immagini
RAW. Però io non l' ho messo in pratica.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:06

Capisco che una piazza piena di gente in pieno giorno, per quanto sia una cosa del tutto normale, possa in qualche modo disturbare... ma la stessa piazza, nelle stesse condizioni, ritrovarsela assolutamente deserta mi incute una triste sensazione di desolazione post atomica Triste

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 9:30

Paolo Mcmlx

infatti i miei consigli erano teorici, perché non ho alcun interesse a far sparire le persone. Quando guardiamo un fotografia del 1902 raffigurante una qualsiasi piazza romana completamente deserta proviamo un certo interesse, che sarà comunque molto minore per quello che si proverà per la stessa fotografia animata da persone dell' epoca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me