RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo per paesaggi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Teleobiettivo per paesaggi.





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:02

Il 100-400 Canon non lo prendo in considerazione perché non ho voglia di spendere tanti soldi per l'utilizzo occasionale che ne farei.


Per l'uso occasionale in paesaggistica con i tele ho risolto con un vecchio Tokina 100-300 f4 costante,manual focus,ha il collare per cavalletto integrato,si mette a fuoco e zoom con un unica ghiera,molto comodo.Cool

user209843
avatar
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:22

Il 28-300 è un'ottica straordinaria, a detta di tanti che me l'hanno sempre straconsigliata, ha l'attacco treppiede, un range di luminosità per nulla malvagio e il vantaggio di coprire diverse focali, non da poco in funzione di andare, poi, in giro, con una singola macchina


Ne ho sentito parlare un gran bene anch'io ...

user210403
avatar
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:29

perchè un paesaggista ha bisogno dello stabilizzatore? non di un treppiedi?

Il punto non è ovviamente lo stabilizzatore ( che non è indispensabile) ma il fatto che il 400 oltre a non averlo è anche una focale fissa....
Sul fatto che non sia indispensabile..... Si potrebbe anche discuterne...... Lo stabilizzatore ti consente anche di mettere a fuoco con precisione su treppiede... e a 400mm potrebbe anche fare comodo.. Io personalmente 100 volte su 100 attivo lo stabilizzatore per mettere a fuoco anche con i grandangoli.. Anche con 6d e 16-35....
Lo stabilizzatore inoltre ti consente di poter scattare a mano libera con poca luce tenendo gli iso sotto controllo ... in un viaggio, un escursione, non si può sempre portare il treppiede...
Per un uso esclusivamente paesaggistico la soluzione migliore per me è il sigma 100-400 C, lo usi in manual focus e non hai bisogno nemmeno di tararlo... ( se proprio ti scoccia MrGreen)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:01

La versatilità di utilizzo è una cosa a cui non voglio rinunciare. Per me, che non porto sempre il treppiedi appresso, specie quando viaggio con la famiglia, lo stabilizzatore sopra i 100mm è fondamentale.
Ringrazio tutti per i consigli.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 13:07

Premesso che avevo escluso Tamron (sicuramente il 70-300 ed il 100-400), ragionando puramente sulla qualità ottica e meno sui millimetri, mi sono imbattuto proprio su un Tamron, il 70-210 f/4 VC, del quale ne sento solo parlare bene. Qualche esperienza in merito da qualcuno che ce l'ha montato su Canon ? Problemi di compatibilità ? Necessità di tarature ?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 13:46

Io c'è l'ho ma lo utilizzo su Nikon.
L'obiettivo funziona bene, nessun problema di compatibilità (l'ho provato con d3100, d610, d7500) .
Per quanto riguarda la taratura l'ho fatta in macchina con la d7500 e no ho problemi neanche nei pochi ritratti che ci faccio, conta che è comunque un f4 e poi nel paesaggio non cambierebbe nulla neanche se fosse starato di mezzo metro MrGreen
Per quel che costa è davvero un buonissimo obbiettivo, ingiustamente sottovalutato.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 13:58

Ti ringrazio Peda.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 18:40

Alla fine l'ho preso nuovo (70-210 f/4) sul "globo" ad un prezzaccio. Spero di non restarne deluso con l'utilizzo sulla 6DII. La qualità, da quanto ho potuto vedere, è molto simile all'analogo Canon IS prima versione.
Per i millimetri mancanti vedrò più in là di dotarmi del TC 1,4X.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:42

Ho visto il prezzo del TC 1,4X della Tamron. Decisamente spropositato. Ho letto però un gran bene del Kenko 1,4X, che ha anche un costo decisamente più umano. Come posso sapere se è perfettamente compatibile col Tamron 70-210 f/4? Qualcuno utilizza questa combinazione? L'utilizzo sarebbe sempre su 6DII e 70D per paesaggi, quindi con diaframma chiuso a non meno di f/8.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:28

Seguo la discussione
Antonello

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:35

Quando mi arriverà obiettivo e TC vi dirò come è andata Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:47

Io per il paesaggio adopero il 100-400 L ll quindi ti consiglio il Sigma.
Al tuo posto però aspetterei un pochino e andrei sul Canon che è eccellente al punto da vedersela alla pari con l'altro mio obiettivo di riferimento nel paesaggio... il 70-200/2,8 L IS II Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 19:06

Ti ringrazio Paolo, sono perfettamente conscio della bontà dei bianconi Canon, ma per l'utilizzo che ne faccio, non prenderei minimamente in considerazione un tele f/2.8. In primis perché lo sfrutterei prevalentemente per paesaggi e in secondo luogo per il peso.
Poi il fattore prezzo per un fotoamatore della domenica come me, è altrettanto importante.
Cmq. ho già ordinato il Tamron 70-210 f/4.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:36

Eh lo so Roy, anch'io rinuncerei volentieri al 70-200/2,8... ma con solo 50 asa non è poi così tanto facile eh Triste

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 21:17

Prima o poi cederai al digitale Paolo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me