RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Sony 70-350, 100-400 o 200-600?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Dubbio Sony 70-350, 100-400 o 200-600?





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:47

? veramente raramente lo uso con monopiede e lo porto tranquillamente per ore, pesa 2100 non 10.

una serie1 con un 300mm pesa decisamente di più del sistema ipotizzato, ma anche con un 400do, ma anche con un 100-400....e di persone che usano tali accoppiate ce ne sono a mazzi

Ovviamente il 100-400 pesa meno, ha anche un af più reattivo ma non offre la resa del 200-600.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:49

io uso a 7r4 con 200-600 piu' 1,4x arrivo a 1260 mm. per certe foto e me lo porto dietro ,certamente non leggero non potro' fare millemila passi ma me la cavo.soddisfatto

user209843
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:53

Phoblog ho corretto sopra, quando dicevo corto a 600 rispondevo alla tua affermazione dove sostieni che il 400 è già lungo su FF. ;-)


@Najo78

Sì, sì, è che stiamo facendo due discorsi diversi! Sorriso
Ho detto che per me (su altri generi) il 400 è troppo lungo, non ho esperienza se non saltuaria su caccia itinerante o avifauna e (compatibilmente con peso e ingombri come hai evidenziato anche tu) considerando il sensore APS-C ho consigliato il 200-600, poi sicuramente chi ha più esperienza nel genere saprà dare consigli migliori del mio! ;-)

user209843
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:55

io uso a 7r4 con 200-600 piu' 1,4x arrivo a 1260 mm.


In crop mode APS-C presumo!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:56

precisamente,sono sempre 26 mp....

user210403
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:59

Col 200-600 su apsc non sarai mai corto, ma piuttosto lungo ;-)
Quando si poteva facevo anch'io ogni tanto caccia itinerante, prima col 100-400 poi col 200-600... Già col 100-400 su apsc ne avevo abbastanza per gli ungulati , ma col 200-600 ne hai da vendere, puoi riprenderli anche oltre 200 metri di distanza con buona luce ( ovviamente le foto saranno soprattutto a scopo documentativo o riprese di soggetti ambientate, ma comunque valide ), per avifauna, soprattutto i grandi rapaci che volano sopra le foreste i mm non sono mai abbastanza, quindi 200-600.
I TC su questi tele obiettivi, soprattutto per caccia itinerante, non ti servono assolutamente a niente.... Non ti danno nessun guadagno. Tra l'altro il tc sony costa 600 euro..... Quindi nel caso ti invito piuttosto a usare questi 600 euro per portarti a casa anche il 70-350 ( assieme al 200-600) che più o meno costa così ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:18

Monti sei sicuro un ungulato a 200 metri?

user210403
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:34

Anche di più.... Ovviamente a quella distanza non puoi contarci i peli come a 20 metri... Ma la foto rimane valida per altri scopi. ( a mano libera, senza tc, e senza monopiede) a patto di avere ottima luce

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:40

Che tu lo possa incontrare a 200 metri o più ci credo, che ci tiri fuori qualcosa no... o meglio, ti ritrovi un paesaggio con inquadrato un ungulato.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:52

Che i TC non servono a niente è una tua opinione altrimenti non si spiegherebbe il fatto che moltissimi lo usano con soddisfazione certo che va usato in determinate situazioni....

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 9:53

Da possessore di sony 200-600 e sigma 100-400 ti direi di valutare seriamente quest'ultima ;-)
Qualità e leggerezza. Pensa che ci sta dentro una icu small shallow. Il 200-600 è spettacolare ma sono lenti specialistiche e dedicate. Mai mi sognerei di portarmela in Montagna per una giornata intera come invece faccio con il sigma.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 10:10

io uso una a6400 e il sigma 150/600c anche in montagna abbinato al 18/105 con due obiettivi sono coperto a quasi tutte le focali, certo camminare per qualche ora con quel peso è faticoso ma fattibile con uno zaino comodo. secondo me la scelta migliore è il 200/600 magari abbinato ad un monopiede, se scatti, per esempio, a un camoscio a 50 mt è di grande aiuto.

user210403
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 10:11

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3844956
700 metri,controluce all'alba con un velo di foschia e luce ancora tutt'altro che ottimale...
Che i TC non servono a niente è una tua opinione

è una mia opinione... ;-) ma dimostrabile e dimostrata in qualsiasi momento, valida per apsc e a7rxxx ( mi hanno mandato perfino dei raw originali su mire a 5 metri di distanza su treppiede e a7r4 in cui si nota perfettamente che il tc non giova a nulla )....
i tc sono robe da usare con super fissi o con degli f2,8 ... c'è poco da fare

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 10:15

Guarda Monti, che tu fossi a 700 metri ho realmente qualche dubbio e comunque, come ti dicevo, quasi non si vede il soggetto.
Se quello che vogliamo ottenere è questo ok ma secondo me si punta ad altro.

user210403
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 10:25

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3844967
220 metri stesso giorno
Se quello che vogliamo ottenere è questo ok ma secondo me si punta ad altro.

è chiaro che si tratta solo di una foto esempio in condizioni oltre il limite... però alla bisogna si può ancora utilizzare per documentare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me