RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per Nikon FM2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Lenti per Nikon FM2





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:17

grazie, per l'AF-S ho il 28-70 f/2,8 che ha l'anello diaframmi.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:18

ah è vero...i primi lo han mantenuto, poi han messo quello elettromagnetico Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:52

Onestamente non so quale sia la situazione con gli AF-s, gli AF-d funzionano tranquillamente perché hanno la ghiera dei diaframmi; gli AF-s invece se hanno la ghiera dei diaframmi funzionano altrimenti servono a nulla.

In ogni caso è bene procurarsi almeno un paio di vecchi Ai-s perché dispongono di quell'ottimo elicoide di messa a fuoco a corsa lunga che è ideale nel caso della focheggiatura manuale.
Gli AF-d e, ancor peggio, gli AF-s invece hanno una ghiera dalla corsa talmente breve che non può assicurare né la giusta frizione né, tantomeno, la necessaria precisione indispensabili nel caso della messa a fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:30

Paolo ho un 20 mm Ai-s f/2.8, quindi mi consigli di trovare almeno un 50 mm AI o AI-s così potrei avere una discreta copertura di angolo, che mi soddisfa per le mie esigenze.

Igino

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:37

Personalmente Igino ti consiglierei il 50/2,8 micro e il 105/2,5... se proprio vuoi avere il 50 mm.
Altrimenti, se cioè ti interessa piuttosto avere un sistema completo (e ben equilibrato) pur a fronte di un numero limitato di obiettivi: 35/2 e 105/2,5 ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 16:01

Grazie dei consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 17:02

Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 17:43

La coppia 35/2 e 105/2,5 con la FM àè stata per anni il mio corredo da viaggio, ottimi entrambi; se vuoi un 50mm che costa poco ma vale tanto ti consiglio il 50/2, l'ho preso ultimamente per tappare un buco alla FM e l'ho testato con la Z6: incredibile ma confrontato col 50/1.8G ai bordi è più nitido, specialmente alle brevi distanze!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 12:58

questo è il mio corredo nikon che uso su FE e su sony A7 mk1
50-1.4 o 50 1.8 oppure 35 f2
un paio di zoom tipo:
25-50 f4 ais ottica a mio parere eccellente che copre il 70% delle situazioni (mi pare ci sia solo quello, non mi risulta la versione ai)
80-200 f4.5 versione N, quella con la mascherina rettangolare sulla lente posteriore, a me piace di più dell'f4, colori e contrasto migliori, ed è più piccolo
poi, se vuoi salire di focale 300 mm f4.5 ED per risparmiare puoi prendere quello non ED, la differenza cè ma su pellicola non si nota molto, oppure se vuoi un ultra grandangolare fai un pensierino sul samyang 14mm 2.8 UC, in pratica è un Ais, con maf fatta come si deve e ghiera dei diaframmi su pellicola è stata una piacevole sorpresa, distorsioni a parte, ma è un 14 mm....


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 13:56

Per le mie esigenze potrebbero bastarmi 2-3 fissi.
L'unica cosa che sto valutando, prima di fare l'acquisto, è capire se c'è un negozio nei dintorni della mia città
che sviluppi in b/n decentemente.
Le esperienze passate sono state un pò disastrose, raramente ho avuto stampe degne di nota.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 15:32

io per ovviare a quella cosa ho preso ilford XP2 che si sviluppa in C41 cosi nessuno può fare disastri MrGreen
lo userò finchè non inizierò a sviluppare da solo a casa Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 19:27

Intanto ho preso la Nikon Sorriso
Arriva dalla Germania

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 20:05

Bene, ora ti ci vuole qualche lente; da fotoorlando, affidabilissimo ci sono alcune occasioni; ha anche un 35/2 ma secondo me troppo caro; tra quello che ha ti consiglierei 50/2 28/3.5 e 75-150, 60+50+40 totale 150€ per un corredo versatile e di buona qualità.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 23:11

Prendi un 50ino AIS.
Longnose o pancake Japan.

Sono gioiellini ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 0:40

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4228955&srt=data&show2=1&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me