RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85 f2 macro IS o Samyang 85 f1.4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi da ritratto
  6. » Canon RF 85 f2 macro IS o Samyang 85 f1.4?





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:50

Mi è arrivato stamattina il canon rf 85mm f/2 ! Soddisfatto ? NI....
Allora sono contento eh ci mancherebbe, a f/2 è morbidino... a f/2.5 me gusta ;-)
Piu che altro cavoli... è l'autofocus.... chi si lamentava del 35mm.... questo è parecchio rumoroso non me lo sarei mai aspettato, io l'ho settato da 50mm a infinito per velocizzarlo un pelo, ma sicuramente non è un fulmine (vi avviso).
Mi ero abituato al 24-240 che è nano usm e infatti silenzio assoluto... il 35rf che adoro stm ok si sente... ma 85mm si sente anche troppo, un peccato che nel mio caso amatoriale frega poco però boh zzzz....zzzzz.....zz......Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 17:57

Urka..Eeeek!!! è proprio vero che ogni obiettivo è diverso dall'altro in tutto..non bisogna mai dare niente per scontato..se non li provi e tocchi con mano rischi brutte sorprese come questa..

Il problema di canon è che fa delle lenti luminose (specialmente serie RF) che costano uno sproposito..2500 /3000 euro..

Non vorrei abbandonare la mia R per passare ad es a Fuji xt4 che le sue ottiche 23 e 56 f1.4 e 1.2 le porti a casa con 900 euro o poco più...anche se la tentazione è molto forte..............

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:16

Forse ho sbagliato io sai, nel senso che ok lo volevo stabilizzato e nativo... ma chissenefrega del macro... questo lo costringe ad avere un ampiezza di autofocus tale da far fatica se passi da lontano a vicino e viceversa, quindi ok l'usm è silenziosissimo ma forse stm + macro non è una gran accoppiata.
Poi io venendo da apsc mi devo ancora un po abituare alla pdc del FF, e l'85 l'ho preso per sostituire il sigma 56mm f/1.4 che avevo per m50, e lo uso per primi piani alla mia bimba in casa con flash di rimbalzo... e a f/2 ha le orecchie fuori fuocoTriste ( quindi anche se fosse stata una lama a TA non l'avrei mai usato forse cosi MrGreen) , ne ho fatti a 2.8 e il risultato è come m50 e 56mm a f/1.8 e ne sono soddisfatto , ma immagino che invece in esterna e americano o figura intera c'è chi lo voglia piu luminoso.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:57

però mi domando se al traguardo rf ml non si possano ancora produrre ottiche silenziose...

e sarebbe quello adatto per riprendere da vicino qualche piccolo animale essendo un macro? zzzzz... zzzz...

Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 14:24

Ciao a tutti Ho appena acquistato il samyang 85 f 1.4 RF: non ho avuto modo di provarlo a fondo ma ho comunque aggiunto una recensione nella sezione apposita. Per quello che costa credo sia una scelta vincente a meno che non si ritenga la stabilizzazione indispensabile... in due parole: il miglior pro e la nitidezza, il peggior contro la vignettatura (ma risolvibile)...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 16:01

Io ho il rf 85 f/2 ;-) ero indeciso e ho scelto il canon , sarebbe bello provarli entrambi, ma x me che il f/1.4 non era indispensabile anzi, sono contento... stabilizzato e correzioni in camera.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:44

Ciao,
Mi pare, leggendo qualche tuo thread passato, che tu abbia anche l EF 100 f2.
Te ne sei liberato?
Come si comporta in confronto al nuovo RF 85 f2?
Come velocità di messa a fuoco noti differenze? Come nitidezza a f2?
Insomma, si può spendere meno ed essere sostanzialmente allineati nelle prestazioni?

Grazie, ciao

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 1:44

Liberato mi sembra brutto dai... venduto x fare cassa si.
Ti dico la verità ? Se non ti serve la stabilizzazione e il macro ( a me il macro non interessava) , 100mm f/2 usm al 100% , autofocus silenzioso e fulmineo.
A f/2 sono pari, nessuno dei 2 è una lama .
A 2.8 tagliano entrambi.
Io volevo solo lenti native a sto giro e quindi ho 35mm , 85mm e 24-240 , ma se devo consigliarne uno il 100mm f/2 come mi disse lookaloopy rimane tra i migliori canon, secondo solo al 135mm f/2.
Oppure il samyang 85mm f/1.4 rf da ollostore costa 560€ e sembra ottimo anche lui.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 11:41

Ciao,
si in effetti il 100 f2 l'ho permutato già un pò di tempo fa, quando sono passato alla R.
Però devo essere sincero, durante il periodo in cui l'ho usato non è mai sbocciato un grandissimo amore (lo usavo con la 6d old).

Ora meditando un pochino sarei quasi più orientato al 135 f2 o addirittura un bel 70-200 f4 (ancora da valutare se stabilizzato o meno, che con meno di 500€ si porta a casa)

Penso ai ritratti che farò all'aperto e in questo caso anche lo zoom ci sta...

Se poi penso a qualche battesimo in chiesa sicuramente meglio lo zoom stabilizzato o il 135 f2

Ho guardato un pò anche il mercato dell'usato (RCE) ma hanno prezzi molto simili al nuovo e quindi a questo punto...

Valuterò con calma e poi deciderò tanto non è un acquisto urgente..Se devo scattare all'aperto diciamo dalla primavera...


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 11:55

Io ti consiglio sicuramente il Samyang
Perché? Perché anche io, venendo da R e RF 24-105 ho fatto la stessa identica scelta.

Ho optato per la versione EF, con qualche diffettuccio di AC in più e leggermente meno nitidezza della RF, e comunque mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda compatibilità, non c'è il benché minimo problema a lavorare con Samyang e Canon assieme.

Se costassero alla pari, allora ci si potrebbe pensare e ragionare su, ma spendere così tanto di più per un f/2 per me è inconcepibile.

L'AF del Samyang è estremamente veloce, ma bisogna sempre tenere conto che un 85 con quell'apertura ha una grande massa di vetro da muovere, e non può essere più veloce di un tot. (Vedi anche gli altri 85 1.2 o 1.4 se vuoi averne la certezza).

è un obiettivo ben costruito, tropicalizzato (a 600 euro sparerei a chi non tropicalizza le lenti), e seppur grande, su R sta molto bene, per ergonomia e pesi (su RP no).

Riguardo a 50 VS 85, da quando ho preso l'85 non ho più montato il 50..
Lo trovo un ottica né carne né pesce, che venderò a breve per passare al 35mm.

L'85mm garantisce tutto un'altro look, stacco dei piani e compressione nei ritratti, e soprattutto maggiore divertimento e possibilità creativa nella composizione e questo viene agevolato e amplificato soprattutto se scatti ad ampia apertura

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:17

I samyang vanno aggiornati con la loro dock all'ultimo firmware per andare decisamente bene come autofocus in servo con R , Rp ecc.
L' 85 ef non l'ho nemmeno preso in considerazione, anche perchè dai pochi test che ho visto c'è chi non spenderebbe di più per un f/2 ( nativo, stabilizzato, con correzoni in camera e con AC pressochè assenti) io invece non concepisco AC quasi imbarazzanti a TA e poi diciamo che se prendo un f/1.4 lo voglio in stile 85 art, quindi pienamente utilizzabile senza tanti fronzoli.
Invece la versione Rf è stata migliorata e quindi sono stato indeciso fino all'ultimo ma poi dovevo ordinare anche la dock e ho desistito, se un mio collega decide di prenderlo facciamo un paio di prove.
Con la Rp funziona egregiamente l'85 f/2, ma sono curioso appena mi arriva la R.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:45

Ognuno fa le proprie scelte, non c'è problema.

Ma ci sono un paio di osservazioni che vorrei farti:
1-Il problema delle aberrazioni si presenta sempre maggiore in modo proporzionale all'apertura.
Dire che un f/2 non ha le aberrazioni di un f/1.4 è scontato, bisognerebbe invece confrontare quel 1.4 con gli altri 1.4, e poi verificarne la differenza di prezzo in rapporto alla quantità di aberrazioni.

2- Il Samyang EF non ha il profilo di correzione, di conseguenza sul raw le AC o le si toglie in manuale (abbastanza facile ma non per tutti) o le si lascia. Il Samyang RF invece quel profilo ce l'ha, quindi si sta discutendo del nulla ;-)

(Poi si puo discutere di altri punti di vista, di altre esigenze o altri difetti, ma sul RF l'aberrazione non è tra quelli)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:54

Sul 100mm f/2 , che si trova pari al nuovo a 300€ circa rimane il best buy, e sul fatto del vetro da muovere... vaglielo a dire, l'usm è fulmineo, quindi il motore di messa a fuoco fa la differenza, vetro o non vetro.
il 70-200 pur essendo ottimo non fa parte del mio fotografare, preferisco o un fisso oppure un obbiettivo che parta piu dal grandangolo, prima o poi vorrò provare appena lo trovo usato il tamron 35-150 f/2.8-4 , questo si mi piacerebbe molto come focali.


user67391
avatar
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:09

Concordo con Raf, è molto veloce, ed ha uno sfocato che è l'ideale per i ritratti. Per me è anche un obiettivo definito, già a f2. 300 euro usati, non è niente, per essere, un Ef L mancato, come la pensano in molti. Poca spesa, tanta, tantissima resa. Deve morirmi in mano, per liberarmene, anche su un futuro corpo serie R.
A me piacerebbe farmi un 70 200 f4is, altra lente top, che da usata, vale molto di più di quello che costa

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:16

Si infatti il 70-200 f4 IS è tanta roba...

Certo che Raf, mi hai messo un bel pulcione con il Tamron 35-150 f2.8-4... notevole davvero....

Pensa poi all'accoppiata con il fratello 17-35 f2.8-4.

E ti sei fatto il corredo da 17 a 150...

Ah però.............

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me