RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma ART 105mm DG DN macro habemus record


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sigma ART 105mm DG DN macro habemus record





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 8:36

12-24 2.8? Sei passato a sony?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 8:40

I macro sono buoni tutti... quale che sia il produttore.
Gli Art sono eccellenti. Tutti.
Come sarebbe dovuto essere un macro Art secondo voi?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 9:38

Come sarebbe dovuto essere un macro Art secondo voi?


così!!MrGreenMrGreen

e tra poco vedremo la resa dei nuovi 24mm/3,5 35mm/2 65mm/2 serie C, con attacco L ed E


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 9:55

Attualmente questo Art detiene il record delle misure di risolvenza-microcontrasto (MTF) di lenstipEeeek!!!
spodestando Apo-Lanthar 65 e Nokton 50 mm
certo la fotografia è ben altro che curve MTF, quì si tratta solo di competizione vetraia (non so come definirlaMrGreen)
le misure di lenstip sono però a "soli" 50 lpmm, ci ovrrebbero le misure di lensrental a 100lpmm per capire fin dove arriva questa lente.

Per le lenti (e sensori) moderne 50lpmm cominciano a essere pochi.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 9:56

Con la S1, Massimo.

Gian Carlo, scusa, ti riferivi a me sopra?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:25

Gian Carlo, scusa, ti riferivi a me sopra?


assolutamente no! ;-);-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:29

le misure di lenstip sono però a "soli" 50 lpmm, ci ovrrebbero le misure di lensrental a 100lpmm per capire fin dove arriva questa lente.

Per le lenti (e sensori) moderne 50lpmm cominciano a essere pochi.


Non si fermano a 50 lp/mm.

I grafici di Lenstip (come anche la maggior parte dei siti che pubblicano test) rappresentano le lp/mm riprodotte con un contrasto del 50%, che è una cosa molto diversa che rappresentare il contrasto al variare delle lp/mm (grafici MTF tipo produttori e Lensrental che per fortuna non si ferma alle 30lp/mm).

Cioè si fissa un contrasto e si misurano le lp/mm invece di fissare le lp/mm e misurare il contrasto.

I grafici ci dicono che al diaframma migliore ed in centro il Sigma restituisce le linee con frequenza 80lp/mm (praticamente la risoluzione effettiva del sensore Sony da 42MP) con un contrasto del 50% (valore ben più alto del valore di contrasto del 10/15% che normalmente si assume come limite di risolvenza). Quindi risultato eccellente.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:30

Il bokeh come sempre è molto soggettivo.
Personalmente l'aspettavo proprio per macro (foto e video), paesaggi e cibo o foto in studio, ed invece quello che mi ha convinto definitavamente è stata la piacevolezza del bokeh, quindi penso che la utilizzerò moltissimo anche per ritratto, per quel che l'ho usata fin'ora l'ho trovata una goduria. Paradossalmente, all'opposto, qualche limite lo mostra sopratutto dove dovrebbe andare forte: focus breathing, tanto, troppo, sia alla minima maf che ad altre distanze; motore davvero rumoroso, anche in manuale Confuso
Il problema più grosso in ogni caso resta non potersi allontanare di casa per utilizzarlo Sorriso paolopgc.prodibi.com/a/01o91zd2x72jw9g?st=Cr6cEp07s0qcRVddseVTZWDwP9We


Che sia soggettivo non ci piove e trovo i tuoi scatti gradevoli, anche nel bokeh. Diciamo però che sul corto reali problemi di bokeh non li ho visti mai, ma su medie distanze, soggetto oltre i 2/3m si vede tutta la differenza tra lenti puramente da ritratto e lenti macro. Ma va benissimo così! Alla fine ognuna fa il suo mestiere e già ottimo che con una buona lente macro, se in mano alla persona giusta, escano fuori gran bei ritratti.

Per motore MAF invece più un peccato, essendo una lente moderna uno si aspetta giustamente una resa più performante, in merito al focus breathing essendo un macro può essere fastidioso per il discorso del focus stacking, ma salvo questo specifico uso e se non si fa video si può anche soprassedere. Comunque direi che hai fatto un ottimo acquisto! :-P

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:33

Gian Carlo, scusa, ti riferivi a me sopra?


Se arrivano te ne accorgi a chi si riferiva! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:33

Rolubich,
mi sa che hai ragione.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:37

Rolubich,
mi sa che hai ragione.


Rolubich è un "cervellone"!

Dico sul serio eh....;-)


C'è però un aspetto che mi lascia dubbioso (si fa per dire...), che mi sembra soffra molto la diffrazione ai diaframmi piuttosto chiusi (quelli importanti per un macro)

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:41

e misure di lenstip sono però a "soli" 50 lpmm, ci ovrrebbero le misure di lensrental a 100lpmm per capire fin dove arriva questa lente.

Per le lenti (e sensori) moderne 50lpmm cominciano a essere pochi.


Per alcune ottiche Lenstip si è spinta anche a 240lp/mm e talvolta le ottiche migliori a 50 non sono risultate le migliori a queste risoluzioni estreme; si sono in ogni caso comportate molto bene.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:44

Diciamo però che sul corto reali problemi di bokeh non li ho visti mai, ma su medie distanze, soggetto oltre i 2/3m si vede tutta la differenza tra lenti puramente da ritratto e lenti macro.


Io invece sono stato colpito dalla bontà del bokeh, le tre foto alle statue presenti sono scattate ad f/2.8 (diaframma che produce uno sfocato peggiore che a f/4, almeno a giudicare dalla mira nella sezione sulle aberrazioni cromatiche) ed hanno uno sfocato piacevole direi, piuttosto è il grado di sfocatura che naturalmente non può essere al pari di un f/1.4.
Molto importante secondo me anche l'assenza di aberrazioni longitudinali che sono invece molto spesso presenti negli obiettivi da ritratto luminosi, aberrazioni che mi danno abbastanza fastidio e non si eliminano facilmente.

Penso che possa essere un obiettivo molto apprezzato anche dai ritrattisti che ritengono sufficiente un f/2.8.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 10:58

Non avevo dubbi, grande Sigma;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 11:19

@Rolubich

Il bokeh come sempre è molto soggettivo.


Il punto verte tutto qua MrGreen

Concordo comunque sul tuo punto:

hanno uno sfocato piacevole direi, piuttosto è il grado di sfocatura che naturalmente non può essere al pari di un f/1.4.


Io l'ho definito un po' duretto, ma comunque lo promuoverei, certo per ritratti gli preferisco lenti più specifiche, ma nulla vieta che possa essere usato con soddisfazione anche per questo genere. Nel mio piccolo ho un 100L macro f/2.8, analogo come principio alla lente in oggetto e per uso ritrattistica comunque la trovo buona, non è la mia preferita, ma fa il suo mestire ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me