RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 ii.... e adesso?







avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:05

Alberto proprio sul 20 non ci giurerei x il coma...guarda 1 pò qui
photographylife.com/reviews/nikon-z-20mm-f1-8-s/2
sono ingrandimenti al 400%

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:08

50 ed 85 1.8

Io questi li ho e credo che siano veramente ottimi, trovi anche tante opinioni positive in rete e vediti i test ben fatti da lenstip.
Se lato grandangolo vuoi il top come assenza di coma, flare e ghosting minimi, minima deformazione ...c'è da spendere e prendere il 14-24 2.8 S che sta ricevendo un plauso generale dalla platea mondiale dei Nikonisti.
La triade è ottima, io ho 24-70 e 70-200 e sono veramente eccellenti, il 14-24 sembra sia a quei livelli.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:10

www.lenstip.com/587.7-Lens_review-Nikon_Nikkor_Z_20_mm_f_1.8_S_Coma__a
Io ho letto anche questa recensione.... lens-to-lens variation?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:15

@Valgrassi ho scaricato il software Nikon e faro come dici. Al momento é peraltro un passaggio obbligato visto che Adobe non supporta i raw della z6 ii

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:18

Arci, io e Iza siamo come quei soldati giapponesi lasciati su qualche isola sperduta a combattere a guerra finita e aspettiamo che Nikon ci faccia il 14-24 f mount

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:19

Alberto tutto può essere. io purtroppo non l'ho potuto testare x astro seriamente. x avere la certezza assoluta dovresti fare 1 prova con 1 maschera di bahtinov perché a quella apertura rischi di avere 1 maf completa errata.
E' chiaro poi che se vuoi avere il top il nikon z 14-24 ha in assoluto le migliori correzioni geometriche sulle stelle. Non ricordo se su astrobackyard o se su un altro sito di astrofili americani c'è 1 bella comparativa sul coma tra lo z, il sony 12-24 ed il sigma 14-24...inutile dirti chi ha il primato;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:24

Arci, io e Iza siamo come quei soldati giapponesi lasciati su qualche isola sperduta a combattere a guerra finita e aspettiamo che Nikon ci faccia il 14-24 f mount

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:27

a me sembra più una scena tratta da ArrowMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:34

Alberto se devono essere esclusivamente fissi, prenderei il 20mm, 50mm e 85mm, personalmente fotografando in questo periodo pochissimo, mi sono affidato agli zoom f/2,8 più il 50mmS. Ho fatto convivere la D850 con la Z7 alcuni mesi, poi ho deciso di vendere la D850, alla fine togliendo i files sfornati erano simili come qualità e per l'uso trovavo più facile utilizzare la Z7

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:53

Ciao Vincenzo, ho solo due zoom nel mio corredo f il 24-70 vr e ed e il 70-200 fl.... uso solo il secondo, il primo ci avrò fatto forse 500-750 scatti... Sono da fissi da sempre... Inoltre ho preso la z6 per avere una macchina “notturna”

Usando il 19 Nikon assiduamente su reflex, un 18-20 mm luminoso mi servirebbe perché trovo questa lunghezza focale molto naturale per il modo di vedere.... quindi idealmente vedrei bene su z6 una triade 18/20-50/58-100/135 luminosi (idealmente 1.8 o meno).
Il 58 Nikon é troppo costoso purtroppo. Continuerò a studiare il 20 Nikon visto che anche tu lo consigli.



avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:55

Hai il 19 decentrabile ?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:55

Yup

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:56

Bella robaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:57

Lo hai testato sulla Z, mi dicevano che vanno una bomba.

Anche io ti consiglio di approfondire il 20 s, tutti quelli che ho sentito ne sono entusiasti.
Anche del 24 parlano benissimo, dei fissi Z attuali quello che sembra essere venuto meno bene è il 35 f1.8 s.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:58

Vorrei anche vedere, 3800 euro mortacci loro.... ma su D850 è una bbbbbbestia 75% dei miei scatti é col 19

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me