RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Daverio.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Daverio.





user12181
avatar
inviato il 04 Settembre 2020 ore 7:55

Boh, forse ha una concezione un po' bergsoniana del tempo? Ma quello della fotografia è per definizione il tempo meccanico. Comunque le sue parole sono dolcissime per un fotoamatore contemporaneo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 8:48

L'ho ascoltato diverse volte dal vivo, sapeva intrecciare arte, letteratura, storia in racconti appassionanti.
Garbato e divertente, colto senza essere spocchioso.
A volte si perdeva... iniziava da un argomento e poi collegando questo e quello (sembrava conoscere tutto) finiva per parlare di tutt'altro, ma rimaneva sempre avvincente.
Mi dispiace davvero.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 8:52

Colto, simpatico, signorile nelle espressioni......a trovarne altri, oggi.
Grossa perdita.

user177356
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 0:57

Daverio era il classico orbo nel regno dei ciechi.

Con questo non voglio dire che non sia stato utile, avremmo sicuramente bisogno di più orbi in quest'Italia ipovedente.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 8:42

Anche a me è dispiaciuto molto.

E' un'altra grande persona persa, una persona di un mondo colto che, ahimè ed a mio personalissimo avviso, va scomparendo, che sta affogando nel lurido mare del volgare usa e getta.

La cultura non solo costa ma richiede tempo ed impegno: il volgo, che dilaga, la rifugge.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2020 ore 11:22

Un grande perdita.

R.I.P.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 18:19

Daverio era il classico orbo nel regno dei ciechi.

Con questo non voglio dire che non sia stato utile, avremmo sicuramente bisogno di più orbi in quest'Italia ipovedente.

Se ho capito bene il senso della frase forse avremmo bisogno anche di un pò di più di modestia

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 18:51

Dispiace quando se ne va un pò di intelligenza e simpatia oramai sempre meno!

user177356
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:07

No, no, guarda che sono consapevole di essere cieco. Ma so distinguere un orbo da chi ci vede bene.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:21

Per quanto ne so mi sembra che ti piace mantenerti ai bordi , e che tieni al tuo anonimato , non ho quindi altri metro di paragone verso la tua persona se non quello dei tuoi interventi su vari argomenti qui nel forum di juza , sebbene in questi tuoi tuoi interventi ci hai fatto più volte capire che ti sei trovato in interessanti posizioni lavorative che richiedevano doti e cultura notevoli , quindi , se vogliamo restare in metafora , sono certo che tu sia tutt'altro che cieco .
Tornando al povero Daverio , esiste ampia bibliografia e filmografia che documentano quello che è stato , come valutazione personale lo pongo molto al di sopra della media se non altro per il fatto di aver avuto il coraggio in un paese di semi decerebrati di portare in prima serata interessanti programmi e approfondimenti sull'arte in parecchie sue forme , creando curiosità e interesse qualsiasi possa essere stato il livello degli stessi ,il che non è cosa da poco , onore al merito .

user177356
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 19:38

sono certo che tu sia tutt'altro che cieco


Ti ringrazio per la stima, ma la mia vista culturale è molto settoriale. Nel campo dell'arte posso tranquillamente definirmi cieco.

lo pongo molto al di sopra della media se non altro per il fatto di aver avuto il coraggio in un paese di semi decerebrati di portare in prima serata interessanti programmi e approfondimenti sull'arte


Che poi è più o meno quello che ho detto io: un personaggio sopra la media (molto bassa: tu parli di semi decerebrati e io più genericamente di ciechi) ma lontano dall'eccellenza nel suo settore, come dimostra il suo scarsissimo rilievo internazionale. Ho anche detto che ce ne dovrebbero essere molti di più di questi orbi.

Non voglio togliere meriti a Daverio, ma le agiografie mi infastidiscono sempre.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:16

Ok , messaggio ricevuto .

avatarmoderator
inviato il 05 Settembre 2020 ore 22:33

RIP

user12181
avatar
inviato il 05 Settembre 2020 ore 23:10

"ma lontano dall'eccellenza nel suo settore, come dimostra il suo scarsissimo rilievo internazionale."

Ma che rilievo internazionale potrebbe avere un esperto d'arte e divulgatore italiano? Credi ci voglia l'eccellenza? Pretendi che siano tutti Roberto Longhi? Sarebbe comunque anche per lui un fallimento catastrofico.
Se già non lo fai, ti consiglierei di seguire le trasmissioni di divulgazione artistica delle televisioni straniere. Io le seguo di seconda mano, attraverso Rai5 che ne traduce e trasmette in gran quantità. Potrai renderti conto del livello infimo della gran parte di esse, addirittura grottesco. In particolare di quelle della celebrata scuola anglosassone, abiezione assoluta. Lasciando perdere lo stratosferico Longhi, sarebbe impossibile per qualsiasi esperto d'arte italiano farsi notare in quel deserto. È vero che noi siamo arretrati un po' in tutto, ma lo siamo anche nella desertificazione spirituale della civiltà di massa, unica eccezione le tv berlusconiane, sempre all'avanguardia nelle tecniche di produzione e spargimento di liquami tossici (non è un caso che Sgarbi stazioni da quelle parti).

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2020 ore 23:36

Davvero una grande perdita, aveva una grande passione e lo capivi subito. Lo ascoltavi e ti piaceva; lo ascoltavi e imparavi cose nuove.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me