RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio ottiche / corpo e fallimento Oly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Consiglio ottiche / corpo e fallimento Oly





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:03

l'unico problema è che se chiudono tutto essendo prodotti digitali e non analogici in caso di guasto finiscono nel cassonetto

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:48

se chiudono tutto essendo prodotti digitali e non analogici in caso di guasto finiscono nel cassonetto

Col digitale basta che passi qualche anno e se ci sono problemi corpi e obiettivi ci finiscono comunque nel cassonetto.
Riparare oggetti elettronici fuori garanzia, soprattutto se di moderato o basso valore, non conviene quasi mai.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:58

in parte è vero ma se interrompono la produzione di corpi macchina rischi di rimanere con il cerino in mano con le lenti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:59

una volta che ti sei costruito il parco ottiche magari con ottiche di pregio ma spendendo poco che ti frega se chiudono, finche' funziona tutto te lo godi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:49

Puoi sempre venderli come non funzionanti su ebay, poi io li compro, li riparo e vado avanti ad utilizzarli ancora per un po'MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 20:03

in parte è vero ma se interrompono la produzione di corpi macchina rischi di rimanere con il cerino in mano con le lenti

Allora compra Panasonic. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 1:30

finché qualcuno produrrà un corpo macchina il problema non sussiste, comunque vediamo cosa mi arriva :-)
se invece di un corpo da 16mpx volessi un corpo da 20mpx la soluzione più economica quale sarebbe?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 9:46

Panasonic GX9.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2020 ore 17:04

Scusatemi pero' la parola “investimento” in campo fotografico per me non ha molto senso..le ottiche Pro Olympus sono di altissimo livello e continueranno a funzionare senza problemi,eventuale assistenza sara' comunque garantita come dichiarato nel comunicato ufficiale di qualche giorno fa..credo che da piu' parti si stiano alimentando discorsi che non hanno molto fondamento.

Per rispondere ad @Al404..se puoi spendi qualcosina in piu' per valorizzare la fotocamera che prendi (ce l'ho anche io e con i fissi e' fantastica),ma il 14-42 e' un'ottica abbastanza anonima.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2020 ore 17:31

Ho sostituito dopo un anno circa il discreto 14-42 con un Pana 12-32 come nuovo pagato 90 caffè.
Praticamente sempre a 12mm e a f5,6. Non fa rimpiangere un fisso. È molto leggero, Af preciso. Insomma, per 90€ su 16Mp è un'ottima lente.
La uso anche per lavoro.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 0:01

Oro provo quella che mi arriva da amazon, in teoria domani, se la lente in kit non è soddisfacente neppure a f8 ho trovato anche dei solo corpo a 70/80€ meno

Nel caso volessi valutare un corpo con schermo che ruota e/o sensore da 20mpx spendendo poco di più ma sempre con EVF centrale, un corpo non in stile compatta, cosa ci sarebbe?
Le Panasonic non mi ispirano gran che, ne ho avuta una tantissimi anni fa ma non ho un gran ricordo

Comunque devo essere sincero, con la situazione attuale del M43 ci voglio spendere pochi soldi sia perché credo non sia così facile rivendere il materiale sia perché queste cessioni in alcuni casi finiscono che fanno un bel adesivo "Olympus" e lo attaccano su qualche cosa che non ha che fare un po' come i prodotti "Polaroid"
Al momento sono pure speculazioni ma diciamo che il futuro è incerto

Personalmente non sono preoccupato dell'arrivo di poche novità, ma semplicemente della chiusura delle linee di produzione anche da parte di Panasonic.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:24

Nel caso volessi valutare un corpo con schermo che ruota e/o sensore da 20mpx spendendo poco di più ma
sempre con EVF centrale, un corpo non in stile compatta, cosa ci sarebbe?

Nulla, nel senso che quelle che cerchi tu sono le Panasonic G90 o la Olympus M5 III che però credo siano fuori dal tuo budget, anche usate.

Le Panasonic non mi ispirano gran che, ne ho avuta una tantissimi anni fa ma non ho un gran ricordo

Le m43 Panasonic non hanno nulla da individiare alle Olympus se non l'estetica (ma qua si va a gusti).

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:00

poi qualcuno mi deve spiegare secondo quale logica di mercato un azienda compra (=spende, investe, fa uscire del capitale) per comprare un settore di un altra azienda e poi chiuderlo.
la produzione lenti non viene e non verrà sospesa, sono in uscita prodotti nuovi; unica differenza che dal 2021 i prodotti potrebbero essere marchiati OMD/PEN le fotocamere e zuiko le lenti, fine li.

per iniziare ti consiglio una em10mk2 o panasonic g80 usate.
come lenti ti hanno già detto quasi tutto, sull'usato rimanendo sui 200 cerca il 14 2.5, 20 1.7 o i 25 1.7/1.8, 45 1.8 ma anche i sigma 19/30/60 2.8.


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:56

la produzione lenti non viene e non verrà sospesa, sono in uscita prodotti nuovi; unica differenza che dal 2021 i prodotti potrebbero essere marchiati OMD/PEN le fotocamere e zuiko le lenti, fine li.

Beh in realtà JIP dovrà in qualche modo ridurre/razionalizzare i costi e/o aumentare di molto il fatturato.
La prima è più veloce e "certa" della seconda, quindi c'è da aspettarsi che da qualche parte taglierà.
Taglio al marketing (mi sa che gli ambassador sono già preoccupati che poi l'attrezzatura se la dovranno pagare e niente più gitarelle spesate)? Tagli alla ricerca e sviluppo? Cessazione delle vendite in paesi o aree poco redditizie? Tagli agli importatori locali (non penso, ma una gocciolina di sudore freddo sulla fronte secondo me il signor Polyphoto ce l'ha)?
Vedremo.
La completa chiusura dell'intero comparto con vendita dei vari brevetti credo sia improbabile.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 14:26

(non penso, ma una gocciolina di sudore freddo sulla fronte secondo me il signor Polyphoto ce l'ha)


l'italia è l'unico paese con un importatore, negli altri paesi è diretto... e detto fra noi spero li facciano fuori visto che tocca pagare "il pizzo" per non avere nulla visto che il service pro non è attivo in italia (unico in tutto il mondo, chissà perchè?) e alla fine la roba sempre in portogallo viene spedita

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me