RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ragazzi sono stato assente per un po'...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ragazzi sono stato assente per un po'...





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 22:13

Un proverbio anglo (la lingua di AstraZeneca e di Janine Small) dice "fool me once, shame on you; fool me twice, shame on me".

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 22:15

Ma quanti esperti!...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 22:22

Lollus, hai capito perfettamente. Ci sono quelli che si sono lasciati ingannare per la terza e per la quarta volta e ancora continuano a credere alle menate che raccontavano i sedicenti esperti.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 22:59

Da dove viene tutta questa scienza? E tutta questa sicurezza?
Operazione di mercato? Può darsi. Però i vaccini ( che tutti gli scienziati hanno consigliato...non l'amico dell'amico o il vicino di casa o il ridicolo passaparola ) costavano da 1,70 euro a dose a 4 euro ( Astra Zeneca) e Pfizer e Moderna da 14 a 23 euro a dose. Il mercato che prende per i fondelli i "fissati" che fanno le code in farmacia ( integratori, nutraceutici, immunostimolanti, tutta roba che non serve a niente) in Europa vale oltre 13 miliardi e l'Italia dei " furbi" e " bene informati"ne consuma per oltre 1/4 ( oltre 3 miliardi buttati al vento). Ma di questi miliardi non si oarla.. Un integratore come la lattoferrina che le persone comprano fiduciose giurando che su di loro hanno effetti eccezionale e che va di moda ( non c'è casa farmaceutica che non l'abbia in listino)si compra tra i 20 e i 27 euro a flacone per fare mesi di prevenzione pagando più fkaconi..Vogliamo parlare dei "gonzi" che si sparano vitamine in continuazione? Carenze vitaminiche? In 40 anni di ospedale di prima linea ne ho viste 3: una in una bimba abbandonata e due in extracomunitari appena sbarcati dopo un viaggio di migliaia di km in Africa.
Oggi, se noi tutti su Juza volessimo organizzare una casa farmaceutica credete che ci converrebbe spendere in ricerca sui vaccini o puntare e vincere facile sui nutraceutici che hanno un mercato stabile ( non per 1/2 anni) mercato che, in media, aumenta del 150% ed è fatto di prodotti assolutanente inutili?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:29



Parole sante che condivido pienamente.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:51

Facciamoun po' di autocritica: quante volte avete speso sui 15 euro ( quanto un vaccino)per comprare un antibiotico ( ad es.claritromicina) per i vostri figli in un anno? Bene a parte il fatto che è una classe di antibiotici che serve solo per poche, selezionate patologie, pensate che in ogni caso, su 10 patologie con febbre un antibiotico serve al massimo per una sola; tutte le altre sono virali e ai virus cosa fa un antibiotico? Quanti soldi avete speso per cose con effetti collaterali e soprattutto, inutili? Non ipoteticamente inutili ma accertatamente inutili. E questo non è un business? Qui non c'è nulla dietro?
E, comunque, io ci ho perso due amici, due medici che conoscevo da 30 anni e che lavoravano per i pazienti. E che non avevano ancora a disposizione un vaccino. E nessuno mi toglie dalla testa che si sabbero potuti salvare..solo pochi mesi dopo. E lo pensano anche le loro famiglie. C'e qualcuno che può dire che non è così guardando negli occhi quelle famiglie?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 0:22

Chiunque NON li abbia sottoposti a un'accurata autopsia e NON abbia sperimentato accuratamente i "vaccini" può dire quello che vuole, guardandoli negli occhi o meno, sempre che la storia sia vera. Neanche Pfizer ha sperimentato quelle robe come si deve, per sua stessa ammissione; in compenso abbiamo i ridicoli "fact checker", che su questi argomenti lavorano ancora oggi senza pausa, chissà perché. Io credo che questa impressionante costruzione vada al di là dei quattro soldi che i soliti furbi, certamente, si sono messi in tasca. Le guerre, per esempio, arricchiscono certi loschi figuri, ma trovo miope pensare che si combattano solo per quello.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 0:40

Lollus non scherzo su queste cose. E poi sono abbastanza conosciuto per dire bugie. Poi, è sempre facile fare dietrologie e, meno si sa, più si fanno costruzioni cervellotiche. Io tendo a chiamare un ingegnere se devo costruire una casa solida, un insegnante se voglio far imparare qualcosa a mio figlio, un architetto se voglio arredare, un idraulico se ho una perdita. Non chiamerò mai uno che si legge tre cose su internet o che ascolta i racconti di chi sa chi. O il sentito dire
Che Pfizer non abbia sperimentato a dovere il vaccino è da dimostrare: la tecnica è conosciuta da circa 15 anni nata per altri scopi e oggi non occorrono più decenni per validare un vaccino. Informo tutti che il vaccino per il meningococco che tutti o quasi fate fare ai vostri figli non è che sia stato sperimentato per 10 anni ed è stato introdotto in Italia poco dopo la sperimentazione. Fate il vostro mestiere? Sei un commercialista? Se lo sei verrò da te e non andrò da uno che ha sentito dire....o ha letto...
Lascia perdere le autopsie; non parlare di cose che non si dominano...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 0:58

Il Bexsero di Novartis nacque dall'idea di sequenziare un genoma batterico ( il meningococco B) .Anni fa, intorno al 2000, occorrevano mesi per fare una sequenza completa e, quindi, poter pensare ad un vaccino. Oggi lo stesso si fa in 1/2 giorni in grossi laboratori. Tutto è molto più veloce e le esperienze di una malattia sono riversate su altre ricerche. I genitori che hanno vaccinato i figli per MenB 9/10 anni fa( 2014/2015) non hanno mai saputo che il vaccino è stato approvato dall'AIFA nel 2014 e quindi si può dire che i loro figli sono stati un esperimento? No, sicuramente sono stati salvati da una terribile malattia. Guardate che i pochissimi casi ( per fortuna,) che io ho visto di meningite meningococcica negli ultimi anni erano solo di non vaccinati. Dico " per fortuna" perché per un medico scoprirne una è una esperienza terribile da comunicare alla famiglia.
Ultima cisa e poi non oarlo più. La tecnica dei vaccini a mRNA era già stata studiata per il cancro. Ora, se ci dovesse capitare di ammalarci di melanoma ( ci ho perso un mio amico 20 anni fa, facciamo gli scongiuri) , visto che sembrerebbe funzionare bene questo vaccino, ottenuto con tecnica in qualche modo collegata al vaccino Covid, voi direste " no grazie mi tengo il mio melanoma perche l'anico dell'amico mi ha detto che porta consegienze, si diventa tutti verdi, si cambia sesso, voglio orima asoettate 7/8 anni di soerimentazione, le case farmaceutiche ci guadagnano" etc?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 1:00

Ho visto medici di valore venire sconfessati e addirittura irrisi, come quel Nobel francese: perché lui sì e Bassetti o Burioni no?
Ho visto autopsie non fatte per mesi: perché?
Ho visto sulla gazzetta ufficiale l'introduzione di grassi emolumenti per medici e case di cura in caso di "quel virus lì": perché?
Le ricette dei "fondamentali vaccini salvavita" sono coperte da segreto: perché?
In Italia ti facevano firmare la manleva prima di farti pungere ma se rifiutavi potevi perdere il lavoro: perché?
Janine Small (Pfizer) ha dichiarato pubblicamente che Pfizer NON ha fatto prove sull'efficacia dei "vaccini": perché?
C'è anche la storia di AZ...
Dov'erano questi medici durante questi chiarissimi imbrogli? Su Marte? O si sono comprati la laurea a Tirana? O semplicemente sono dei mediocri esecutori di protocolli che si dicono "sicurissimi" di ciò che non conoscono? Perché mai dovrei fidarmi di pagliacci simili? Capirai che qualche dubbio viene, o almeno dovrebbe venire. Tanto più che NON È VERO che tutti i medici appoggiavano queste dubbiosissime "terapie", per fortuna.
Comunque un aspetto positivo c'è: un po' di selezione naturale.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 1:12

Ma non parlare di cose che non conosci bene, non è giusto.
Perche il nobel francese...?. Bene ti dico una cosa che mi fa male dire: mio padre era una persona di grande cultura, la sua biblioteca occupava ogni stanza di casa dei miei, era un preside e lo ammiravo. Leggeva il greco e il latino, oadrone della storia e della letteratura.A 90 anni che persona era? Un'altra persona poverino. Cosa sarò io ( se ci arrivo) a 90 anni?
Ma sinceranente, io che mi occupo di bambini, non ho più voglia di convincere nessuno, tanto qualcuno che è imbottito di cose prese su Google ci sarà sempre; per firtuna si tratta di pochi dei quali mi importa poco, sono adulti: il problema e che, invece, mi importa, e tanto, dei loro figli

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 1:24

Che ne sai di quello che io so o meno? Fai troppe illazioni a ruota libera ed esprimi troppe certezze, come certi venditori. Al contrario, chi lavora per il progresso scientifico dovrebbe sempre esercitare il dubbio e la prudenza. Tanto varrebbe allora farsi curare da OpenAI.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 7:47

@Lollus il Nobel Montagnier ha imbarazzato i francesi perché negli ultimi anni era affetto da demenza senile.
Accademico di Francia, non se la sono sentita di togliergli l'onorificenza perché era stato un dio con l'HIV in precedenza.
Vedi byoblu per caso?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:01

@Claudio Santoro: grazie per quello che tu e altri medici "di prima linea" avete fatto durante l'epidemia di covid, spesso pagando un prezzo altissimo in prima persona. E grazie per quello che continuate a fare anche oggi in situazioni difficili (pronto soccorso, etc) spesso scontrandovi con soggetti e contesti borderline.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:53

Lollus, ma ce lo vedi un chirurgo che mentre opera dice " chi lo sa, facciamo cosi, no forse meglio se facciamo coli' anzi leggiamoci su Google anzi no, forse". Dai, non ho intenzione di litigare, non è mio interesse e poi un po' mi annoia. Certo che sono disponibile a rivedere certe posizioni e la medicina è fatta di dietrofront, ma anche di studio e di discussioni ( tutte le mattine riunioni sui casi, anche accese) ma poi seguono certezze e decisioni importanti da prendere. E quelle decisioni salvano, il più delle volte, vite. Così funziona. In ogni caso, solo per fare un esempio, nei 3 reparti della medicina dove lavoro e nel grosso reparto di urgenza tutti, medici, infermieri e personale si sono vaciinati all'epoca e hanno fatto tamponi periodici senza ripensamenti o forzature. Parlo di almeno 150 persone. Se tu non lo hai voluto fare, hai seguito una tua scelta, ma diversamente da quanto tu dici, io non ne conosco di colleghi che stimo e so come lavorano che non sono vaccinati. Non uno solo: saremo forse pazzi o presuntuosi tutti, Comunque mi sta bene la tua opinione, è la tua e non ho minimamente voglia di fartela cambiare. E, sì, DEVO avere certezze scientifiche una volta studiato e discusso per andare avanti: se ne giovano anche persone come te.

@Illecotnom: ti ringrazio per la stima che, sinceramente, mi imbarazza. È normale cercare di fare un lavoro al meglio delle proprie possibilità, non ci vedo niente di eroico. Anzi, in fondo in fondo, ho sempre pensato di essere un privilegiato.
Non ne parlerei così, preferisco di gran lunga parlare di fotografia.
Un saluto a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me