RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema: rumore motore autofocus xt30


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema: rumore motore autofocus xt30




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 22:39

Lexar 64gb sdxc 250mb/s 1667x vpoi ci sono un 3 e un 10 in un cerchio v60 II https://www.amazon.it/Schede-Lexar-Professional-1667x-UHS-II/dp/B07T27

lettore esterno ugreen usb 3.0

ho selezionato jpeg fine + raw ; raw non compressi

Franlazz79

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 22:59

I raw compressi sicuramente aiutano come prima cosa (in fuji poi sono senza perdita), hai poi testato il lettore con SD vuota per vedere la velocità di lettura? Sei certo sia anche UHS-II oltre che USB 3.0? è collegato direttamente al PC o ad un HUB, io ho un HUB che con il lettore lexar multischeda crolla in prestazioni mentre con il lettore che era nella confezione della lexar da 300 mb/s va come dovrebbe. Il lettore è su un PC desktop o un portatile? nei fissi è frequente che ci siano due controller USB uno è quello del chipset a cui aggiungono un altro, nel mio caso sempre il lettore lexar va meglio con quello del chipset.

Se tutta la catena è rispettata quella scheda dovrebbe almeno sfiorarti i 180-200 mb\s anche con lettori non velocissimi in lettura.


avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 23:35

No, non l'ho testato. Non sono certo del modello, ti ho mandato però il link dello stesso prodotto che possiedo. Lo collego direttamente al PC. Mi sa che devo fare delle prove

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 0:43

come processore del pc ho un intel core i7-67000hq cpu 2.60ghz 2.59 ghz
16gb

Franlazz79

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 13:23

Non è il processore, sicuramente, quello è sicuramente sovradimensionato eventualmente il chipset che è sensibile anche a driver e configurazione del bios. Non ho ricevuto il link, comunque bisogna fare delle prove basta anche solo un cavo a volte per far cadere le prestazioni.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 20:46

risolto, la sd uhs II non è supportata dalla xt30 con una uhs I va alla grande

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 20:48

Quello sì ma quando leggi da PC dovrebbe andare bene

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 23:38

e invece era come se i file fossero stati compromessi, adesso va che è una bomba

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me