RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Delete







avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:06

A mio avviso le foto sovra-sature se ben elaborate possono essere anche belle.. almeno personalmente accetto anche elaborazioni forti (se ben fatte)..
Qui mi pare che sia stata aumentata in modo piuttosto brutale la sola saturazione, sicuramente ci sono modi migliori che rendono l'immagine molto accesa senza "rovinarla", ad esempio la tecnica del MMM (modern man from mars) di Dan Margulis (e il relativo Color Boost) oppure le varie tecniche in stile Olson o il "Make it Glow" di Kuyper...
Gran parte di queste "tecniche" non sono altro che azioni semi-automatiche ma danno risultati molto migliori e più "naturali" anche si vuole esagerare un po' rispetto all'aumento della saturazione..

Questa foto avrebbe bisogno più che altro di un miglioramento del microcontrasto soprattutto sulle rocce..

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:12

@ Francesco Rebuffo, questo sí che é un commento, competente ed argomentato, altro che "evangelizzazione" qualunque cosa significhi. Io vorrei ricevere commenti come questo agli scatti che posto qui ...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:16

Non nego di aver lavorato sul raw cercando di enfatizzare l'atmosfera, ma qualcuno potrebbe stupirsi nel vedere l'originale, perchè si renderebbe conto che bastavano le regolazioni minime (non sono bravo con PS - e magari si vede anche) per tirar fuori quel cielo.

Non credo che ci sia nulla di male a pompare i colori, se lo si vuole, se lo si considera un percorso artistico.
C'è chi sceglieva la Velvia per i colori saturi, poco naturali, inoltre in molti casi, non contenti, si sottoesponeva per aver i colori ancora più saturi.
La necessità di voler riportare per forza quello che si ha davanti, è una scelta comunicativa e per fortuna, dico io, non l'unica.
Comunque credo che, come in altri casi, l'autore del topic abbia solo lanciato il sasso e nascosto la mano....
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:21

Francesco, ti rispondo qui visto che ormai la discussione si è spostata in questo topic: se posso permettermi, ti smentisco in due righe. Non ho assolutamente toccato la saturazione, nè la vividezza.
I passaggi sono stati più o meno quelli di sempre: apro la foto su PS e regolo i livelli, poi le curve. Bilancio la temperatura colore (leggermente sul rosso per scaldare la scena, trattandosi di un tramonto). Contrasta migliore (raggio 0,3 e fattore sui 70, se non ricordo male).

Mi sono però spinto oltre (e ancora non ho toccato nè la saturazione nè la vividezza nè altro che riguardi i colori): selezione rapida per il cielo. Luci/ombre. Enrambe le regolazione apportate avevano raggio 150.
Correggo il contrasto.
Stessa solfa per il mare e il primissimo piano sulle rocce.

Morale della favola: nessuna saturazione.

Comunque hai ragione: ho ancora molto da imparare, ma sarebbe meglio non sparare sentenze con tanta sicumera su ciò che non si può conoscere...
Accetto più che volentieri il consiglio di guardarmi qualche tecnica usata da Margulis...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:22

Si, credo anch'io che sia stata solo una stupida provocazione, mi spiace solo per Marco che si é trovato nella condizione di dover giustificare (in modo estremamente dignitoso, aggiungo) davanti a tutto il forum le sue scelte, non ci si comporta cosí tra persone civili e con una passione in comune.
Opinione personale ovviamente.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:50

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me c'è scritto in calce a tutte queste pagine... beh, se l'evangelista riesce nell'intento di farmi arrivare al bello lo perdono: e spero pure che vada avanti Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 21:57

Penso sia arrivato il momento di inserire qualche foto nelle tue gallerie invece di aprire topic insulsi ogni altro giorno. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:15

...mmh... Marco credo che tu abbia frainteso le mie parole, quello che volevo dire è che ognuno è libero di "saturare" o no i colori, non ho detto che tu l'abbia fatto, e non ho nulla in contrario a credere che i colori originari fossero così.
Era più che altro rivolto contro questa crociata nei confronti dei colori saturi...
ma evidentemente non sono stato chiaro.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:21

Lordcasco, scusa.......c'è stato un piccolo fraintendimento: il Francesco a cui mi riferivo non eri tu, ma "Rebuffo"!! ;-):-P

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 22:22

Nicorelli, hai colto esattamente ciò che penso MrGreen!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 8:01

Il mondo è bello proprio perchè è vario: la decisione su come presentare, contenuto e forma, un'immagine agli altri è di pertinenza del fotografo.

Se l'immagine non piace, uno non ci perde tempo e tutto, a parer mio, dovrebbe finire lì.

Seppur tra tanti scivoloni, non mancano esempi di creatività fotografica che inizialmente sono stati recepiti con molto sospetto e diffidenza, poi, sulla stessa scia, ma magari con migliore interpretazione grafica, si sono affermati perchè, e giustamente, sono delle belle immagini: Dragan ed altri ne sono, a parer mio, buoni esempi.

la creatività non deve avere limiti, pari pari come ciascuno deve avere il diritto di esprimere liberamente se quello che vede è bello o brutto.

Saluti cordiali

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 13:55

... quoto Pisolomau e Jacopo Colombo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 14:28

Io sono per la selezione naturale.
Cioè si o no a prescindere non ha senso. Se al pubblico piace si continuerà ad evangelizzare, se al pubblico non piace resterà una nicchia...

A me le tele tagliate di Fontana fanno caxxare però se c'è chi le considera opere d'arte e le paga migliaia di euro perchè dovrei aprire un topic e chiedere stop alle tele tagliate?
Al limite posso dire "a me non piacciono" sempre che a qualcuno interessino i miei gusti anche perchè non sono Gesù (per rimanere in ambito evangelico) per influenzare le masse di persone!


Parole sante, non avrei saputo esporre meglio.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 18:04

Non so,io posso solo dirti che dalla velvia al forte contrasto,sono passatto a scene smorte e tinte flebili.Il colore mi piace ma naturale,saper esaltare i colori veri dal vivo ,è un merito e una capacita'.C'è poi una dote del fotoamatore del prosumer o della fotografia d'oggi,che è quella di farti nauseare molti soggetti.E' successo no,che se per caso è in auge il fotografo,che utilizza i colori saturi,cambiano i critici e poverino viene etichettato come il male.
Cosa sono le fotografie evangelizzate?mi sembra un po' troppo,alcune cose piacciono o sono di richiamo,per un certo tipo di fotografo o di pubblico,ho parlato in generale senza guardare la foto,se vendono sono ok.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2013 ore 18:42

Samuele G.
si potrebbe dire sulla tua di Piero Angela " diciamo stop all'evangelizzazione dei contrasti"........MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me