RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sony per corredo Canon !?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale sony per corredo Canon !?





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:45

Hai aspettato tanto, "chi to fa fa?" MrGreen
Hai già la 5DIV, gran macchina, che puoi usare in live view per fare prove.
Se vuoi sperimentare una ML e ti cadono i soldi dalla tasca secondo me ha più senso prendere la R con il tuo corredo.
Il mio vero consiglio è invece di aspettare l'estate: Canon dovrebbe mettere in commercio 2 ML, la R5 e la R6, che dovrebbero essere delle game changer. Sperimentare ora secondo me è antieconomico.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:46

Fidati è più la voglia di cambiare che altro, tienti i corpi che hai altrimenti vendi ad esempio la 5D3 e intanto fatti la eos R. E' più importante mantenere la piena compatibilità corpo/lenti piuttosto che accrocchi buttati un po' lì come avere le lenti canon e il corpo sony...
Se è il reparto AF che ti interessa con la eos R trovi tutto quello che troveresti nella sony!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:47

Hei ragazzi, grazie a tutti per i contributi!

Scusate ma leggo solo ora tutte le risposte!

Provo a dare risposta un po' a tutti:

Prendi una eos R


Purtroppo per me il doppio slot è imprescindibile, e vorrei inoltre provare le mie ottiche con una ML con IBIS. Trovo la A7III superiore alla R per questi 2 motivi: inoltre ha più features ed è più veloce, con un AF migliore e con una resa ad alti ISO e GD migliore....e soprattutto ad un prezzo più competitivo!

Però io sono per aspettare ora, tante uscite in vista che si preannunciano molto interessanti


Ok,Axl. Sono sempre stato utente Canon. Mi sono trovato bene con corpi, rapporto q/p, ottiche L strepitose, facilità d'uso e comandi, feeling general. Per non parlare dell'affidabilità: mai avuto mezzo problema neppure con la mia prima reflex: la 600d!!! E le 5d3 e 5d4 sono carroarmati!

C'è solo un MA: quello che però mi preoccupa è ORA anno 2020, il rapporto q/prezzo. Se dovessero essere rispettate le caratteristiche delle R6 ma soprattutto delle R5 saranno dolori. Non credo Canon uscirà con prezzo al day one al di sotto dei 2500 e 4200 euro. Sono troppi, caspita. E' una mia opinione ma sono persuaso del fatto che i prezzi purtoppo saranno alti!


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:52

A questo punto, visto il mio ragionamento, potrei passare a Sony con A7III e A7RIII e adattatori, e poi pensare ad ottiche native.
Certo, rinunciare al mio corredo EF sarebbe tosta, ma ho sentito che molti fotografi famosi (tra cui Bastianoni e Roberto Panciatici) usano 28 f2 sony, 35 1.8 sony, 55 1.8 zeiss e 85 1.4 sony! Ottiche dal rapporto q/prezzo eccezionale e sono dei professionisti nel settore.
Cambiando tutto l mio corredo spendendo pochissimo farei un cambio totale senza svenarmi, anzi con una differenza risibile nel cambio!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:57

E' un'idea, chiaro....Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 9:59

Utilizzare le mirrorless non è solo avere un AF più reattivo, è un approccio completamente diverso alla fotografia. Può piacere o non piacere.
Prima di svendere tutto e affrontare il bagno di sangue considera anche questo. Se riesci fattene prestare una, provala in negozio insomma non fare cose troppo azzardate. Consiglio mio.

P.s. Ma te sei proprio sicuro di voler vendere queste ottiche eh

Canon EF 24mm f/1.4 L II USM,
Canon EF 85mm f/1.2 L II USM,

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM,


Sicuro sicuro sicuro!? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:01

La prima cosa da verificare è se ti piace il mirino elettronico.
Quello della a7III non ha una risoluzione elevatissima, quello della R va molto meglio da questo punto di vista ma lagga abbastanza, soprattutto nelle raffiche.

P.s. Ma te sei proprio sicuro di voler vendere queste ottiche eh

“ Canon EF 24mm f/1.4 L II USM,
Canon EF 85mm f/1.2 L II USM,

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM, ?


Sono tutte ottiche che sui 40-45mpx di una eventuale R5 mostreranno comunque un po' la corda.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:04

P.s. Ma te sei proprio sicuro di voler vendere queste ottiche eh

“ Canon EF 24mm f/1.4 L II USM,
Canon EF 85mm f/1.2 L II USM,

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM, ?


Sicuro sicuro sicuro!? MrGreen


Ma infatti Roby, non valgono più niente, ti sollevo io dal loro peso, se sei d'accordo ti mando in MP il mio indirizzo e attendo spedizione MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:05

Ho Sony, e garantisco che i corpi e le lenti sono d'eccellenza, idem l'assistenza, ma con quel ben di Dio di lenti aspetterei le nuove uscite Canon. Oltretutto dopo la presentazione di PS5, ho come un presentimento che Sony non stia navigando in ottime acque.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:12

Mah, consigli troppo sensati.
Io al tuo posto una Sony la proverei, ti rimarrà sempre il dubbio altrimentiMrGreen. Al limite rivendi, che hai da perdere;-)

Anche perchè il tempo che compri A7RIII , provi, rivendi , la R5 dovrà ancora arrivare in negozio a prezzo giusto.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:13

Io al momento fossi in te valuterei Sony solo se ti servono 42Mpix buoni a prezzo bassissimo (A7R3).
La R6 potrebbe avere caratteristiche di fascia A7III e non costare molto di più, ma avere il vantaggio dell'AF con le sue ottiche, ancora non so nulla.
Se hai voglia di cambiare ok altrimenti se ti trovi bene con Canon proprio adesso che fa uscire 2 buone ML io aspetterei di sicuro, soprattutto se ti trovi bene con le ottiche che hai.
Poi quello che ti posso consigliare è di prendere una A7III usata a 1300 euro (se ne trovano parecchie) + MC-11, la testi per 3 mesi, ti fai un'idea completa e poi in caso la rivendi. Ci perdi pochissimo ma almeno fai esperienza sulle foto che servono a te.
Io ho verificato di trovarmi malissimo con adattamenti di ottiche Canon su A7III che altri consideravano ottimi (altri invece mi andavano bene)


avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:13

Sono tutte ottiche che sui 40-45mpx di una eventuale R5 mostreranno comunque un po' la corda.


Anche su una A7RIII allora ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:21

@Checofuli

No...non sono sicuro...per questo è da mesi che sto pensando al da farsi...

Ma infatti Roby, non valgono più niente, ti sollevo io dal loro peso, se sei d'accordo ti mando in MP il mio indirizzo e attendo spedizione


AAHHAHAHHAHHHAH! Contaci MrGreen

Sono tutte ottiche che sui 40-45mpx di una eventuale R5 mostreranno comunque un po' la corda.


Addirittura? Al massimo andrà su A9 e/o A7III e/o R6....caspita se queste sono alla corda le altre usm sono da buttare sui nuovi sensori? Chiedo eh...???

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:25

P.S. Ho provato la A7III e la Rp, però non per una giornata intera, solo da amici.

Troppo poco per farmi un'idea però ti dico che lato EVF faccio fatica a vedere rispetto all'ottico (dovrei abituarmi), lato ergonomia non sono poi così male: io non ho mani grandi (A7III buona, Rp un po' meno), lato comandi un po' di difficoltà (ma anche lì si tratta di abitudine).
Ho scaricato i files della a7III e devo dire che sono molto buoni, con gran GD e ottimi alti ISO:unico neo il bilanciamento del bianco che su Canon trovo più "facile" e più coerente. La Rp essendo una entry non l'ho proprio calcolata, la ha un mo amico e l'ho provata per curiosità ma non è un'opzione per me.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:45

Infatti un grosso scoglio é proprio il mirino... se non ti piace é duro da digerire. Ci si abitua ma rimane sempre la nostalgia poi di un buon mirino ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me