RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo multiuso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Obiettivo multiuso





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:10

Perfetto , Mirko e Mario , lasciando stare il multiuso invece , per un risultato ottimo per ritratto e paesaggio qual'è il vostro consiglio?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:18

Bella domanda di difficile risposta, un 85mm fisso è perfetto per ritratti, mezzi busti per una figura intera dovresti allontanarti un bel pò, quindi bisognerebbe vedere che ritratti privilegi fare. Se principalmente primi piani è perfetto ma se vai dalla figura intera al primo piano un 50mm credo sia il giusto compromesso.... Ti avvicini per il primo piano ti allontani per la figura intera

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:20

Quello che dice Mario è vero, ma se uno varia molto deve scendere un pò a compromessi o prendere più fissi

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:23

Eh sinceramente non so cosa faccio per il semplice motivo che non ho mai fatto primi piani , ed ho fatto pochissima paesaggistica , per questo non so bene che lenti comprare ecco , proprio perché mi manca l'esperienza

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:27

Canon aps-c

Canon 17-55 f2.8 IS
Di meglio non puoi acquistare per una APS-C Canon.
Range di focali perfetto per APS-C, nitido, stabilizzato, sarà sempre compatibile (è Canon).
I 17mm corrispondono circa a 28mm, i 55mm corrispondono a 88 mm.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:27

Per il paesaggio c'è chi li fa anche con i tele obiettivi, tendenzialmente si fanno con i grandangoli, ne ho avuti tanti e ci sono diversi fattori da tener conto, paesaggi notturni a stelle o solo diurni, se vuoi montare filtri e resistenza al flare. Il 17-40 il flare non sa cosa sia neanche con il sole nell'inquadratura, può montare filtri, niente foto a stelle di notte. Colori ottimi. Ci sono poi tutti quelli più estremi, 10-20 e giù di lì.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:29

Tommy te che ottiche hai?
Se hai un 18-55 fai delle prove con quello, fai dei ritratti e dicci se ti devi avvicinare troppo o cmq va bene così (chiaro che per lo sfocato dovrai avere un ottica più luminosa del 18-55). Prova a vedere se quando fai paesaggi I 18mm ti bastano o ti serve qualcosa di più ampia visuale. In base a questo possiamo consigliarti decisamente meglio.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:38

Per i paesaggi non è detto che il super grandangolo sia la migliore soluzione dipende dal gusto, personalmente preferisco ottiche dal 28 al 70mm (riferito al FF) le focali più difficili sono quelle più corte, c'è chi ottiene splendidi paesaggi con teleobiettivi lunghi, vedi Fontana....

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:41

Io si per ora sto utilizzando il basic 18-55 sia per paesaggi che per ritrattistica , sulla ritrattistica a volte uso 55 e mi avvicino molto per un primo piano mentre altre volte magari sto lontano ma sempre a 55 , mentre nei paesaggi vario a seconda del contesto , parto da 18 a salire , ogni tanto mi capita di farli anche a 55 se ho un cosa specifica da fotografare

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:41

Non so se ho reso l'idea ecco MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 15:46

Hai mai sentito troppo stretti i 18mm per un paesaggio? Del tipo cavolo non riesco a fare questo paesaggio come volevo perché mi serviva un inquadratura più ampia e non mi ci entra tutto?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 16:02

Su apsc prenderei il 50mm o l'85mm per i ritratti e il 17-40 per i paesaggi.....chiaramente secondo me!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 16:07

Concordo, anche se da come dice che i ritratti li da tutti a 55 e spesso si avvicina molto sarei più per 85 che per il 50

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 16:08

Però tra 40mm e 85mm rimarrebbe fuori un bel buco

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2019 ore 16:37

No sinceramente con un 18 non mi sono mai sentito troppo stretto , anzi di solito mi sento largo , eh forse si ho capito quello che mi vuoi dire cioè se vado sempre a mettere 55 forse proprio perché cerco un avvicinamento quindi menglio un 85 fisso che un 50 fisso , allora penserei che per me l'ideale sarebbe il 24-70 ( f2.8) che però è costosissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me