RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm f/1.4 prove autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35mm f/1.4 prove autofocus





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 16:36

No, è la normalità di Sigma....Triste

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 23:13

" On December 26, 2012 at 12:14 PM
Evil Ted said:

I have a copy of the Sigma 35mm F/1.4 for Canon mount and I can also confirm the auto focus problem sad.gif
It's a nice lens and really sharp, but pretty useless if you are shooting stationary objects indoors in low light and it results in soft or out of focus shots.

I'm getting way higher than 3% misses too, more like 25%.
In this respect it reminds me of the Canon 50mm F/1.2L ? great when it nails focus, but the problem is it misses too much.

On January 7, 2013 at 1:42 PM
Shawn C. said:

I too am having problems with the Sigma 35mm @ F/1.4 with focusing. It's very inconsistent and tends to front focus most of the time. I had to set it to +17 on my 5D Mark III and this is after days of testing. When it does miss it's still front focusing. I'm wondering if I just got a bad copy of this lens? It does miss 100% of the time with NO AF adjustment. Not having this problem with my other 4 Canon lenses, including the 135mm F/2.

On January 8, 2013 at 4:53 PM
Evan said:

Hi Roger
I have the Sigma 35 1.4 here and I'm having a heck of a time micro adjusting it. The focus seems inconstant."


uffa Triste speravo di risparmiare sul Canon, ma se è così non ho scelta

user18686
avatar
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 23:34

Sigma e Canon è una coppia che con i superluminosi non funziona.

Ho avuto 2 copie del 50 1,4 (la prima cambiata subito, la seconda mandata in assistenza), ma non ho mai risolto i problemi di autofocus incostante.

Non è questione di b/f focus ma di messa a fuoco alla ca@@o! In media su 10 foto 6 o 7 erano a fuoco e 3 o 4 sballate e questo in piena luce non al buio.




avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2013 ore 23:38

mi sa che ripieghero sul canon 35 f2 is che anche non sembra niente male

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 0:48

Ragazzi giusto per dare un contributo puramente statistico.. la mia copia è perfetta. A TA una libidine. A 1,4 scatto in aiservo sfruttando i punti della 5dIII . Effettivamente l'AF non è velocissimo ma preciso e non fatica ad agganciare anche a luce scarsa. Ho trovato la pace dei sensi.. se qualcuno bazzica per la Toscana tra Siena e Grosseto gli offro un caffè se lo vuole provare.


avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 1:26

Ho riprovato stasera in camera, su libri, DVD, foto appese ecc... 7D a 1/60 f/1.4 ISO1600 (decisamente buio) autofocus preciso e accurato dalla minima distanza a 2 metri abbondanti, oltre finiva la stanza. Anche sulla 550D. Fantastico. Domani, pioggia permettendo, penso di uscire a fotografare.

user9168
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 19:57

Fatto delle prove pure io in condizioni critiche e con one shoot. Nessun problema di messa a fuoco, aggancia il soggetto e non presenta problemi di f/b focus. :-)

user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 20:00

Era ora che Sigma iniziasse a fare ottiche che mettono a fuoco anche su Canon, se così è diventano una bella alternativa alle più costose L.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 21:04

Mbr visto che anche io ho la 550D, volevo chiederti come funziona l' AF con il liwe viev,

è poi un domanda in generale sulla ghiera di messa a fuoco ed eventuale utilizzo in manuale, volevo sapere se la ghiera e troppo o troppo poco scorrevole

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 2:15

Francy, il live view della 550D con qualunque obiettivo da una messa a fuoco sicura al 100%. La ghiera di messa a fuoco è discreta come feeling, nel senso che potrebbe scorrere meglio, ma come precisione è perfetta.
Con il normale AF, l'unica "scocciatura" che potresti avere è il punto centrale un po troppo grosso per certi soggetti; cioè quando l'area in cui viene calcolato l'AF (che è molto più grossa del puntino rosso nel mirino) include più soggetti, non c'è modo di fare sapere alla macchina cosa vuoi mettere a fuoco esattamente. Questo vale per qualunque obiettivo, anche Canon, e si nota particolarmente con le ottiche superluminose. Le macchine più evolute hanno lo Spot AF, che riduce l'area in cui viene calcolata la messa a fuoco.

Oggi ho fotografato una cerimonia all'aperto con il 35mm montato sulla 7D e sono rimasto molto soddisfatto dell'AF. Nei ritratti a mezzo busto e figura intera in one-shot è fantastico, su una cinquantina di foto in buona luce, ne ho trovate un paio leggermente morbide ma comunque usabili. Fotografando il corteo che camminava verso di me, l'AI-servo ha funzionato benissimo, messa a fuoco sempre nella prima fila in circa 25 foto. Nei movimenti laterali a passo spedito, sempre in AI-servo, una volta è venuto a fuoco lo sfondo (probabilemte errore mio), diciamo 60% perfette, 20% usabili, 20% da buttare. Sui soggetti ravvicinati, con profondità di campo molto ridotta, messa a fuoco perfetta nell'80% dei casi, 15% usabile, 5% sbaglia di qualche centimetro.
Naturalmente l'AF non è affidabile sui forti controluce, in questi casi meglio usare il live view, ma vale anche per il 70-200 f/4 L IS. Queste le mie impressioni dopo la prima uscita "vera". A breve pubblicherò le foto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 14:37

grazie mbr delle risposte ne approfitto e faccio ancora una domanda a livello di flare e distorsione come ti sembra? ho letto i test sui vari siti pero preferirei sentire qualche prova sul campo

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 2:03

Prova sul campo - Fotogiornalismo - Giorno della memoria 2013 Parco Nord Milano
Se non diversamente specificato, tutte le foto sono fatte con il Sigma 35 a tutta apertura.
Posto e commento le foto più interessanti dal punto di vista tecnico, qui la galleria completa dell'evento:
www.flickr.com/photos/mbriga/sets/72157632623929493/




Stacco dei piani e bokeh in condizioni critiche. Leggero crop.




Crop verticale di una foto orizzontale. Messa a fuoco in AI-Servo. Velocità otturatore 1/6400 ISO 100.




Distorsione e stacco dei piani.




Messa a fuoco in AI-Servo. Selezione manuale del punto AF in modalità espansione AF.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 2:18




Bokeh a f/4




Ritratto ambientato




Onion bokeh a f/2.5




Sfocato cremoso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 11:01

grazie mille per la disponibilita MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 14:08

Ciao a tutti, anch'io sono molto interessato al nuovo 35mm di SIgma.

In passato ho avuto il 35L e la mia copia era ottima. Ora vorrei utilizzare nuovamente questa focale per lavoro, voi che ce l'avete dove l'avete presa?

Per quanto riguarda l'accuratezza della messa a fuoco, da possessore del 50 f/1.4 e dell'85 f/1.4 Sigma, volevo segnalare che mentre con la 650D e con la 5D mkIII raramente ho scatti fuori fuoco anche a TA, con la 5D mkII spesso era un terno al lotto, anche con microregolazione AF.

Daniele



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me