RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fe 50 f1.8 e 24-105 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » fe 50 f1.8 e 24-105 f4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:32

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 21:51

il 50, e per me meglio ancora il 35, danno un maggiore sfocato e una plasticità, resa tonale, che gli zoom non possono offrire. Servono semper. Le foto che si fanno con loro hanno una resa molto superiore. Lo zoom rimane sempre un compromesso

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 15:48

Io più che l'FE valuterei l'E 50mm OSS, che da recensioni sembra essere nettamente superiore.
Io utilizzo il 50 1.8 STM Canon sulla mia 6300 e mi trovo benissimo sia come AF che come IQ, piuttosto chiedo lumi magari a qualcuno che ne sa di più se passando alla lente su citata ne guadagnerei qualcosa di IQ rispetto al 50ino Canon o se mi convenga restare così come sono, restando sempre sull' 1.8 ovviamente.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 16:26

alla fine ho preso il 55 f1.8.. l'E 50 nn si può usare su full frame ma solo su apsc al contrario degli FE

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 16:28

alla fine ho preso il 55 f1.8.. l'E 50 nn si può usare su full frame ma solo su apsc al contrario degli FE


ah scusami, non ho letto proprio che avessi un corpo FF MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 16:33

Io ho preso il 55 1,8
Eccezionale su tutti i punti vista
Su A7iii

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 16:37

@wallyb58 Confermo!!! va divinamente, ho preso anche il 90 f2.8 macro ed è pure quello una lama ma devo ancora provarlo nei ritratti che dicono che vada comunque molto bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me