RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SSD consigli per gli acquisti


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » SSD consigli per gli acquisti




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 18:57

L'E6500 è decisamente più grande e pesante, in foto sembrano simili ma l'E6400 è molto più piccolo e il design è più elegante (per via delle dimensioni).
Il mio è la primissima versione, pensa che quando l'ho preso c'era l'opzione cover monitor in plastica o magnesio, ovviamente l'ho preso in magnesio. E' un pc nato per la mobilità io lo tengo sempre senza lettore dvd e quindi pesa circa 2 kg, la batteria garantisce 4-5 ore di autonomia effettiva, il monitor non è glossy è 1440x900 a led, non ho la scheda video perchè non lo uso per giocarci o guardare film ma la 4500HD intel supporta i blue ray a 1920x1080 quindi non ha problemi neppure sul settore video, la scheda è compatibile con open gl 2 quindi photoshop può abilitare l'accellerazione hardware, ha ogni sorta di connessione, vga, display port, e-sata, firewire, wifi classe n, connessione mobile broadband, gps, bluetooth, il processore non è strafigo ma va alla grande, è un P8600 a 2,4 ghz con 4 gb di ram e supporto per 8 gb (quando l'ho preso il supporto per 8 gb c'era su questo e su pochissimi altri) insomma una bella macchinetta leggera che può fare tutto. Il supporto e l'assistenza sono eccezionali!


" ma se lo mette in raid o lo attacca ad un controller su scheda il trim non passa....... giusto? "

su Lion probabilmente, su windows 7 coi driver Intel Rapid StorageTechnology Driver e dischi connessi alle porte sata pilotate dal southbridge Intel ICH-R il trim in raid funziona. Non ho capito 'controller' su scheda.


La storia della scheda pci-ex con controller sata 3 è perchè io NON ho il sata 3 sulla mia piastra e se lo voglio devo mettere un controller ma non mi è chiaro se il trim funziona ma soprattutto non mi è chiaro per quale motivo non dovrebbe funzionare con un controller esterno rispetto il south!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 10:49

Scusate se mi intrometto con questa domanda da ignorante, ma voglio approfittare delle vostre conoscenze per risolvere alcuni dubbi che mi hanno assalito proprio sull'uso degli ssd, ho un netbook Samsung n150 con window 7 32 bit e 2 giga di ram, hard disk 160 giga 5200 rpm, lo uso principalmente per navigare con la connessione mobile quando sono fuori casa e per svuotare le schede CF quando sono in viaggio.
Siccome è lentissimo all'avvio volevo sostituire l'HD con uno ssd da 120giga. due domande: se creo un disco di ripristino con la configurazione attuale riuscirò a ripristinare il sistema dopo la sostituzione dell'HD ?
Guadagnerò in velocità ?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 13:36

non conosco il tuo netbook.. ma se è basato su atom ticonviene stare attento, perchè ho letto diverse volte pareri non soddisfatti perchè in quel caso il limite è nelle capacità limitate del processore di gestire dati.. praticamente l'ssd verrebbe frenato dalla cpu.

L'ideale sarebbe una installazione ex-novo, così la partizione sarebbe allineata , si attiverebbe il trim, etc... volendo potresti anche ripristinare, penso non ci siano problemi. Però non sarebbe una scelta ideale...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 21:12

il processore del tuo pc dovrebbe essere il 450 ed è una buona cpu, indubbiamente più veloce del disco meccanico, in realtà l'ssd potrebbe velocizzare anche un pentium 4 perchè qualsiasi cpu voi abbiate potrà sempre lavorare ben più di 50mb/s (velocità del disco a 5200rpm) chiaro che il meglio lo ottieni con una cpu migliore, ma l'sdd su molte operazioni riesce a velocizzare anche il tuo atom e non di poco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me