RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eye-Af in modalità afc Nikon Z6 - problemi maf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Eye-Af in modalità afc Nikon Z6 - problemi maf





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:13

Se lo ritrovo lo posto.
In ogni caso, anche diverse recensioni, dopo accurati test hanno dimostrato che il face detection di nikon si comporta in questo modo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:29

In ogni caso, anche diverse recensioni, dopo accurati test hanno dimostrato che il face detection di nikon si comporta in questo modo.

Ecco, se lo trovi postalo, anche gli accurati test magari.

Poi eventualmente cercheremo di capire cosa dice la testa agli ingegneri Nikon, che prima spenderebbero risorse per dotare una camera di eye-AF (che per definizione è un sistema AF che dà la priorità all'occhio, un eye-AF che da la priorità al naso non si è mai sentito, sarebbe un nose-AF) ma poi si limitano a descriverlo come face AF, salvo però sulle Z, dove invece è descritto proprio come eye-AF.
Un pò come pubblicizzare che la propria fotocamera ha 12 stop, quando in realtà ne ha 14, così giusto per modestia.

Quello che penso io è che al massimo il face AF può tentare di indovinare la posizione dell'occhio nell'ambito del volto, con le poche informazioni disponibili dal face AF, cioè entro certe tolleranze, cioè con un grado di affidabilità aleatorio. Cosa ben diversa dall'individuare l'occhio e misurare fase/contrasto massimo sullo stesso, e muovere di conseguenza le lenti avanti o indietro.
Ma se dovessi scommettere direi nemmeno questo, il fuoco sull'occhio è più probabilmente una conseguenza casuale, agevolata da pdc che coprono una porzione significativa dal volto o proprio tutto.

P.S.: io sulla mia a6300 uso raramente l'eye AF, non faccio ritratti dinamici e mi basta di solito il face AF (mi scordo poi di premere il tastino dell'eye AF). E' impressionante il numero di scatti in cui l'occhio appare a fuoco anche solo con face AF, entro limiti di accettabilità, ovviamente molto meglio quando la Pdc consente di farci stare dentro tutto il volto o quasi.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:30

Grazie per le risposte! Sono sicuro che siamo noi a sbagliare qualcosa... Comunque, afc/afs è in priorità maf. Con il 24-70 nativo la situazione non è migliore rispetto alle lenti adattate ma dobbiamo fare ancora qualche test più approfondito. Se riesco in serata magari posto degli esempi.
Con af tradizionale tutto ok però sta cosa mi destabilizza un po', se con Sony posso fare affidamento, con la Z6 non mi fiderei molto ora come ora :/ Le recensioni sono piuttosto discordanti ma effettivamente sono più quelle positive.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:34

Quello che penso io è che al massimo il face AF può tentare di indovinare la posizione dell'occhio nell'ambito del volto, con le poche informazioni disponibili dal face AF, cioè entro certe tolleranze, cioè con un grado di affidabilità aleatorio. Cosa ben diversa dall'individuare l'occhio e misurare fase/contrasto massimo sullo stesso, e muovere di conseguenza le lenti aventi o indietro.
Ma se dovessi scommettere direi nemmeno questo, il fuoco sull'occhio è una conseguenza casuale, agevolata da pdc che coprono una porzione significativa dal volto o proprio tutto.

È quello che pensò anche io.
Avrà un algoritmo con cui, magari, è possibile ricercare, con una certa priorità, l'occhio senza, ovviamente, l'accuratezza dell'eye Af.
Una minor accuratezza che non è aleatoria però.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:39

Io penso che al massimo è una media statistica basata sulla fase/contrasto del volto, visto che la conformazione umana è abbastanza standard. Cioè senza alcuna retroazione. Significa che l'errore è aleatorio, dipende dal soggetto e dalla specifica circostanza.
Ma secondo me nemmeno, una cosa come quella, anche se non affidabile quanto un eye-AF, sarebbe riportata nelle brochure, avendo comportato comunque uno studio e implementazione.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:39

A me ha incuriosito questa affermazione
con molte funzioni che da possessore di A7III invidio


La puoi articolare un minimo? sul resto non è il riconoscimento dell'occhio che in nikon non è pronto, ma il troppo nervosismo dell'AF in modalità continua.... quindi per il momento è così ...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:39

Eeeek!!! un eye-af che non focheggia correttamente sull'occhio Eeeek!!!

Sembra un problema di firmware. Hai installato l'ultimo firmware attualmente disponibile?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:42

Emanuale, una curiosità. Le prove le avete effettuate con un solo soggetto inquadrato o in presenza di più volti?
Lo dico perchè c'è l'ipotesi che in presenza di tanti volti il sistema AF delle z possa avere un qualche problema software, che porterebbe addirittura al crash del sistema (sono ipotesi, ma così si è letto su questo forum).

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:48

Ma secondo me nemmeno, una cosa come quella, anche se non affidabile quanto un eye-AF, sarebbe riportata nelle brochure, avendo comportato comunque uno studio e implementazione.

Ma del resto ho letto che anche l'eye af, in realtà, non è preciso al 100% ed è caratterizzato da un certo bias.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:51

Emanuele Towers
Hai alcuni file Raw da mostrare?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:02

A me ha incuriosito questa affermazione
“ con molte funzioni che da possessore di A7III invidio ?


La puoi articolare un minimo? sul resto non è il riconoscimento dell'occhio che in nikon non è pronto, ma il troppo nervosismo dell'AF in modalità continua.... quindi per il momento è così ...


Focus stacking (dobbiamo ancora sperimentarlo), schermetto oled, mirino/lcd decisamente migliori, ergonomia (leggermente) migliore, touch completo e non limitato come in sony... pardon, caratteristiche e funzioni.

Ultimo fw. Almeno, fino a sabato, non so se è stato rilasciato qualcosa nel frattempo.

Un solo volto, non scatti di gruppo.

Eye-af in afs è più preciso, oltretutto il quadratino si illumina di verde.

Stasera se riesco posto qualche esempio, raw ecc :)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:13

"Stasera se riesco posto qualche esempio, raw ecc"
Bene così li confronto con i file della mia z6

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:13

Ok Ok chiaro, credevo altro queste cose le sapevo ...

Un solo volto, non scatti di gruppo.


Questo vuol dire che sony non riconosce più volti? se in nikon sistemano il nervosismo dell'AFC che condiziona anche eye-focus in AF continuo, e mettessero eye-focus richiamabile all'occorrenza con personalizzazione di un tasto allora si che sarebbe una macchina complete da fare invidia ...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:15

Ma cos'è sto nervosismo in af-c?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:17

No intendevo che gli scatti che abbiamo (ha) fatto sono su un soggetto solo.
Dite che queste cose sono migliorabili lato fw?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me