RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm f1.4 DG HSM review


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35mm f1.4 DG HSM review





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 23:09

Ma non dovevano essere tutti gli ultimi modelli ad avere questa possibilità??? O è una cosa che si paga a parte?

Perchè sembra una cosa separata

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 23:28

certo che è una cosa separata
la gran parte degli utenti manco sa cos'è la calibrazione del focus, fanno bene a venderlo come accessorio separato a chi lo vuole ;)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 23:52

Beh fanno bene un paio di palle non ti seccare. Non fanno controllo qualità e il loro grande difetto da sempre è la mancanza di costanza di rendimento dei propri obiettivi dovuta esattamente a quanto detto prima.
Credevo di aver capito che avrebbero fornito di software gli utenti e solo adesso sto capendo che l'attacco per cavetto non è direttamente nell'obiettivo ma c'è un pezzo in più hardware. Che furboni vogliono far fare al cliente ciò che loro per risparmiare non fanno. Se decidessero di darlo in dotazione con in nuovi obiettivi sigma beh per me sarebbe un vero valore aggiunto altrimenti direi....che furbacchioni...col culo degli altri;-)
Questo 35 mm sembra molto interessante ma c'è da capire quanto costerà effettivamente e soprattutto se daranno pure il taratore con software o nel peggiore dei casi quanto costerà questo pezzo.

P.S. se Sigma negli anni si fosse fatta una nomea diversa e avesse dato meno problemi ci poteva pure stare che tale pezzo lo si facesse pagare a parte. Secondo me per recuperare credibilità di fronte a tanti clienti insoddisfatti almeno nei modelli di punta o cosiddetti pro tale prodotto dovrebbe essere inlcuso o dato ad un prezzo bassissimo...magari sarà così

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 1:44

Che furboni vogliono far fare al cliente ciò che loro per risparmiare non fanno. Se decidessero di darlo in dotazione con in nuovi obiettivi sigma beh per me sarebbe un vero valore aggiunto altrimenti direi....che furbacchioni...col culo degli altri


Perché, Nikon e Canon cos'hanno fatto con le macchine che permettono di fare il tuning dell'AF?
Scaricano sull'utente, che magari si compra un modello superiore anche invogliato da questa possibilità, l'intervento che altrimenti dovrebbero farti in garanzia (e sarebbe un costo per loro, chiaramente)

E poi vai un po' a vedere cosa è possibile fare con quel pezzo in più di hardware, e mi dici se la tua cara nikon ti permette di fare le stesse cose.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 2:03

Forse Canon e Nikon e il forse è ironico garantiscono una migliore garanzia di qualità nei controlli anche se concordo sul fatto che ultimamente anche loro stiano un pò cedendo. Ma proprio SIgma è conosciuta in negativo (e conoscendo la bontà dei prodotti Sigma la cosa mi dispiace) per l'estrema variabilità tra i vari esemplari. Beh ripeto almeno nei modelli "pro" potrebbe darlo compreso nel prezzo o ad un prezzo popolare e venderlo in tutti gli altri casi a prezzo pieno. Inoltre spero che comunque il prezzo di questo prezioso accessorio sia comunque basso.
Da quello che ho capito in questo caso si va oltre il fine tuning riuscendo a risolvere anche i casi più disperati e che avrebbero avuto comunque bisogno di assistenza...certo poi saranno i fatti a parlare perchè con le parole son bravi tutti. Come se riconoscessero le loro enormi pecche in controllo qualità...ma comunque la vedo come una cosa positiva anche perchè a me i Sigma piacciono e poi alcuni modelli in particolare mi hanno da sempre attratto. Speriamo bene

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 8:57

forse, e il forse è ironico, sigma è sempre stata meno cara di nikon e canon anche per quello.

il dock non serve solo al fine tuning, permette di fare molto di più:

www.photographydailynews.com/2012/11/sigma-usb-dock/


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 1:49

"Set the front and back focus in a much more precise way than what you can do on your camera for advanced and pro DSLRs. The software lets you set the focus correction for different focal length and focusing distance."

Questa è la parte che mi piace maggiormente. Perà la foto sottostante mi fa sorgere un dubbio. Come si fa a determinare un front o back focus se il tutto non è collegato alla propria fotocamera? Cioè si attacca questa dock station all'obiettivo ma il corpo macchina non viene attaccato all'obiettivo. Magari il software permetterà di applicare alcuni parametri all'obiettivo e poi per tentativi (ossia montando e smontando l'obiettivo dal corpo macchina e provare ad ogni nuova impostazione) si ottiene il valore "perfetto"???

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 10:08

Molto interessante la possibilità di impostare correzioni per diverse lunghezze focali e diverse distanze di ripresa. Non capisco, però, come si debba determinare la correzione da impostare. Attraverso diversi tentativi, oppure ci sarà una sorta di mira elettronica? Se cosi fosse, non potrebbe tener conto di eventuali particolarità del corpo. Mah, vedremo quando sarà disponibile.
Peccato che non sia utilizzabile anche sulle lenti già in commercio.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:04

Scrivo qui per non aprire un altro topic.
Dopo aver letto anche questa recensione, sono ancora più in dubbio.
Inizialmente sono partito con l'idea di prendermi il 35L, ma dopo aver visto questo Sigma mi sono fermato.
Premesso che tra il 50L/85L ed i corrispettivi Sigma preferisco nettamente i Canon, per il 35 sono in dubbio.
Il 35L non mi sembra tanto magico come gli altri due e quindi non so se a questo punto conviene ripiegare sul Sigma, risparmiando qualcosa.
La resa del Sigma è notevole, ma parlando di risultato finale è meglio del Canon?
Sigma: 800-900 nuovo e speriamo di non avere problemi di AF
Canon: 1000-1100 usato, ma la resa è inferiore?!?!?!?!?!?Confuso

Cosa ne pensate / cosigliate?

user18686
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:28

Il 35L non magico?????????????

Ha una capacità di stacco sui piani unica, il dubbio semmai è che Canon cada in tentazione (come per il 24 1,4II) di farne una versione II iper-risolvente e meno aberrante/distorgente ma dalla resa "perfettamente" anonima.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 9:31

Premesso che tra il 50L/85L ed i corrispettivi Sigma preferisco nettamente i Canon


Diciamo che non c'è paragone essendo i Canon uno stop più luminosi... e costruiti meglio con un AF su un altro pianeta...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:01

Il 35L non magico?????????????

Non intendevo NON magico, ma meno magico rispetto al 50L e 85L

Diciamo che non c'è paragone essendo i Canon uno stop più luminosi... e costruiti meglio con un AF su un altro pianeta...

Ovvio, mi riferivo alla resa generale.

Ritornando alla mia domanda, voi cosa ne pensate?

user18686
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:09

Un 35 1,4 non può avere "magie" paragonabili ad un 85 1,2 sia esso Canon/Sigma/Nikon.........

Per tornare alla tua domanda se ti convince di più il Sigma prendilo e facci tante belle foto. Sorriso

Ps. se avrai problemi di AF in genere si risolvono con un giretto in assistenza, è palloso ma con Sigma può capitare........ basta saperlo prima e si decidere se ne vale o meno la pena.

user493
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:17

io non avrei dubbi tra 35 1.4 sigma nuovo a 8-900 e 35L a 1.000 usato MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:24

è palloso ma con Sigma può capitare

è questo che mi fa paura, sono rimasto già scottato con Sigma
Vero anche che sono passati degli anni dall'ultima volta

@Supermariano
quindi? Canon? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me