RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom da affiancare alla d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Zoom da affiancare alla d7200





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 0:15

Pakobis, l'ultimo post di Paolo ha riassunto al meglio la situazione. Il 24-120 avrebbe più senso se fossi prossimo al passaggio ad FF... ma se vuoi tenerti per un bel po' la D7200, vale la pena pensare ad uno zoom per apsc e le alternative sono quelle due.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 0:28

Pako con il 24/120 il mio amico vince i concorsi. (5 negli ultimi 3 anni)

non te lo consiglio per i motivi spiegati sopra : tu hai SOLO Dx non hai anche una FF
Con il doppio corpo in paesaggio sei coperto da 16 a 180 senza cambiare obiettivo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 6:58

Qui nelle gallerie di juza trovi certe foto che ti fanno semplicemente smascellare, fatte coi 18-55 kit ed entry level, io non ne sarei capace nemmeno con una medio formato! Però per questo non consiglierei l'ottica di 15 anni fa che usciva coi kit!

Pure perché costa parecchio un 24-120, su APS-C rende meglio il 18-140 parlando di ampie escursioni. Il 18-35 è ottimo ma è praticamente un triplo fisso, il 17-70 io non ho avuto una buona esperienza ma i problemi principali erano di compatibilità con la canon.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 7:24

il 24-120 su un sensore come quello della D7200 può dare solo che pessimi risultati



Sbagliato... il 24-120 su 7200 va benissimo (ci ho fatto molte migliaia di foto). E' solo un po' lungo come focale.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 8:30

Chiaro ma questo non andrebbe però usato per fare una recensione sotto l'aspetto ottico di quell'obiettivo, le foto capolavoro di 30/50 anni fa e anche oltre rimangono tali e sono state fatte con "ferri" oggi improponibili, i concorsi vengono vinti dall'occhio del fotografo e non certo per foto nitidissime ma insulseCool

Completamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:24

sono la solita voce fuori dal coro... un'ottima lente forse a molti sconosciuta: Sigma 50-150 EX APO HSM F2.8
eccellente per ritratto, esclusiva per sensore APS-C, ottima per fotografia sportiva ...costo ridicolo 250/300
io ho messo in vendita il mio su subito perchè ho acquistato una mirrorless Sony.
altra bella lente nikon 16-80 ma il costo è doppio rispetto al sigma..parlo sempre di prodotti usati

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:38

E perché non il 16-85 Nikon ?
Ve lo dico io: perché siete fissati col 2.8 che come tocchi la ghiera dello zoom non c'è più.
Il 16-85 è ottimo sotto tutti i punti di vista e costa meno.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 11:05

io ho preso un tamron 24 70 2.8 a 450..una bomba..lo uso su 5300 pero in prospettiva prevedo il passaggio a FF..Prima di prenderlo ero indeciso con sigma 17 50 2.8 oppure mi attirava molto il sigma 24 105 f4 art...le recensioni ne parlano benone.Poi nel caso tuo ci aggiungi una lente dedicata ai ritratti.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 11:12

Schroeder, ho molto studiato questi transnormali prima di acquistare il mio :
Il 16/85 è inferiore al Sigma 17/70 e costa di più.
Il 16/80 è superiore ma devi spendere il doppio

Oragon secondo me il 24/70 è un obiettivo da FF. Partendo da 24 sei incasinato a completare il corredo sotto

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 15:54

Ringrazio tutti per aver dato la propria opinione riguardo il mio quesito. Il fatto di partire per me da 24 mm non è un problema, dato che ho già detto che non sono un appassionato di paesaggi e se mai dovessi aver bisogno un giorno di completare il corredo, mi sono stati proposte qui delle buone lenti.
Non ritengo inoltre utile investire in due ottiche fino a 50 mm dato che mi trovo spesso a scattare a focali più lunghe.
Il mio ragionamento si è poi spostato su un discorso: ha senso investire oggi su un'altra lente DX quando magari tra un anno o due potrei passare a FX vendendo tutto il resto del corredo compresa D7200 ed avere già a disposizione il 24-120?... E' vero che il 16-80 è la migliore lente per DX, ma penso che appena mi avvicino a 60 e oltre come diaframma starei già a f4 e quindi tanto senso non so se ce l'ha, stessa cosa con il sigma 17-70.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:09


Oltre al 18-105 possiedo un 35 1.8, un 50 1.8 ed un 55-200 (50 scatti in 3 anni...).
Il mio genere preferito sono i ritratti ma spesso, anzi spessissimo, mi trovo a dover fotografare piccoli eventi nel quale uno zoom per me è essenziale.


C'è stato un momento della mia vita in cui, su D7000, avevo un corredo simile: 18-140, 35mm, 50mm, 55-300

I due fissi li terrei. Se fai ritratti il 50mm (che è un 75mm su DX) va bene, ed il 35mm è l'ottica normale.

Io guarderei, oltre al succitato 16-80 f/2.8-4, anche:

Nikon 16-85 f/3.5-5.6 VR (280€)
Sigma 17-70 f/2.8-4 OS C (250€)
Tamron 17-50 f/2.8 VC (200€)
Sigma 17-50 f/2.8 OS (200€)
Nikon 17-55 f/2.8 DX (450€)

i prezzi si riferiscono all'usato sul mercartino


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:21

Pakobis, lo so che non è facile "vedere" le cose prima, ma devi sforzarti a capire cosa vuoi tu, cosa ti serve.
Hai preso una bellissima DX, la migliore, ed hai fatto un corredo lenti a morsi e bocconi.
Allora vorresti razionalizzarlo ma poi forse passare a FF....

Devi riflettere da solo nella tua cameretta.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:41

Esattamente, so solo che il 18-105 ha i giorni contati per i problemi di autofocus e che vorrei salire di qualità ma non perdere il range di focale. So anche che raramente mi trovo a scattare a 18mm e se lo faccio, poi in post capita spesso che faccio dei crop alle foto. Speravo di sentirmi dire che il 24-120 fosse una lente di qualità superiore e che mi avrebbe restituito pertanto foto di altrettanta qualità anche su dx. Le varie lenti fino a 50/55 mm non le prendo in considerazione perché troppo corte per i miei utilizzi anche se studiate per dx e qualitativamente ottime. Resta il 16-80 ma per quanto costa mi fa passare la fantasia e soprattutto dai 24 mm a che diaframma si trova?..
Il passaggio a FF credo sia l'ambizione di chiunque si appassioni alla fotografia, pertanto anche la mia... I fissi (soprattutto il 50) me li terrei anche perché per i ritratti sono imbattibili... Il 55-200 farebbe la valigia dato che non lo utilizzo mai...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:49

Pakobis, se già pensi a ff e dici che ti interessano poco le focali basse, allora vai di 24-120 f/4, obiettivo di cui vi sono numerose discussioni (alcune positive, altre meno, quindi anche lì non avrai certezze... MrGreen)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 19:06

e un bel 16/85?,casualmente io lo vendo,perfetto,no segni o muffe,l'ho sostituito col sigma 17/50...f2,8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me