RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax SMC 50mm/f1.7 su m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Pentax SMC 50mm/f1.7 su m4/3





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:16

Mikoyan la lunghezza focale di un obiettivo è un dato fisico che non varia con il formato del supporto sensibile, quello che cambia è l'angolo di campo

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:17

si hai ragione mi sono espresso male

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:54

Il 50 ff resta 50 ma in virtù del fattore di crop del sensore hai il campo di un 100mm con un ingrandimento apparente di 2x


Questo vale anche per un 50mm m4/3 (e per qualsiasi altro 50mm)... Come ha scritto il Signor Mario, la domanda dovrebbe semmai essere "Quanti 50mm m4/3 1,7 esistono?", se di 50mm si parla.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:04

Solo che il 50 non c'è, c'è il 42.5 che equivale a un 85mm o il 45 90mm eq. La differenza è che un 50 vintage costa 20 euro con un adattatore da15 euro, un 42,5 o un 45 costano un po di piu. Che la lente m4/3 sia migliore, forse, non ci piove. Dipende se uno con una minima spesa vuol togliersi lo sfizio o gli serve quella focale e obbiettivo specifico e allora si prende il 45 da 1200 euri

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:14

Certo, l'importante è avere le informazioni per poter valutare se ne valga la pena in relazione a quello che ci si vuol fare. Per il resto sono convinto che sperimentare sia, in sé, sempre un'ottima cosa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:17

Domanda banale ma, a questo punto, credo necessaria:
Chi scrive ha provato a fare quello che dice? Ha provato a confrontare il 50 vintage col 45 1.8 zuiko o il 28 vintage col 25 1.7 lumix di cui parlavo? Io sì, e parlo dopo aver visto i risultati ottenuti. Perchè altrimenti parliamo del nulla.
Un qualsiasi 50 vintage su m4/3, anche se f 1.4, rende comunque peggio, molto peggio, smaccatamente peggio del 45 1.8. Così peggio che ti passa velocemente la voglia di usarlo.


user142859
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:24

Il 50 f/1.7 della Pentax va benissimo su apsc. É molto nitido e risolve senza problemi un sensore da 16 megapixel. Il problema è che sul 4/3 diventa un 100 come angolo di campo ma la profondità di campo resta quella di un 50. Se ce l'hai già in casa usalo

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:35

Non che fra apsc e m4/3 ci sia chissà quale distacco come fattore di crop 2x 1,6x 1,5x. Quindi non mi farei problemi del genere. Il 50 pentax che ho pure io da il massimo ovviamente sul formato pieno.

Cmq se li trovo vi posto il link o il video coi samples

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:51

www.dpreview.com/forums/thread/3273391

è perfetta (anche) per la street!




avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:31

Non che fra apsc e m4/3 ci sia chissà quale distacco come fattore di crop 2x 1,6x 1,5x. Quindi non mi farei problemi del genere.


Me la spieghi?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:32

è perfetta per la street!


Un angolo di campo di un 100 mm perfetto per la street? dici sul serio?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:35

Su fotocamere m4/3 la cosa più bella del mondo è utilizzare lenti native.
Io ho provato il pentax 50 1,7 A su micro 4/3 ed è un poco una rottura di balle.
Le foto che restituisce sono comunque fantastiche con colori vividi e densi.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:42

Hai visto il video e il link di dpreview Sadko??? a parte che secondo me si può fare tutto con qualunque ottica, le foto che ci sono nel video e nel link sono più eloquenti di tante parole.

Non c'è niente da spiegare, visto che qualcuno ha detto che va benissimo su apsc, ho risposto che non vedo perchè su m4/3 non dovrebbe andare ugualmente bene


Le foto che restituisce sono comunque fantastiche con colori vividi e densi.


e ti pare poco, anche solo per questo 15 euro di adattatore vale la pena spenderli, o dici che è troppo?MrGreen

io cmq prenderò prima qualche fisso nativo, poi con calma, quando sarò riuscito a racimolare i 15 euro;-) , l'adattatore per il pentax

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 18:41

Hai visto il video e il link di dpreview Sadko??? a parte che secondo me si può fare tutto con qualunque ottica, le foto che ci sono nel video e nel link sono più eloquenti di tante parole.


Dovrei valutare la resa di un'ottica da delle foto presenti in un video su youtube??? Eeeek!!!

Comunque per me usare un 100 mm è fare il paparazzo,non street photography,ma è una mia opinione.

visto che qualcuno ha detto che va benissimo su apsc ho risposto che non vedo perchè su m4/3 non dovrebbe andare ugualmente bene


Te lo spiego

Superficie sensore FF : 36 x 24 mm = 864 mm quadrati

Superficie sensore APS C (1.5x) : 23,6 x 15,7 mm = 370 mm quadrati

Superficie sensore m 4/3 : 17,3 x 13 mm = 225 mm quadrati

Un sensore FF ha una superficie di 2,33 volte più grande rispetto ad un APS C e 3,84 volte più grande di un m 4/3

Ora parliamo di densità

I sensori APS C ora sono per lo più tutti a 24 mpx.

24 x 2,33 = 55,92

Quindi un sensore APS C 1,5x da 24 mpx ha la stessa densità di sensore FF da 56 mpx, mica poco.


I sensori m 4/3 sono a 16 o 20 mpx

16 x 3,84 = 61,44

20 x 3,84 = 76,8

Quindi si va da una densità di 61,5 a 77 mpx

Da qui un paio di considerazioni:

Queste densità mostruose sono impegnative per ogni tipo di ottica,infatti i sensori FF da 50 e passa megapizze richiedono ottiche risolventi al massimo (da qui le ottiche sempre più grandi e pesanti)
Non si può credere che lenti studiare per la pellicola possano reggere tali risoluzioni. Alcune ce la fanno, ma è raro

Le lenti non sono progettate per usare la porzioncina minuscola centrale,anche a parità di densità una lente progettata per FF andrà in genere meglio su FF

Un sensore APS C da 24 mpx è molto impegnativo per le lenti vintage,io ne ho una dozzina(e piuttosto buone) e mica tutte riescono a starci dietro.

Un sensore m 4/3 è ancora più impegnativo sia perchè è più denso,sia perchè usa una parte ancora più piccola della lente.

Da qui si capisce perchè si tende ad usare sensori molto poco densi come ad esempio un FF da 24 mpx che sarebbe come usare un aps c da 10 mpx o un m 4/3 da 6 mpx














avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 18:48

mi inchino alla scienza alloraTriste

ma quindi pensi che sti 15 euro li devo spendere o no? il 50 lo tengo ancora montato sulla Super ME, quasi mi dispiace sganciarlo per metterlo sulla ml. lascio perdere?

Da qui si capisce perchè si tende ad usare sensori molto poco densi come ad esempio un FF da 24 mpx che sarebbe come usare un aps c da 10 mpx o un m 4/3 da 6 mpx


e se imposto la ml ad una risoluzione inferiore non dovrei risolvere il problema?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me