RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z6 , ingramdimento mirino per mf manuale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Z6 , ingramdimento mirino per mf manuale





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 17:18

cmq ho provato sulla Z6 di un amico.... per ottiche manuali troppo comodo settare uno dei due tasti davanti per ingrandire al 50 100 200 % poi tramite preset U1 U2 U3 crearne uno ad hoc per le ottiche MF, visto che uno dei due tasti davanti con ottiche AF non lo sprecherei per questo ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2019 ore 19:11

Se interessa ancora, ho delegato al tasto AF-ON la funzione di ingrandimento del punto mirato (primo colpo ingrandisce, secondo torna normale). Il tasto OK l'ho lasciato alla funzione originaria in quanto utilizzo molto il joypad per selezionare il punto di fuoco e spesso devo rapidamente tornare al centro. Ovvio che ciò che pare comodo a me, potrebbe non esserlo per altri.
I tasti davanti, basso per spot e alto per blocco esposizione. Sbagliato ?
ciao.

P.S.: specifico che sto parlando di Z 6 in quanto negli ultimi interventi si è parlato molto di Sony

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 19:31

Scelte.... con esposizione a mirino in tempo reale lo spot sul tasto lo leverei, idem il blocco dell'esposizione... vecchi retaggi che con l'esposizione in tempo reale sono inutili ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2019 ore 20:03

Finora la Z 6 su poco più di 5.000 scatti al 95% l'ho usata a teatro e le luci sul palco a volte mi rendono ancora comodo l'utilizzo dello spot. Pensavo che per i motivi che hai elencato sarei andato in manuale adattando esposizione e tempi in base alla scena e alla "velocità" dei soggetti, ma ancora mi muovo come quando avevo la D610.
Vedremo se farò progressi.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 20:51

Direi M autoiso e ghiera lente x compensare, il karma pensaci.... e usa quei due bottoni x altro ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 22:36

Approfitto.... si può settare la ghiera dietro del pollice come compensazione esposizione direttamente, senza usare il pulsantino specifico? .... io non riesco a fare quello che proprio vorrei... spero di prendere la mano con i menù ?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 22:59

certo che si, ovviamente devi stare con un semi automatismo A o S, con A la ghiera posteriore può compensare ma va abilitata..
con S conpensa quella davanti...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 5:49

Ma vorrei capire una cosa che non sono riuscito a provare quando l'ho avuta per le mani.

Con un obiettivo manual focus è possibile far partire il tracking della faccia e usare il tasto ok per andare al 100% sulla faccia inseguendola?
Oppure quando si va al 100% l'inseguimento termina e il punto su cui si è zoomato rimane fisso?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 7:32

Credo la seconda... poi con ottiche MF il traking non parte...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 6:34

un vero peccato. limita molto il potenziale del MF

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 8:09

Grazie Blade! a me serve che la ghiera compensi quando sono in Program... non riesco a trovare il modo :-) altra cosa che dovrebbe fare, ma non riesco è fare accendere il pallino verde del fuoco con le ottiche manuali: INSOMMA STO UNA FRANA !!!!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 8:41

Strano sulle Fuji ad esempio se vuoi focheggiare in manuale, basta che muovi l'anello di messa a fuoco sull'obiettivo che ingrandisce la zona centrale e contemporaneamente(peaking, spezzature immagine, o fresnel) controlli la messa a fuoco oltre a indicarti in chiaro la distanza a cui sta mettendo a fuoco. poi basta premere leggermente il pulsante di scatto per tornare a una visione al 100%.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 9:21

La conferma con il puntino c'è... se ricordo bene la devi abilitare con le ottiche MF perché di default disabilitata.... poi non capisco perché in program non riesci a compensare... Che problema hai?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 8:54

Non riesco a settare la ghiera del pollice in modo che mi faccia da compensazione SENZA spingere anche l'apposito pulsante +/- ... vorrei che avesse accesso diretto soprattutto in program, girato tutto il menu, ma non ho trovato il modo

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 8:57

B2 nel menù se non ricordo male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me