RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200mm 2.8 Canon + Extender 2x Canon su 5D Mk IV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200mm 2.8 Canon + Extender 2x Canon su 5D Mk IV




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 19:29

ho avuto il 70/200isII ed il 100/400isII contemporaneamente, due obiettivi splendidi, a ciascuno il suo compito. Se non serve la luce e bastano i 200 mm allora il 70/200, per il resto c'è il 100/400, una scelta di cui non ci si pente. Il 2x sul 70/200 può fare buone cose, ma non eccellenti.
Nelle mie gallerie ci sono foto con entrambi gli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 11:44

Ciao a tutti, chiedo per conferma.
Ho un Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II che utilizzo su una 5D MIV, ho provato ad utilizzarlo con Canon EF 2.0x III ma l'autofocus funziona solo con il live view.
Confermate?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 12:33

Certo che si, la 5d mk iv da mirino non mette a fuoco ad aperture superiori a f/8

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 15:41

Puoi usarlo in af con l'extender 1.4,mantenendo il punto centrale, volendo espanso. Con il 2x (ma la resa...?) si può usare in af con le mirrorless che lo mantengono fino a f22

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 17:12

Inferiori Steva... INFERIORI ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 19:07

Avevo il dubbio paolo, ovviamente ho scritto la roba sbagliata Confuso
Cmq la 5d mk iv con l extender 1.4 versione iii mantiene l autofocus del 100-400 is usm ii su quasi tutti i punti, con la versione ii solo sul centrale espanso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 19:29


Ciao a tutti, chiedo per conferma.
Ho un Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II che utilizzo su una 5D MIV, ho provato ad utilizzarlo con Canon EF 2.0x III ma l'autofocus funziona solo con il live view.
Confermate?

Sì, è normale: l'autofocus ttl-sir viene disattivato, se la fotocamera rileva un'apertura massima con f-stop maggiore di f8, sulla 5d mark IV.

Detto questo, con l'extender 1.4x III e il 100-400 II puoi avere tutti i punti di messa a fuoco attivi, mentre con gli extender 1.4x/1.4x II si possono utilizzare solo 9 punti di messa a fuoco.

Considerato dove è posizionato il sensore autofocus e il fatto che la luce deve attraversare lo specchio (vi è una zona semitrasparente), trovo già sorprendente che siano riusciti a fare lavorare tutti i punti di messa a fuoco a f8, viste tutte le problematiche tecniche annesse (a partire dall'angolo di incidenza della luce sul sensore autofocus).

Per la cronaca, se si coprono alcuni contatti elettrici dell'extender - cosa che NON raccomando di fare - la fotocamera non rileva l'extender, e legge solo l'apertura massima dell'ottica. Pertanto, ci si trova con tutti i punti af attivi anche con un extender 2x montato: il problema è che poi l'autofocus funziona male e risulta inaffidabile. Insomma, se l'autofocus viene disattivato vi è una ragione.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 19:41

ho avuto il 70/200isII ed il 100/400isII contemporaneamente, due obiettivi splendidi, a ciascuno il suo compito. Se non serve la luce e bastano i 200 mm allora il 70/200, per il resto c'è il 100/400, una scelta di cui non ci si pente. Il 2x sul 70/200 può fare buone cose, ma non eccellenti.

Quoto parola per parola. Sarà che non mi trovo con il 70-200 ma non me la sento di consigliartelo in questo frangente.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 22:03

Io ho sia il 70-200 ll che il 100-400 ll, va da sé che il 70-200 è sempre la prima scelta operativa, ma se hai bisogno di allungare allora non c'è storia.
Ciononostante il 300/4 IS ho preferito bene tenerlo, perché con 50 ASA capita fin troppo spesso di non poter fare a meno del 2/3 di stop in più che esso garantisce.
Anzi... se proprio devo dirla tutta spesso e volentieri occorrerebbe il 300/2,8 al posto del 4 Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me