RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza filtri a lastre e circolari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Differenza filtri a lastre e circolari




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:23

@Norvegese

i Nisi non li ho mai provati, so solo che sono buoni filtri.. non so come valutare questo kit... personalmente valuterei singolarmente più che un kit... solo quelli che mi servono caso per caso...

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:33

personalmente valuterei singolarmente più che un kit... solo quelli che mi servono caso per caso...


Pienamente d'accordo è quello che ho fatto io prendendo realmente ciò che mi serve, ma così facendo ho speso di più...Triste

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:39

Infatti col kit proposto prima risparmierei un sacco e avrei già un polarizzatore un nd un natural light è un filtro uv

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:51

da una parte è vero... ma boh ho rivenduto quasi tutti i filtri che avevo preso... sto tenendo solo CPL e ND64 e ND1000

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:05

Che marca usi ?

user158139
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:29

Io ho scelto entrambi.

- un holder NiSi V5-PRO con polarizzatore Landscape sul quale monto filtri Haida NanoPRO;
- un set di filtri circolari ND Haida Ultra Slim NanoPRO da 77mm che uso anche sugli obiettivi da 72mm con un adattatore.

Per quanto riguarda la vignettatura, se sovrappongo due filtri Ultra Slim la noto solo a 16mm ed è comunque quasi trascurabile. Non ho però provato a sovrapporne tre.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:37

Ma quindi usi filtri a lastre

user158139
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 16:31

Sono partito con i filtri a lastra, ma poi mi sono reso conto che in molti casi quelli circolari sono più comodi e altrettanto efficaci, almeno per le foto che faccio io. I filtri circolari li porto sempre con me, quelli a lastra solo quando ho intenzione di dedicarmi alle lunghe esposizioni e non voglio "sorprese".

Ho scelto l'holder NiSi perché il suo polarizzatore è superiore, mentre per i filtri ND Haida e NiSi si equivalgono e i primi costano il 30-40% in meno.

user158139
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:39

In effetti, le lastre Haida nell'holder Nisi si inseriscono un po' a fatica, ma si tratta soprattutto di prenderci la mano: non conosco nessuno che le abbia rotte inserendole.

Voglio però essere chiaro: tornando indietro sceglierei i filtri circolari, perché raramente uso più di un filtro ND per volta, non amo il polarizzatore e non credo userò mai i filtri graduati. Il set di filtri a lastra lo userò quattro o cinque volte l'anno, quelli circolari quasi tutte le volte che esco a fotografare.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 9:37

Di che materiale sono costruite le lastre NiSi?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 13:29

Io avevo iniziato con questi
https://www.amazon.it/Slim-PRO-Digital-77-contenitore/dp/B00981W3EI/re
poi piano piano sono passato alle lastre, ho big e little stopper di Lee (10\6 stop) e un lee ndg soft da tre stop.

user63757
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 8:43

O filtri Nisi e Lee Filter sicuramente non economico,o letto non facile il trasporto ? uso porta filtri Lee 10 Filtri la metto sulla mia cintura compatto e estremamente veloce cambiare filtri o addirittura un filtro Polarizzatore a lastre per aumentare velocità soluzione ottima quando vado in montagna fare foto di paesaggi.
O un Holder Lee ma lo adattato anche per Filtri Nisi quindi uso Lee+Nissi con li stesso Holder fatto da me funziona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me