RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135mm f2.5 Adaptall 2 Tamron... con muffe?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 135mm f2.5 Adaptall 2 Tamron... con muffe?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 15:19

non ci avevo pensato

No quella è condensa che si deposita per lo sbalzo termico durante la spedizione. Dopo qualche ora di acclimamento sparisce.
Però in qualche caso, occorrono anche giorni.

Ulisse Di Bartolomei, la condensa di solito si forma, almeno sul vetro, dove non c'è grasso, polvere o altri elementi che non condividono la sua stessa temperatura, ecco perchè su un vetro appannato si vedono "i segni" ...

ora mi chiedo, quei segni lievi che continuo a vedere sul vetro oramai non appannato da più di 3 ore, potrebbero essere delle muffe pulite in maniera non proficua?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 16:04

Quel grasso non è di consistenza liquida, ma volatile nell'aria e in qualche modo si attacca alle lenti. E' un fenomeno frequente e, come menzionato, succede anche con le ottiche nuove. Acquistando per spedizione e in periodi dove l'oggetto può subire forti sbalzi termici, devi metterlo in conto. Però se si vedono chiare tracce oleose e non si notavano nell'annuncio, allora fotografale in modo che il venditore se ne renda conto. Il prezzo pagato non è esoso. poiché quell'obiettivo come nuovo sale oltre i 100, ma il difetto o la sporcizia devono essere perlomeno descritte. Puoi almeno chiedere la restituzione di una parte dell'importo.

Se lo rimandi semplicemente indietro, il venditore può avvisare nel feedback che sei uno che restituisce senza motivo e rischi di comprometterti in eBay, cioè qualche venditore può rifiutare di venderti bloccandoti o restituendoti i soldi con una scusa... Non c'è di peggio di un feedback di questo tipo.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 17:47

grazie delle spiegazione.
Ho già, inviato le foto al venditore , e ho fatto richiesta di reso essendo nei 14 giorni consentiti... nella foto dell' inserzione, a parte un po di polvere , non vedevano altre macchie, ed era specificato che funzionava bene (senza averlo testato poi...
Ora provando a vedere meglio, il diaframma dopo f16 sembra che graffi appena(e c'è un piccolo graffio su una delle lamelle interne(e questo si vede bene) non so se questo possa influire in qualche modo, la ghiera del fuoco va benissismo.

Se mi accetta la restituzione mi prendo un pentacon practika 135mm da un altra parte, altrimenti poi vedo come risolvere...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:31

Un graffio sulle lamelle interne è indizio di riparazione. Quando scegli un obiettivo, è bene soprattutto controllare lo stato del diaframma, poiché da quello capisci se e come l'obiettivo ha lavorato. Se il venditore non ha inserito foto nitide del diaframma, solitamente neppure valuto l'acquisto. Può accadere che esteticamente è malmesso ma è stato usato sempre con il filtro di protezione e le lenti sono come nuove e in quel caso io lo preferisco a un "tutto buono". Insomma i dettagli a cui fare attenzione sono diversi. Ho appena preso un Hektor 135 a un'ottimo prezzo e scelto perché il diaframma appariva come nuovo. Ho pregato la santa degli obiettivi affinché anche le lenti lo fossero... e lo sono. Mi sono sentito come un bambino che per la befana riceve in regalo la sua play station preferita...MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:58

Immagino!
devo fare più attenzione...
sto cercando anche io un 135 e ora sto seguendo questo Pentacon prakticar MC 135mm, da uno che vende solo obiettivi, che mi da anche 12 mesi di garanzia... e questo mi fa pensare che magari è stato riparato, oppure è proprio nuovo di pacca Confuso devo provare a chiedere informazioni a riguardo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me