RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica R 24 2.8 vs Zuiko 24 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Leica R 24 2.8 vs Zuiko 24 2.8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:34

Biberon, hai fatto un affarone caspita

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:50

Bhe Izanagi ci credo però credo anche avrà un altro prezzo...

Si in effetti lo credevo pieno di muffa ecc invece è intonso...nuovo, incredibile!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:51

sono per il Leica...non fa le bolle nei punti luminosi

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 17:30

A mio parere contrasto e colori sono per il leica.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 4:47

gira che ti rigira.... sempre li caschiamo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 5:39

ho dato un'occhiata alle foto del test e personalmente trovo che per un uso paesaggistico (quindi guardando solo la serie "finestra" e lasciando i giocattoli ai bambini) vada leggermente meglio lo zuiko: a f/4 sembra che vada sensibilmente meglio, a f/8 invece appena meglio del leica, soprattutto come resa del fogliame e degli arbusti.
Ciò non toglie che in altri tipi di utilizzo prevalga il leica, un po' più contrastato e con minore aberrazione cromatica, specie a TA.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 7:48

ho dato un'occhiata alle foto del test e personalmente trovo che per un uso paesaggistico (quindi guardando solo la serie "finestra" e lasciando i giocattoli ai bambini) vada leggermente meglio lo zuiko: a f/4 sembra che vada sensibilmente meglio, a f/8 invece appena meglio del leica, soprattutto come resa del fogliame e degli arbusti.
Ciò non toglie che in altri tipi di utilizzo prevalga il leica, un po' più contrastato e con minore aberrazione cromatica, specie a TA.


punto di vista interessante, quando sono a casa col monitor migliore guardo meglio.
Comunque non vedo grosse critiche al test mi pare che abbia il suo senso!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me